ciao voglio comprare una ford kuga, sono molto indeciso se prenderla diesel o benzina per poi convertirla in gpl.. sto cercando da giorni sul web info su qualcuno che abbia già trasformato kuga benzina in gpl ma non trovo nessuno.. il mio interesse ad avere una kuga gpl è + per l'inquinamento ambientale, ma non vorrei che la kuga avesse problemi e perdesse troppo in prestazioni visto che faccio circa 40.000 km l'anno e mi serve un'auto molto efficiente.. grazie a tutti

Ford Kuga: consigli per l'impianto GPL
Iniziato da
garda76
, giu 16 2010 03:34
#2
Inviato 16 giugno 2010 - 04:10

Ciao!
Innanzitutto complimenti per la volontà ecologica.
La Kuga a benzina, a quanto vedo dal sito della Ford, è disponibile solo con un 2.5 da 200 cv, che credo essere lo stesso motore che c'è sulla S-Max (puoi chiedere conferma in concessionario).
Se il motore è quello, sul sito della Landi è riportato come gipiellabile (ovviamente con il sistema iniettato).
Il modello è parecchio costesetto rispetto alla diesel base (che ha una settantina di cv in meno) però immagino la goduria nel pigiare l'acceleratore!
Innanzitutto complimenti per la volontà ecologica.
La Kuga a benzina, a quanto vedo dal sito della Ford, è disponibile solo con un 2.5 da 200 cv, che credo essere lo stesso motore che c'è sulla S-Max (puoi chiedere conferma in concessionario).
Se il motore è quello, sul sito della Landi è riportato come gipiellabile (ovviamente con il sistema iniettato).

Il modello è parecchio costesetto rispetto alla diesel base (che ha una settantina di cv in meno) però immagino la goduria nel pigiare l'acceleratore!

Se leggi, sono a metano...
#3
Inviato 17 giugno 2010 - 02:55

ma è possibile che in concessionaria ford a milano mi abbiano sconsigliato la kuga 2.5 benzina montarci impianto gpl, e consigliato il modello ford kuga diesel + economico e euro5 e (a sentirl loro) anchesso molto poco inquinante e sicuramente meno costoso della benzina?

#4
Inviato 17 giugno 2010 - 03:28

CITAZIONE(garda76 @ Jun 16 2010, 04:34 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ciao voglio comprare una ford kuga, sono molto indeciso se prenderla diesel o benzina per poi convertirla in gpl.. sto cercando da giorni sul web info su qualcuno che abbia già trasformato kuga benzina in gpl ma non trovo nessuno.. il mio interesse ad avere una kuga gpl è + per l'inquinamento ambientale, ma non vorrei che la kuga avesse problemi e perdesse troppo in prestazioni visto che faccio circa 40.000 km l'anno e mi serve un'auto molto efficiente.. grazie a tutti
Presente !!!
La Ford Kuga l'ho già fatta e devo dire che funziona anche molto bene.
Ciao, Massimiliano
#5
Inviato 17 giugno 2010 - 04:17

CITAZIONE(garda76 @ Jun 17 2010, 03:55 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ma è possibile che in concessionaria ford a milano mi abbiano sconsigliato la kuga 2.5 benzina montarci impianto gpl, e consigliato il modello ford kuga diesel + economico e euro5 e (a sentirl loro) anchesso molto poco inquinante e sicuramente meno costoso della benzina? 

Chiedigli di dimostrare quanto particolato esce dal tubo di scappamento. Secondo me il diesel ne ha più di un Gpl.
Sono comunque venditori.
Bellissima macchina.
#6
Inviato 17 giugno 2010 - 04:24

CITAZIONE(garda76 @ Jun 17 2010, 03:55 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ma è possibile che in concessionaria ford a milano mi abbiano sconsigliato la kuga 2.5 benzina montarci impianto gpl, e consigliato il modello ford kuga diesel + economico e euro5 e (a sentirl loro) anchesso molto poco inquinante e sicuramente meno costoso della benzina? 

Ciao

Beh diciamo che dal loro punto di vista non hanno tutti i torti, loro ti vendono un 2.0 diesel 140cv contro un 2.5 benzina 200cv, e, guardando solo il dato della CO2, inquina sicuramente di meno il modello diesel. Ma non lasciarti ingannare, ci sono molte altre sostanze inquinanti che i diesel emettono e che col gpl sparirebbero totalmente o diminuirebbero drasticamente.
Meno costoso: se per meno costoso intendono all'atto d'acquisto può anche essere (però mi sembra strano, ora come ora di benzina ne vendono poche, poi con tutti quei cavalli e relativi consumi altri chi la compra una Kuga bz?). Però come consumi penso che siamo molto vicini, magari Sile mi aiuta con i calcoli: Giulio dal sito
Hai provato a vedere se c'è qualcosa a chilometri zero o al limite aziendale? Non potrai sceglierti colore e accessori, ma secondo me sulle benzina faranno buoni sconti.
Secondo me i consumi sono quasi uguali, ma col benzina hai 60cv in più!
Non farti abbindolare dai venditori, la tua vena ecologica non soccomberà con la nostra influenza



Ps Adesso faccio la parte di Giulio. Hai pensato anche al metano per un confronto? L'impianto inizialmente costa un po' di più per via delle bombole, ma ti fa risparmiare di più; occupa qualcosa del bagagliaio, ma dipende molto dalla soluzione che si sceglie; si perde qualche cavallo in più ma su 200 disponibili direi che non è un dramma; l'autonomia è solitamente inferiore al gpl (300km ti potrebbero bastare?); i metanari sono pochi rispetto ai gpllari (750 contro 2500).
#7
Inviato 17 giugno 2010 - 05:18

CITAZIONE(lor.87 @ Jun 17 2010, 05:24 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ps Adesso faccio la parte di Giulio. Hai pensato anche al metano per un confronto? L'impianto inizialmente costa un po' di più per via delle bombole...
Ehm... ti devi esercitare un po' di più:
l'impianto costa qualcosa meno perchè le bombole di metano usate te le troviamo per quattro soldi io e sor bombolaro Metano17!

Se leggi, sono a metano...
#8
Inviato 17 giugno 2010 - 05:26

Ehm sono ancora alle prime armi
Vuoi dirmi che il costo totale di un'impianto a metano con le vostre bombole è inferiore al costo totale dello stesso tipo d'impianto a gpl? Anche senza incentivi statali (visto che il contributo era maggiore per il metano)?
E allora tira l'acqua al tuo mulino, dacci delle cifre, fatti non pugnette!

Vuoi dirmi che il costo totale di un'impianto a metano con le vostre bombole è inferiore al costo totale dello stesso tipo d'impianto a gpl? Anche senza incentivi statali (visto che il contributo era maggiore per il metano)?
E allora tira l'acqua al tuo mulino, dacci delle cifre, fatti non pugnette!
#9
Inviato 17 giugno 2010 - 05:31

Vabbè... la cosa varia da impianto ad impianto. Diciamo che se nuove le bombole costano un salasso, usate le si trova per cifre molto più abbordabili e simili a quelle del gpl.
Se poi uno anzichè Faber monta delle Dalmine allora si spende davvero una pipa di tabacco. Vista la portata della Kuga e la coppia di quel motorino io non mi preoccuperei di 20-30 kg in più di peso, e piglierei le bombole più economiche.
Se poi uno anzichè Faber monta delle Dalmine allora si spende davvero una pipa di tabacco. Vista la portata della Kuga e la coppia di quel motorino io non mi preoccuperei di 20-30 kg in più di peso, e piglierei le bombole più economiche.
Se leggi, sono a metano...
#10
Inviato 22 novembre 2012 - 10:14

Presente !!!
La Ford Kuga l'ho già fatta e devo dire che funziona anche molto bene.
Ciao, Massimiliano
Salve Metanomobile,
scusa ma sono nuovo del forum e vorrei avere info su la kuga 2500 turbo benzina 200 cv che dici di aver gia fatto ma se non ho capito male la hai fatta con il gpl e non con il metano...posso chiedere se è possibile farla a metano o ci sono dei problemi?
la mia e mail personale è mauromaddii chiocciolona virgilio punto it nel caso preferissi rispondermi in privato cosa che ritengo forse migliore .
grazie del tuo tempo.
Saluti
Mauro/ghepardo61 del forum
Messaggio modificato da Sile650, 23 novembre 2012 - 11:21
Mettere la propria mail su un forum pubblico è un invito a nozze per i robot spammer! ;)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users