Premessa: Da sempre le flotte aziendali grandi o piccine se gli spazi lo consentono si attrezzano per rifornire i propri mezzi nel piazzale aziendale, questo indifferentemente dal carburante utilizzato.
L' applicazione principe per i compressori aziendali è proprio questa, se non vengono introdotte deroghe su misura, nelle autorimesse non possono passare tubazioni di gas, pertanto il compressore deve essere installato in cortili, porticati o tettoie.
Credo che qualche (piccolo) impianto aziendale sia stato realizzato anche in lombardia, in questi casi installano un contatore apposito per il compressore, con tassazione dedicata.
Pertanto una piccola parte di metanisti potrà usufruire di questa opportunità, la stragrande maggioranza ovviamente continuerà ad andare al distributore pubbico.
Speriamo che continuino ad aumentare i distributori pubblici e che introducano al più presto il "vero" fai da tè!
Ciao