
Kit gonfia e ripara
#1
Inviato 19 giugno 2010 - 10:19

possiedo una punto sx del 2000,gli ho fatto istallare un impianto gpl sequenziale della lovauto...và che è una meraviglia,non mi piace però avere a disposizione solo metà bagagliaio,occupato per metà dalla ruota di scorta,ho sentito parlare di un kit di ruota che si gonfia al momento del bisogno,qualcuno sà darmi info in merito?
un link da visitare con foto e prezzi?grazie mille amici!
#2
Inviato 19 giugno 2010 - 11:38

Esistono due tipi di kit: quelli a semplice "bomboletta" e quelli con un compressorino.
I primi (costo 5-6 euro) li trovi, oltre che negli autoricambi, in molti supermercati. Permettono un intervento di emergenza riempiendo la gomma di una schiuma espansa che sostituisce l'aria, dandoti modo di arrivare dal gommista più vicino.
I secondi (costo 20-30 euro) li trovi negli ipermercati più forniti e negli autoricambi combinano l'azione di un'altra schiuma con quella di gonfiaggio del compressore alimentato dalla presa accendisigari. Permettono di proseguire il viaggio, monitorando però frequetemente la pressione perchè la riparazione d'emergenza potrebbe esser riuscita male lasciando trafilare un po' d'aria.
Io ho scelto quest'ultimo sistema su consiglio di un gommista, che mi ha confermato che nella maggiorparte dei casi la riparazione avviene talmente bene che non servirebbe nemmeno procedere poi alla riparazione classica della gomma (ma visto che costa poco ovviamente è megio andare sul sicuro facendola).
Ad ogni modo le schiume di nuovo tipo, a differenza che in passato, non rovinano più nè il cerchio nè la gomma, che il gommista poi dovrà semplicemente lavare.
Ovviamente entrambi i sistemi funzionano solo per piccole forature: se la gomma è esplosa o tagliata su un fianco l'unica è la sostituzione.

P.S. Entrambi i kit si trovano anche alle stazioni di servizio, ovviamente ad un prezzo maggiorato.

#3
Inviato 19 giugno 2010 - 11:59


Per esperienza personale; nei lunghi tragitti gomma di scorta.
Nei percorsi di tutti i giorni, se spesso a pieno carico, aggiunta carroattrezzi con polizza assicurazione.
#4
Inviato 26 agosto 2011 - 01:38

io la prima cosa che ho fatto è aggiungere alla polizza assicurazione il carro attrezzi per foratura (circa 12 euro l'anno)
Però sono ancora senza kit, sono molto indeciso tra la semplice bomboletta ed il kit riparagomma, vediamo...
#5
Inviato 28 agosto 2011 - 11:35

#6
Inviato 07 novembre 2011 - 09:41

Scusa Fabio,io nella polizza ho il carroattrezzi gratuito(si fa' per dire).
Cosa intendi per .... carroattrezzi con polizza assicurazione?(forse la stessa cosa?)
Non sapevo esistesse anche l'opzione per foratura.
Elvezio.
#7
Inviato 07 novembre 2011 - 09:47

Sulla civic avevo la ruota di scorta regolare, ed è stata per 256.000km nel baule. Nella Multipla ho il kit ed in 150.000 km ho bucato 2 volte ed è pure scoppiata una gomma (per colpa di operai distratti di un cantiere autostradale)
P.S. ora ho un'anno di soccorso autostradale omaggio

www.ilRasoio.com
#8
Inviato 07 novembre 2011 - 02:12

Occhio alle bombolette, se le usi funzionano quasi sempre, però poi devi passare al più presto dal gommista che deve ripulire subito il cerchione perchè viene iniettata una sostanza altamente corrosiva; io l'ho usata per la ruota dello scooter e non avendo la benchè minima perdita non ho fatto ricorso al gommista. Poi però (parecchio tempo dopo) ha cominciato a perdere aria poco alla volta! Quando il gommista ha cercato la piccola perdita ha scoperto che era data dal cerchione corroso e quindi ha dovuto mettere una camera d'aria perchè il cerchio non avave più tenuta sul Tubless!!!
Invece il kit ripara gomme è un pò più laborioso, più lungo nella "preparazione" ma almeno NON rovina alcunchè!
P.S.: io comunque ho anche la ruota di scorta acquistata online (cerchio più gomma).
Messaggio modificato da cpaolo67, 07 novembre 2011 - 02:12
#9
Inviato 07 novembre 2011 - 07:18

Tutti gli altri sistemi vanno bene se: hai forato ed il foro è piccolo,non hai preso un marciapiede e rovinato lo pneumatico e/o il cerchio,la foratura non ha intaccato la spalla dello pneumatico,se ce la fai a togliere l'oggetto della foratura ecc ecc
#10
Inviato 08 novembre 2011 - 11:12

2) chi ha acquistato la vettura con il solo kit e vuole passare alla ruota di scorta, oltre a doversi procurare la ruota di scorta adatta (cosa non così scontata), si deve procurare anche il crick idoneo alla vettura e la chiave per i bulloni/dadi; se il vano preposto alla ruota è occupato, indispensabile una borsa per il tutto.
Con un po di pazienza, si trova dallo sfasciacarrozze.
#11
Inviato 08 novembre 2011 - 12:06

Io ho bucato quest' estate e con il kit mi sono trovata decisamente bene: facile e veloce ( a prova di donna

#12
Inviato 08 novembre 2011 - 06:56

Ciao Mar,
avrei alcune domande:cosa costa il ripristino del kit fix and go?
Hai fatto il ripristino in Fiat?
Quanto tempo ha impiegato il minicompressore a ripristinare il corretto gonfiaggio?
Grazie e scusa degli innumerevoli quesiti che ti ho posto,ma per adesso credo tu sia l'unica ad aver utilizzato il dispositivo.
#13
Inviato 08 novembre 2011 - 08:01

In Fiat mi avevano chiesto circa 40 euro per fare il ripristino, io sono andata invece alla Norauto e con circa 10 euro ( se non ricordo male forse qualcosa meno) ho comprato direttamente la bombola. Con una trentina di euro avrei comprato tutto il kit, minicompressore compreso.
E' davvero facile: avviti la valvolina alla ruota, attacchi lo spinotto all'accendisigari, schiacci on e in più o meno 5 minuti la gomma è gonfia. Io non mi sono trovata affatto male, ovvio che se il danno è più ingente e non si ha la ruota di scorta bisogna chiamare il carroattrezzi.
Spero di essere stata utile.
Ciao.
#14
Inviato 09 novembre 2011 - 07:24

Scusami Mar, ma non ho ben compreso.......
Alla Norauto hai acquistato una bombola......poi.....
La nuova bombola va...avvitata,inserita(dove?). Dal tuo racconto sembrava che bastava avvitare la valvolina... ecc ecc
Perdonami... sono un po' duro, o come si dice in dialetto, "un po' sodo".
#15
Inviato 09 novembre 2011 - 08:05

Allora alla Norauto ho comprato solo la bombola di fast, non ho ripristinato la bombola che ho usato perchè quella cha hanno non è compatibile con il compressore dato in dotazione da Fiat. Ma se compri il loro kit ( della norauto) e ti capita di usarlo, poi puoi prendere la "bombola di ripristino".
Invece la spiegazione di avvitare la valvolina alla gomma non era riferita alla bombola che ho comprato alla norauto, ma era riferita al kit dato in dotazione da Fiat. Dal compressore partono 2 cavi: uno lo attacchi all'accendisigari e l'altro alla ruota, c'è un interruttore on/of e lo schiacci su on.
Spero di essermi spiegata meglio.Comunque ecco un video .
Messaggio modificato da mar, 09 novembre 2011 - 08:23
#16
Inviato 10 novembre 2011 - 08:12

Comunque grazie delle spiegazioni stavolta sono riuscito a comprendere tutto(alla buonora!!!!).
#17
Inviato 14 luglio 2013 - 10:49

Ho una Punto col kit&go automatic (quello col compressorino).
Venerdi mattina mi trovo la gomma a terra, cerco il kit, leggo le istruzioni ma scusate l'ignoranza....secondo me serve un adattatore per collegare il compressore all'accendisigari.
E Fiat non lo fornisce col kit....quindi se buchi, leggi le istruzioni e poi non sai come raggiungere un alimentazione 12V tipo l'accendisigari ( a parte che anche il tubo per il liquido sigillante e il cavo per il compressore mi sembrano comunque corti per collegare pneumatico e alimentazione..)
Quindi ho fatto 200 mt e son andato dal benzinaio che mi ha fatto la riparazione in 2 min (era una vite)
Ma se uno trova la macchina con la ruota a terra e si trova lontano da meccanici o benzinai o gommisti che fa? chiama il carro attrezzi perchè non riesce ad usare il kit?
#18
Inviato 25 luglio 2013 - 04:03

Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#19
Inviato 25 luglio 2013 - 08:40

Ed aggiungo che se devi usarlo dopo 5 anni che è in macchina, il mastice molto probabilmente si è solidificato
esperienza personale
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users