Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

GPL partita di Gas di cattiva qualità al Nord


  • Per cortesia connettiti per rispondere
28 risposte a questa discussione

#1
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
Ciao a tutti,
venerdì ho fatto il pieno di GPL al Beyfin di Via Novara, 290 (MI) dove di solito faccio rifornimento.
Ho poi percorso circa 200 km fino a Savona la sera. A destinazione ho spento il motore per circa 10 minuti e l'ho riacceso e l'impianto si è impallato: led rosso lampeggiante e le due tacche verdi di carburante rimasto del serbatoio accese. Impossibile fare ripartire a gas anche premendo il pulsante. La sera sono andato in giro a benzina (circa 25km). La mattina sono corso ad Albenga in officina Ford dove ovviamente non ti permettono di guardare... incazzed.gif il verdetto è stato che tutto era ok ma, secondo loro, la pressione del serbatoio era elevata probabilmente per un rifornimento oltre il limite che può aver mandato in protezione il circuito...mah...Sono poi tornato a Milano senza problemi dopo aver fatto il pieno a Calice Ligure.

Stamane ho chiamato l'officina BRC di Finesso in V.le Certosa che ha detto che quella era una motivazione piuttosto assurda. Mi hanno detto invece la seguente cosa:
non so se è una balla ma sembrerebbe che al nord abbiano distribuito in questi giorni del gas "fatto male" con dentro depositi anche di benzina che danneggerebbero i componenti dell'impianto.
Dice che hanno parecchie auto anche nuove che stanno venendo da loro per problemi ed essendo dovuto al carburante i lavori non sono coperti da garanzia. Dice che bisogna consumare completamente il gas nel serbatoio (compresa la riserva fino a farlo scattare a benzina, andare a benzina una settimana e poi dovrebbe essere tutto a posto.
Qualcuno sentito qualcosa di simile o ha avuto gli stessi problemi? Se conoscete installatori/officine potete chiedere in giro se è vero o è l'ennesima balla che raccontano?

C'è qualcuno degli utenti che è ferrato in materia o che fa il distributore e potrebbe saperlo?

Sile650, ho visto che sei molto preparato tecnicamente: il SW è stato aggiornato e la pressione a 900mBar (Finesso dice che portarla a 1200mBar come dicono in molti non faccia lavorare bene l'impianto), noto dei leggeri singhiozzi se vado a velocità costante a 1900 / 2000 giri in quinta marcia (non è battito in testa).

Grazie a tutti
Ciao!
carsac

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana


#2
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Non ho notizie in merito alla cosa. Bisognerebbe sentire BRC se hanno una posizione ufficiale in merito.

CITAZIONE(Carsac @ May 26 2010, 10:55 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Sile650, ho visto che sei molto preparato tecnicamente: il SW è stato aggiornato e la pressione a 900mBar (Finesso dice che portarla a 1200mBar come dicono in molti non faccia lavorare bene l'impianto), noto dei leggeri singhiozzi se vado a velocità costante a 1900 / 2000 giri in quinta marcia (non è battito in testa).


Non me ne intendo molto di gpl. I singhiozzi potrebbero essere dovuti a molti motivi... li senti solo facendo il pelo con l'acceleratore o anche affondando il pedale da quel regime?
Se leggi, sono a metano...

#3
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
La cosa si fa seria
Ho chiamato ora il numero verde della BRC 800 128 821 (molto gentili) dove mi hanno confermato che effettivamente c'è questa partita di GPL di qualità non conforme con residui di benzina, che può danneggiare il motore. Loro dicono che si deve andare all'officina BRC più vicina e fare svuotare il serbatoio completamente (ovviamente sprecando tutto il contenuto!!!).
Il problema è che non essendo dovuto a BRC questa operazione è a carico del cliente (a meno che si impietosisca il meccanico!) e ovviamente ti perdi il gas che c'era nel serbatoio.
La comunicazione ufficiale è stata trasmessa dalla BRC a tutte le officine il 15/05/2010 e tutte l'hanno ricevuta e sono state istruite sul da farsi.
Attenzione! In caso di danno la garanzia non copre nulla perchè non è colpa della BRC.
Loro dicono di segnalare il distributore presso il quale si è fatto il rifornimento alla mail info@brc.it segnalando i dati della macchina, la data del rifornimento e i dati del distributore. Io ho fatto rifornimento al Beyfin di Via Novara, 290 venerdì 21/05 alle 7.00 di mattina.
Abbiamo tra i nostri utenti un legale che ci possa suggerire cosa fare in caso di danno? Come posso dimostare che ho fatto rifornimento da loro in caso di danno?
Ciao a tutti e fatemi sapere.

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana


#4
guba

guba

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 431 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:S. Giorgio di Piano (BO)
Ciao e grazie.
Ma scusa però, tanto per "allargare il tiro" della discussione, aldilà di quanto dice BRC e del distributore dove hai rifornito tu, si sa qualcosa di DOVE/QUANTO stia girando al "Nord" questa partita di GPL avariato???

Grazie e ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)

#5
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
No Guba, non mi hanno detto altro. Prova a sentire il numeroverde BRC 800 128 821 magari ti sanno dire, io non ho avuto altre fonti. Ho provato a mettere su Google "Gpl di qualità non conforme" e non trovo niente. Non penso sia una palla perchè la tipa al call center senza che io le dicessi niente mi ha fermato subito dicendo che c'era questa situazione.
Ciao!

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana


#6
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Io chiederei alla BRC un documento UFFICIALE sulla questione (se lanciano un'accausa del genere significa che hanno fatto delle analisi), e dopo aver pagato il conto lo girerei, documento alla mano, al distributore (che se vorrà potrà poi rivolgersi ai propri fornitori). incazzed.gif
Se leggi, sono a metano...

#7
bubu11

bubu11

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 1 messaggi
Ciao a tutti anche al sottoscritto è capitato la stessa cosa di Carsac.
Io ho fatto il pieno GPL al distributore Agip di Assago sulla tangenziale Ovest di Milano circa 2 settimane fa ( e sempre li faccio rifornimento xchè lavoro vicino e ho buoni carburante Agip ).Dopo qualche giorno la mia Ford C_max non teneva più il minimo ed avevo come dei vuoti quando acceleravo cosa che non accade quando vado a benzina.Mi sono recato all'officina Ford vicino casa (auto di un anno ) la quale mi indirizzava alla BRC di Viale Certosa officina Finesso. Qui mi diagnosticavano che gli iniettori avevano dei problemi e me li ordinavano nuovi per la sostituzione in garanzia. Il 26/05 venivo chiamato dalla BRC la quale mi diceva che dovevano fare una verifica agli iniettori perchè c'è una partita di gpl con benzina e la BRC :
In caso di danno la garanzia non copre nulla perchè non è colpa della BRC.
La prova è stata nello staccare 2 iniettori i quali annusandoli odoravano/puzzavano di benzina ( confermo !!!!).
Loro mi hanno consigliato di consumare tutto il gpl nel serbatoio e andare a benzina per un pò di tempo e poi rifare il pieno di GPL (possibilmente non Agip ) e vedere cosa succede. Altrimenti cambiare gli iniettori pagandoli di tasca mia anche se l'auto è in garanzia.
Cosa devo fare?
E una bufala BRC ?

#8
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
Ciao Sile,
e come lo dimostri che hai fatto il pieno da loro??? Scontrino zero! Non so se si può pretendere di visionare i nastri della telecamera di sorveglianza...sempre che ce l'abbiano!
Io ho perso una macchina (a benzina) perchè il benzinaio non aveva rimasso l'asta dell'olio: sono cavoli tuoi: ti dicono che non ti hanno mai visto!
E' come il fatto che devi buttar via un serbatoio di gas, pagare l'officina per lo scarico, andare una settimana a benzina e ringraziare anche! Se spacchi le valvole sono cavoli tuoi! Non so nemmeno che cosa mi faranno cambiare, forse il filtro a questo punto!
Ho chiamato adesso Finesso perchè uno dei due fratelli non c'era. Si deve consumare il serbatoio anche andando: loro dicono che non sanno come e dove svuotare il serbatoio (nell'aria meglio di no! wink.gif ) e andare 5 giorni a benzina perchè così con la temperatura elevata si bruciano i residui di benzina.
Il rischio (ma uno se ne accorge!) è che ti si intasino e rovinino gli iniettori. Costo non in garanzia circa 250 euro. Se la macchina va bene ok, consumare tutto il serbatoio fino a quando scatta a benzina automaticamente.
A loro hanno detto che per la maggior parte sono distributori dell'Agip. Io non trovo niente in giro su internet, qualcuno ha trovato qualcosa?
Ciao!

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana


#9
lor.87

lor.87

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1046 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:bologna e senigallia
Tutta questa storia mi ha fatto riflettere. In effetti il gpl veramente fa quello che gli pare, o meglio i distributori/produttori.

Ho deciso che da oggi pretenderò lo scontrino in tutti i casi, non se so che c'è una partita di gas... Sempre! Lo dirò anche ai miei. Comunque speriamo di non beccare mai quel gas.

OT: sarebbe veramente ora di fare dei controlli e regolamentare questo gas. C'è chi dice che si dovrebbe controllare il prezzo e sono assolutamente d'accordo visto che tenteranno di approfittarsene dopo aver venduto tutte queste macchine, ma la qualità mi sembra una cosa ancora più importante. Possono capitare sciocchezze (come la centralina che da errore pressione bassa), ma anche cose gravi e costose (iniettori). Direi che bisogna intervenire

#10
Joker79

Joker79

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 10 messaggi
  • Location:Pregnana Milanese
Da metà maggio ho fatto diversi pieni in 2 distributori differenti (vanzago e Rho-via trento) ma tutto ok, nessun problema.
Ford Focus 2.0 B/GPL 145CV

#11
lucaires

lucaires

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 435 messaggi
  • Gender:Male
Solidale con tutti coloro che hanno subito il danno, posto qualche idea.

1. Recandomi oggi da uno dei soliti distributori per il pieno, alla mia domanda se fossero a conoscenza di questi fatti, rispondevano che non sapevano nulla (e vorrei vedere che mi venissero a dire "non rifornire da me perché ho il GPL tagliato male") e che comunque se i termini erano quelli, il Nord Italia è grande, le raffinerie molte ed i fornitori ancora di più. Inoltre a detta loro quando accadono questi problemi sé ne viene a conoscenza solo a posteriori, quando i potenziali danni si sono già verificati e quando la situazione è risolta.

2. Il fatto che prima o poi il santo GPL debba ricevere dei parametri rigidi da rispettare, più degli attuali è un dato di fatto. Sarebbe bello che questo avenisse magari prima che l'UE ci abbandoni cosicché circolando in giro per i nostri Stati si abbia quantomeno lo "stesso" carburante. Sarebbe bello, per l'appunto che questo accadesse già da una provincia all'altra.

3. Piano legale e di tutela del consumatore.

3A. M.T.M. S.r.l., "capogruppo societario" in cui troviamo l'impresa BRC ha diramato un comunicato? rivolto a quali soggetti? anche agli utenti finali, ai consumatori? conoscibile entro quali termini? i contenuti? le prove addotte?
Tante domande ma per ora non abbiamo visto null'altro che due fatti apparentemente simili occorsi a due utenti del nostro forum che, indirizzati nello stesso stabilimento di viale Certosa e hanno ottenuto la medesima risposta.
E se questa fosse solo una teoria della BRC, una teoria di quella singola officina? E se si trattasse magari di una risposta preconfezionata per un problema agli iniettori che è della BRC stessa e che così non è costretta a rimetterci di tasca propria?
ATTENZIONE! QUESTE SONO SOLO SUPPOSIZIONI, NON HO ALCUNA INTENZIONE DI SCREDITARE QUESTA O QUELLA CASA COSTRUTTRICE DI IMPIANTI. FINO A PROVA CONTRARIA SI TRATTA DI PROFESSIONISTI E COME TALI VANNO CONSIDERATI. Però non prendiamo per oro colato quello che ci viene detto.

3B. Tutela legale:
Come provare? -> nulla di più semplice di una prova per testimoni.
Voglio vedere il distributore che, dal canto suo, propone un teste che sostenga che Tizio non si è mai recato a quel distributore, vorrebbe dire che il distributore paga qualcuno per controllare e schedare tutte gli utenti.
Prova mediante registrazione video. Occorre muoversi nel chiedere al giudice un'azione cautelare in quanto per legge queste riprese devono essere conservate per poco tempo circa questioni inerenti la privacy.

BRC sostiene che l'eventuale intervento di riparazione non sarebbe coperto da garanzia in quanto il danno non sarebbe a lei imputabile. Si tenga anche conto che il Codice del Consumo prevede anche l'ordinaria diligenza da parte del soggetto privato, che mi pare essere rilevabile dai comportamenti di ciascuno.
Tento di spiegarmi:
L'impianto è fatto per il GPL.
Il GPL non ha limiti così rigidi, altrimenti non sarebbe neppure stato prodotto e distribuito un GPL tagliato o raffinato male. Se così fosse il problema sarebbe di facile soluzione e di ordinaria discussione contenziosa davanti alla giustizia italiana
L'utente che si reca dal distributore non ha l'onere e neppure la possibilità di controllare la qualità del gas.
Fatto il rifornimento si paventano i problemi ed emerge un danno.
Bene.

Che colpa ha l'utente finale? non ha forse fatto quello che fa ogni volta? non ha forse tenuto quello che è il comportamento del buon padre di famiglia? come poteva sapere che quel GPL non fosse adeguato all'impianto della sua auto? che colpa ha l'utente se la BRC ha fatto un impianto che non funziona per tutti i tipi di GPL che vengono distribuiti? Ne era a conoscenza di questi limiti del suo impianto?

Ora non trovo il riferimento normativo, mi pare che non sia nel C. Consumatori ma in qualche direttiva UE che l'Italia prima o poi dovrà recepire. Ma il principio è questo: BRC DEVE fare l'intervento in garanzia. Non fare pagare nulla. Se ritiene che il GPL fosse viziato, ottenere comunicazione da parte del cliente di quale impianto di erogazione trattasi.
BRC provvedere a citare solidalmente e distributore e fornitore del distributore per avere quanto sborsato indebitamente per la riparazione del veicolo di Tizio in quanto il danno è stato dal loro causato e non da Tizio. Sempre che la difesa dei due litisconsorti non sia quella che paventavo: "il GPL era si sporco ma pur sempre entro i limiti imposti dalla legge". E qui il giudice si divertirà....

Dall'immagine che ho esternato si vede come qui il consumatore sia effettivamente TUTELATO in quanto ha fatto affidamento e sull'impianto e sul distributore e pertanto il contenzioso si instaurerà tra questi soggetti.



Appena avrò tempo, situazione che non si verificherà in questo periodo, cercherò di documentarmi per bene al riguardo in quanto si tratta di materia distante dai miei attuali ambiti di occupazione.

Fiat Panda (169) 1.1, 140.000km
BRC SEQUENT 24 MY07 42lt
V marcia lunga 47/36 -> 0.766
436286_31.png


#12
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
CITAZIONE(Carsac @ May 28 2010, 04:32 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Sile,
e come lo dimostri che hai fatto il pieno da loro???


Non si tratta di dimostrare l'acquisto nel distributore.
Se il pasticcio è capitato a pochi non ci sono speranze. Se invece un'azienda (BRC) si sta esponendo nel modo che descrivi significa che c'è un problema generalizzato che riguarda non tanto il distributore, quanto il petroliere.
Se leggi, sono a metano...

#13
lor.87

lor.87

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1046 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:bologna e senigallia
CITAZIONE(lucaires @ May 28 2010, 07:54 PM) <{POST_SNAPBACK}>
3A. M.T.M. S.r.l., "capogruppo societario" in cui troviamo l'impresa BRC ha diramato un comunicato? rivolto a quali soggetti? anche agli utenti finali, ai consumatori? conoscibile entro quali termini? i contenuti? le prove addotte?
Tante domande ma per ora non abbiamo visto null'altro che due fatti apparentemente simili occorsi a due utenti del nostro forum che, indirizzati nello stesso stabilimento di viale Certosa e hanno ottenuto la medesima risposta.
E se questa fosse solo una teoria della BRC, una teoria di quella singola officina? E se si trattasse magari di una risposta preconfezionata per un problema agli iniettori che è della BRC stessa e che così non è costretta a rimetterci di tasca propria?
ATTENZIONE! QUESTE SONO SOLO SUPPOSIZIONI, NON HO ALCUNA INTENZIONE DI SCREDITARE QUESTA O QUELLA CASA COSTRUTTRICE DI IMPIANTI. FINO A PROVA CONTRARIA SI TRATTA DI PROFESSIONISTI E COME TALI VANNO CONSIDERATI. Però non prendiamo per oro colato quello che ci viene detto.


Ehm non volevo dirlo, ma anche a me è venuto il sospetto angel.gif Però io sono un complottista di natura quindi la mia opinione non vale ciapet.gif

CITAZIONE
3B. Tutela legale:
Come provare? -> nulla di più semplice di una prova per testimoni.
Voglio vedere il distributore che, dal canto suo, propone un teste che sostenga che Tizio non si è mai recato a quel distributore, vorrebbe dire che il distributore paga qualcuno per controllare e schedare tutte gli utenti.
Prova mediante registrazione video. Occorre muoversi nel chiedere al giudice un'azione cautelare in quanto per legge queste riprese devono essere conservate per poco tempo circa questioni inerenti la privacy.

BRC sostiene che l'eventuale intervento di riparazione non sarebbe coperto da garanzia in quanto il danno non sarebbe a lei imputabile. Si tenga anche conto che il Codice del Consumo prevede anche l'ordinaria diligenza da parte del soggetto privato, che mi pare essere rilevabile dai comportamenti di ciascuno.
Tento di spiegarmi:
L'impianto è fatto per il GPL.
Il GPL non ha limiti così rigidi, altrimenti non sarebbe neppure stato prodotto e distribuito un GPL tagliato o raffinato male. Se così fosse il problema sarebbe di facile soluzione e di ordinaria discussione contenziosa davanti alla giustizia italiana
L'utente che si reca dal distributore non ha l'onere e neppure la possibilità di controllare la qualità del gas.
Fatto il rifornimento si paventano i problemi ed emerge un danno.
Bene.

Che colpa ha l'utente finale? non ha forse fatto quello che fa ogni volta? non ha forse tenuto quello che è il comportamento del buon padre di famiglia? come poteva sapere che quel GPL non fosse adeguato all'impianto della sua auto? che colpa ha l'utente se la BRC ha fatto un impianto che non funziona per tutti i tipi di GPL che vengono distribuiti? Ne era a conoscenza di questi limiti del suo impianto?

Ora non trovo il riferimento normativo, mi pare che non sia nel C. Consumatori ma in qualche direttiva UE che l'Italia prima o poi dovrà recepire. Ma il principio è questo: BRC DEVE fare l'intervento in garanzia. Non fare pagare nulla. Se ritiene che il GPL fosse viziato, ottenere comunicazione da parte del cliente di quale impianto di erogazione trattasi.
BRC provvedere a citare solidalmente e distributore e fornitore del distributore per avere quanto sborsato indebitamente per la riparazione del veicolo di Tizio in quanto il danno è stato dal loro causato e non da Tizio. Sempre che la difesa dei due litisconsorti non sia quella che paventavo: "il GPL era si sporco ma pur sempre entro i limiti imposti dalla legge". E qui il giudice si divertirà....

Dall'immagine che ho esternato si vede come qui il consumatore sia effettivamente TUTELATO in quanto ha fatto affidamento e sull'impianto e sul distributore e pertanto il contenzioso si instaurerà tra questi soggetti.

La prova per video io la vedo dura da applicare in pratica, è bene tenersi gli scontrini in ogni caso.
A parte questo non posso che quotare in toto il discorso, anche secondo me vale quello che hai detto, io consumatore non sono tenuto ad informarmi sulla qualità del gas, sia perchè gli impianti devono funzionare con tutto il gas in Italia sia perchè sarebbe difficile venirne a conoscenza. Non è normale andare a chiedere a ogni distributore se il suo gas è "buono" e anche se lo chiedessimo che risposta ci potrebbero dare?
E quindi si, anche per me il contenzioso si dovrebbe aprire tra la BRC e il distributore di gpl.

Ps Lucaires il tuo discorso mi è piaciuto tantissimo mavieni.gif blush.gif

#14
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Come ben sapere in questi giorni sono impegnato full time a Monza per Aria Nuova ma mi sto impegnando per avere qualche news da Lunedì... pazientate qualche giorno e vedremo di saperne di più...

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#15
sbirkey

sbirkey

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 401 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Valmadrera
Di GPL me ne intendo un pò visto chè il mio lavoro e ne maneggio dai 30 ai 90 mila litri a settimana.
Il gpl lo si può ottenere tramite la rafinazione del petrolio(ne è uno scarto) ma lo si può trovare anche in natura come il metano, ed è composto da propano, butano ed una piccola percentuale di pentano.
Il gpl ha il grande vantaggio di diventare liquido a pressioni modeste(tensione di vapore, ovvero la pressione che il gas liquefa ad una temperatura di 20°) io prevalentemente per lavoro utilizzo quello a 3,2bar ma per prodotti specifici si può usare il 1,6bar, in un caso ho usato il 5,5bar, la tensione di vapore massima che si può ottenere è di 6,5bar circa, le diverse tensioni di vapore si possono ottenere variando le percentuali di butano e di propano nella miscela, esse infatti sigolarmente hanno tensioni di vapore diametralmente opposte e miscelandole assieme si possono ottenere tensioni di vapore intermdie.
Di norma il gpl viene sempre filtrato prima di essere erogato con apposii filtri in cotone che vengono sostituiti mensilmente in quanto possono esservi all'interno delle scorie dovute al lavoro delle pompe ed al fondo che si forma nel tempo nel deposito
La mia conclusione è che secondo me sia stata prodotta una partita di gpl con una miscela con una tensione di vapore più alta di quella che viene normalmente utilizzata per l'autotrazione, mandando in blocco l'impianto e potenzialmente possono rompere gli iniettori.

#16
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
CITAZIONE(lucaires @ May 28 2010, 07:54 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Solidale con tutti coloro che hanno subito il danno, posto qualche idea.

1. Recandomi oggi da uno dei soliti distributori per il pieno, alla mia domanda se fossero a conoscenza di questi fatti, rispondevano che non sapevano nulla (e vorrei vedere che mi venissero a dire "non rifornire da me perché ho il GPL tagliato male") e che comunque se i termini erano quelli, il Nord Italia è grande, le raffinerie molte ed i fornitori ancora di più. Inoltre a detta loro quando accadono questi problemi sé ne viene a conoscenza solo a posteriori, quando i potenziali danni si sono già verificati e quando la situazione è risolta.

3 A. M.T.M. S.r.l., "capogruppo societario" in cui troviamo l'impresa BRC ha diramato un comunicato? rivolto a quali soggetti? anche agli utenti finali, ai consumatori? conoscibile entro quali termini? i contenuti? le prove addotte?
Tante domande ma per ora non abbiamo visto null'altro che due fatti apparentemente simili occorsi a due utenti del nostro forum che, indirizzati nello stesso stabilimento di viale Certosa e hanno ottenuto la medesima risposta.
E se questa fosse solo una teoria della BRC, una teoria di quella singola officina? E se si trattasse magari di una risposta preconfezionata per un problema agli iniettori che è della BRC stessa e che così non è costretta a rimetterci di tasca propria?



Ciao Lucaires,
da che zona scrivi, non lo vedo nel profilo?
Vorrei precisare alcune cose che hai riportato nel tuo riassunto.

Non è solo l'officina di V.le Certosa che me l'ha detto ma anche la BRC al numero verde spontaneamente prima ancora che lo chiedessi. Non penso che inizino tutte le telefonate dicendo che c'è una partita non conforme!

Da Finesso mi hanno detto che non era mai successa una cosa simile in tutti gli ultimi anni.

La comunicazione è stata diramata alle officine BRC in data 15/05.

Il GPL non conforme è in prevalenza AGIP (anche se io l'ho fatto al Beyfin di Via Novara).

Il fatto che il GPL debba essere regolamentato sarebbe una cosa giusta...se non fossimo in Italia! Ogni volta che regolamentano qualcosa da noi poi alla fine il prezzo aumenta: se andate sul sito del Ministero dello sviluppo economico ( http://dgerm.svilupp...cabphitalia.asp ) vedrete che il prezzo medio rilevato è ben più alto dello 0,619 che ho pagato il GPL. Certo altri hanno il prezzo più alto ma da me sarebbe molto più alto di quello che lo pago. Sul contenuto Butano/Propano ho dei dubbi. Certamente se guardate il mio post sul distributore selfService che ho trovato in Francia c'è una bella differenza di resa kilometrica da loro...Qui da noi è proprio gas di scarto!

Parlando con Finesso sabato confermo che l'unico modo è quello di farsi fare lo scontrino e far segnare i Km...che menata! incazzed.gif

SBIRKEY: a me BRC ha detto che (ripeto, cosa mai successa prima secondo loro) c'è della benzina nel GPL incriminato.

NICO, speriamo che a te diano info più precise o...certificate, bisognerebbe magari sentire Landi (come concorrente di impianti GPL) per capire se è una mossa per pararsi da parte di BRC o se effettivamente è una cosa vera.
Non si capisce nemmeno però se questa partita è ancora in giro (magari Agip e soci aspettamno che si smaltisca senza dire niente) o se si può andare a fare il pieno senza timore.

Ciao!

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana


#17
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
CITAZIONE(nicovent @ May 28 2010, 11:13 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Come ben sapere in questi giorni sono impegnato full time a Monza per Aria Nuova ma mi sto impegnando per avere qualche news da Lunedì... pazientate qualche giorno e vedremo di saperne di più...

Nico


Niente di nuovo Nico?
Riesci a sentire Landi e BRC?
Volevo segnalare che BRC mi aveva detto di mandare loro una mail con le indicazioni del distributore e i miei dati. Adesso però non vorrei che con questa mail in mano al primo problema mi si ritorcesse contro e che dicano ogni volta che c'è un guasto che era dovuto al GPL di cattiva qualità. Cosa ne dite? Lucaires mi sembravi preparato in cose legali, cosa ne pensi?
Ciao e grazie a tutti!
carsac

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana


#18
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Carsac stavo aspettando Lunedì per fare un quadro più completo ma giustamente inizio a comunicare le prime info:

Bigas => attualmente NON risulta alcuna partita difettosa di GPL (sono i primi che ho sentito sulla faccenda perchè in occasione di Aria Nuova c'era nel nostro stand proprio la famiglia Biagiotti)

Assogasliquidi => attualmente NON risulta alcuna partita difettosa di GPL (la risposta mi è stata data Martedì dall'ufficio stampa di Assogasliquidi ma va precisato che il fatto che a loro non risulti non significa automaticamente che non esista tuttavia registriamo il fatto che loro non ne sono a conoscenza)

Sto cercando di contattare Brc... a breve altre info...

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#19
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Aggiornamento:

BRC al momento non risponde alle mail ne tantomeno il centralino si degna di passarmi qualcuno dell'ufficio stampa!

a questo punto attendo, poco fiducioso, ulteriori sviluppi!

Nicola

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#20
Carsac

Carsac

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 183 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Adoro ballare la Salsa Cubana Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca (infatti si chiama Daisy, come le margherite).
Ho chiesto sabato 5/06 al Beyfin di Via Novara (ovviamente loro dicono che sono a posto!) e dice che è stata aperta per sbaglio una valvola della benzina a Ravenna. Principalmente è GPL Agip. Saranno legende...?
Ciao!

Messaggio modificato da fabiobologna, 08 giugno 2010 - 05:53
Se rispondiamo all'ultimo messaggio usare RISPOSTA e non REPLICA.

Auto: Fiesta 1.4 GPL 3P tutta bianca,

infatti si chiama Daisy, come le margherite.

Adoro ballare la Salsa Cubana





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users