
Qubo Natural Power: Accessori portabiciclette
#1
Inviato 03 giugno 2010 - 09:17

Escudendo quello da tetto, perchè troppo scomodo. mi interesserebbe quello posteriore .
Qualcuno lo ha già acquistato. E' una cosa semplice da montare e soprattutto, è in regola con il codice
stradale, vedasi visibilità targa e luci.
Si rovina il portellone con i ganci che lo trattengono.
p.s. ieri, la prima uscita con due bici, che ho caricato all'interno, si deve togliere la ruota anteriore e posizionare
i sedili posteriori dietro a quelli anteriori, coperte varie, e cartoni per evitare ...............arrabbiature.
La cosa si può fare, ma risulta per me, troppo complicata, togliere, mettere, etc.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#2
Inviato 03 giugno 2010 - 02:16

Escudendo quello da tetto, perchè troppo scomodo. mi interesserebbe quello posteriore .
Qualcuno lo ha già acquistato. E' una cosa semplice da montare e soprattutto, è in regola con il codice
stradale, vedasi visibilità targa e luci.
Si rovina il portellone con i ganci che lo trattengono.
Ciao, io provvisoriamente ho montato uno di quelli applicati sullo sportellone post. (mi pare marca FAPA) che mi porto da tanti anni dall'altra macchina ha dei grossi tamponi in gomma che poggiano su vetro e vettura e delle cinghie a cricchetto con gli attacchi con protezione in gomma rigida che io ho maggiorato con ritagli di camera d'aria.
Non è omologato come nessuno di quelli a sbalzo posteriore, gli unici omolagati sono quelli da tetto e quelli posteriori che hanno la staffa di fissaggio al gancio di rimorchio(che noi non possiamo avere) con potratarga e duplicazione luci post.
Mi ha fermato decine volte la stradale (sono un ciclista amatoriale e lo uso mediamente 2/3 volte a settimana)molti non ci hanno fatto caso, alcuni mi hanno fatto notare che non era omologato e consigliato di rimuoverlo, uno solo mi ha fatto una multa di 48 €.
Il vero problema sta, in caso di incidente o peggio ancora di perdita di una bici, nel fatto che l'assicurazione probabilmente potrebbe non pagare.
Io penso di metterne uno omologato sul tetto.
se lo devi utilizzare una tantum puoi rischiare.
Spero di esserti stato utile ciao
#3
Inviato 03 giugno 2010 - 04:22

che essendo omologato, mi eviterebbe in caso di incidente, un sacco di grane.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#4
Inviato 26 luglio 2010 - 06:14

Mi interessavano le due barre porta tutto da inserire sul tetto.
Il prezzo richiestomi è di € 180.00 (naturalmente a questo prezzo, solo sù ordinazione).
Vorrei ben vedere chi li tiene a magazzino.
Non ho parole....qualcuno le ha già prese, quanto ha speso.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#6
Inviato 26 luglio 2010 - 09:46

o in alternativa se qualcuno sà se ci sono dei kit di altri modelli (tipo universale) che possono andare bene anche al qubo.
Il rivenditore la gonfiata un pò stà cosa dicendo che vi è solo una ditta che fà questo kit per il qubo.
Se pensi che poi oltre alle barre devi comperare i vari elementi che ti servono all'occorrenza, tipo portabiciclette o angolari se carichi delle scale o
delle assi. etc, la spesa diventa rilevante.
ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#9
Inviato 27 luglio 2010 - 08:17

Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#11
Inviato 23 luglio 2012 - 11:54

Mi interessavano le due barre porta tutto da inserire sul tetto.
Il prezzo richiestomi è di € 180.00 (naturalmente a questo prezzo, solo sù ordinazione).
Vorrei ben vedere chi li tiene a magazzino.
Non ho parole....qualcuno le ha già prese, quanto ha speso.
Ciao
Comperate ieri,originali Fiat(peraltro di una facilità disarmante per il montaggio,in pratica le appoggi sulle "canne da pesca"già montate sul tetto e,tirando il finale verso di te lo ruoti,stringendolo,sino a che è possibile,poi chiudi con la chiave in dotazione)al prezzo (tutt'altro che modico)di 110 euroni.
#12
Inviato 03 agosto 2012 - 10:54

Ciao metaoui,
Mi sembra ti sia andata bene.
Devo aver speso di più, in un negozio per ricambi auto, giusto un anno fà per quelle non originali.
Avevo chiesto di tipo " economiche " ma ne era sprovvisto con quel tipo di attacchi.
Mi necessitavano in qiornata per una consegna veloce.
credo di non averle più usate, ma mi fanno ugualmente compagnia sul tetto.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#13
Inviato 04 agosto 2012 - 04:13

.....ma le lasci sempre montate?........se è cosi'preparati ad avere un peggioramento dei consumi(in base alla velocità)dell'ordine del 20%(e oltre)..........io le ho utilizzate per un'oretta e le ho subito tolte(come ho scritto precedentemente ho impiegato 2 minuti,tanta è la semplicità)
Ciao
#14
Inviato 06 agosto 2012 - 10:51

non ho notato un maggior consumo, certo qualcosina di aereodinamicità porteranno via, ma visto la mia velocità moderata, credo che il maggior consumo sia trascurabile.
i rifornimenti mi sembrano rispecchiare un consumo "solito".
Infatti nel mio messaggio n° 698 del forum consumi e autonomia sono riuscito a superare anche se di poco i 300 km.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#15
Inviato 07 agosto 2012 - 11:45

#16
Inviato 14 luglio 2014 - 10:14

Io ho comprato da una settimana il portabici a tre binari da Norauto. Era in offerta a 99 euro e visti i prezzi dei medesimi modelli su ebay, ho fatto l'acquisto. Per essere poi a posto con la legge, ho preso anche il cartello dei carichi sporgenti.. Quello si che costa un botto.. 30 euro.. azz.. Volevo mettere una foto ma non so come si fa..
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users