
Zafira A, B e Combo EcoM: Richiamo elettrovalvola bombole metano
Iniziato da
gsani
, giu 03 2010 05:10
#1
Inviato 03 giugno 2010 - 05:10

Oggi, inaspettata è arrivata una raccomandata direttamente da Opel Italia la quale mi avvisa che la mia Zafi è sottoposta a richiamo ufficiale per controllare le valvole delle bombole perché potrebbero avere delle perdite.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#2
Inviato 03 giugno 2010 - 05:20

Ohibò.... questa è nuova... se riesci la scannerizzeresti in modo da inserirla qui?
Poi magari separiamo questi messaggi in una discussione dedicata.
Nico
Poi magari separiamo questi messaggi in una discussione dedicata.
Nico
#3
Inviato 04 giugno 2010 - 08:55

Grazie a gsani abbiamo inserito nella categoria Veicoli a metano della sez. download la raccomandata dell'avvio della campagna di richiamo per verificare eventuali rischi di trafilamenti dalla boccola della valvola elettromagnetica delle bombole di metano.
Cercherò nei prossimi giorni, di capire quali siano i numeri di telaio coinvolti nel richiamo.
Nico
Cercherò nei prossimi giorni, di capire quali siano i numeri di telaio coinvolti nel richiamo.
Nico
#4
Inviato 04 giugno 2010 - 10:43

Opel, Opel, non ti smentisci mai...
Stamani ho telefonato per prendere appuntamento.
In officina non sanno niente di questo richiamo.
Mi dicono di avere solo notizie traverse ma nulla di ufficiale.
Dicono di richiamare settimana prox che dovrebbero sapere qualcosa di più.
Stamani ho telefonato per prendere appuntamento.
In officina non sanno niente di questo richiamo.
Mi dicono di avere solo notizie traverse ma nulla di ufficiale.
Dicono di richiamare settimana prox che dovrebbero sapere qualcosa di più.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#6
Inviato 06 giugno 2010 - 06:34

Domanda lecita e assolutamente condivisibile.
Forse in Opel non sanno che dopo 4 anni tutti (o quasi tutti) hanno revisionato le bombole di metano e quindi a cosa serve fare un richiamo a macchine che ormai hanno già 5 anni.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Forse in Opel non sanno che dopo 4 anni tutti (o quasi tutti) hanno revisionato le bombole di metano e quindi a cosa serve fare un richiamo a macchine che ormai hanno già 5 anni.
Ai posteri l'ardua sentenza.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#7
Inviato 08 giugno 2010 - 01:47

ricevuta anch'io la lettera ....
Concordo sul fatto che a seguito della revisione delle bombole (fatta a dicembre) eventuali difetti delle stesse magari le avrebbe rilevate l'ottimo installatore che ha effettuato la stessa (le valvole vanno smontate...).
Sono alquanto perplesso nell'affidare alle mani poco esperte dei concessionari della mia citta' (riguardo il metano) la mia vettura che al momento funziona alla perfezione, in quanto ho avuto modo in passato di affidarla alle loro "cure" e constatare che la loro preparazione in quanto a gas era alquanto scarsa. Inoltre mi ricordo che molto tempo fa ho incontrato un metanista al distributore cui la revisione delle bombole in sede Opel aveva portato a risultati devastanti (vedi blocco delle valvole che prima funzionavano benissimo).
Inoltre so gia' che non mi forniranno in cambio alcuna vettura di cortesia (contrariamente a quanto fanno altri conce).
Insomma, se abitassi un po' piu' vicino alla concessionaria dove l'ho comprata, o ad altre officine piu' qualificate, la porterei ad occhi chiusi, ma stando così le cose...ho gli stessi dubbi che ho quando ho visto Adriano sbarcare a Roma!!!
Concordo sul fatto che a seguito della revisione delle bombole (fatta a dicembre) eventuali difetti delle stesse magari le avrebbe rilevate l'ottimo installatore che ha effettuato la stessa (le valvole vanno smontate...).
Sono alquanto perplesso nell'affidare alle mani poco esperte dei concessionari della mia citta' (riguardo il metano) la mia vettura che al momento funziona alla perfezione, in quanto ho avuto modo in passato di affidarla alle loro "cure" e constatare che la loro preparazione in quanto a gas era alquanto scarsa. Inoltre mi ricordo che molto tempo fa ho incontrato un metanista al distributore cui la revisione delle bombole in sede Opel aveva portato a risultati devastanti (vedi blocco delle valvole che prima funzionavano benissimo).
Inoltre so gia' che non mi forniranno in cambio alcuna vettura di cortesia (contrariamente a quanto fanno altri conce).
Insomma, se abitassi un po' piu' vicino alla concessionaria dove l'ho comprata, o ad altre officine piu' qualificate, la porterei ad occhi chiusi, ma stando così le cose...ho gli stessi dubbi che ho quando ho visto Adriano sbarcare a Roma!!!

#8
Inviato 09 giugno 2010 - 07:38

Telefonato stamani in Opel.
Il richiamo prevede la sostituzione delle valvole, che ovviamente non hanno e devono ancora arrivare.
Verifica comunque prenotata, richiamao loro quando arriva il pezzo.
Il richiamo prevede la sostituzione delle valvole, che ovviamente non hanno e devono ancora arrivare.
Verifica comunque prenotata, richiamao loro quando arriva il pezzo.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#9
Inviato 09 giugno 2010 - 10:18

Mi sta frullando una idea per la testa, visto che devono smontare le bombole per cambiare le valvole e io devo fare ancora la revisione ....una capatina a Bologna e ....
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#11
Inviato 09 giugno 2010 - 11:28

Mi sembra di aver capito così.
Mi hanno detto che non hanno ancora i pezzi, per cui credo di si
Mi hanno detto che non hanno ancora i pezzi, per cui credo di si
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#14
Inviato 14 luglio 2010 - 11:15

Domani ho fissato l'appuntamento poi vi faccio sapere come è andata a finire, anche perchè dalla faccia del capo officina sembrava cadere dalle nuvole e la segretaria mi ha fotocopiato la lettera OPEL.
Ma.... speriamo in bene ... perchè a parte il primo richiamo officiale OPEL di circa 4 anni fà i problemi non ne avevo più avuti !!!
Ma.... speriamo in bene ... perchè a parte il primo richiamo officiale OPEL di circa 4 anni fà i problemi non ne avevo più avuti !!!
#15
Inviato 15 luglio 2010 - 12:03

A Ravenna il capofficina, in occasione di un intervento che ho fatto fare guardacaso alle bombole (e approfitto per ringraziarlo visto che mi ha risolto un problema), mi ha detto che il richiamo riguarda i veicoli è a macchia di leopardo: quindi potrebbe riguardare una piccola serie di veicoli e poi un'altra ed un'altra ancora. Non riguarda tutti indistintamente.
L'unico modo di saperlo è attendere la lettera oppure informarsi alle officine competenti muniti di n. telaio.
L'unico modo di saperlo è attendere la lettera oppure informarsi alle officine competenti muniti di n. telaio.
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#16
Inviato 09 ottobre 2010 - 03:30

Richiamo effettuato stamani.
Ho consegnato la zafi vuota di metano e me l'hanno restituita vuota.
Chissà come hanno fatto a sapere che non ci sono perdite nell'impianto.
Mah, misteri della natura.
Ho consegnato la zafi vuota di metano e me l'hanno restituita vuota.
Chissà come hanno fatto a sapere che non ci sono perdite nell'impianto.
Mah, misteri della natura.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#18
Inviato 22 ottobre 2010 - 08:04

benvenuta..........
innanzitutto, che auto possiedi??
quanti km fai con un pieno?
perchè secondo te l'auto è:
è così fiacca e con poca autonomia anche quando funziona "normalmente"......
innanzitutto, che auto possiedi??
quanti km fai con un pieno?
perchè secondo te l'auto è:
è così fiacca e con poca autonomia anche quando funziona "normalmente"......
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#19
Inviato 25 ottobre 2010 - 02:57

Ciao.
grazie per il benvenuto. però sono iscritta da parecchio...
io ho una zafira A ecom del 2005 e con un pieno faccio circa 240 quando la temperatura esterna non mi gonfia a dismisura le molecole..
l'auto mi pare fiacca in quanto ci metto poco meno di 20 secondi per arrivare a 100 km/h e basta una semplice salita per essere staccata anche dai camion più carichi... Sapevo di non acquistare un fulmine ma prestazioni così imbarazzanti non le avevo messe in conto. Tuttavia è da 5 anni che convivo con la mia affezionata incudine
.
grazie per il benvenuto. però sono iscritta da parecchio...

io ho una zafira A ecom del 2005 e con un pieno faccio circa 240 quando la temperatura esterna non mi gonfia a dismisura le molecole..
l'auto mi pare fiacca in quanto ci metto poco meno di 20 secondi per arrivare a 100 km/h e basta una semplice salita per essere staccata anche dai camion più carichi... Sapevo di non acquistare un fulmine ma prestazioni così imbarazzanti non le avevo messe in conto. Tuttavia è da 5 anni che convivo con la mia affezionata incudine

#20
Inviato 25 ottobre 2010 - 03:04

Ciao Marta innanzi tutto buon compleanno 
Le noie alle elettrovalvole, delle bombole, dovrebbero manifestarsi principalmente con cariche ridotte, e di conseguenza autonomia ridotta
la tua incudine quanti kg di metano carica ?

Le noie alle elettrovalvole, delle bombole, dovrebbero manifestarsi principalmente con cariche ridotte, e di conseguenza autonomia ridotta
la tua incudine quanti kg di metano carica ?
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users