Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Ford Fiesta 1.2


  • Per cortesia connettiti per rispondere
63 risposte a questa discussione

#1
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
Salve raga, oggi vi scrivo per un problemino alla fiestina a gpl.
I suoi km sono 165000, ma ad oggi il mecc mi ha detto che forse il polmone è da cambiare. Ma non gli dà nessun problema, odori non ce ne sono.
E' stato spurgato (cosi dice il meccanico) e a luglio farò fare la distribuzione dei 180000km con pezzi annessi.
Ma dite che deve scoppiare il polmone per essere sostiutuito??? che problemi deve dare?? Poi sono due giorni che trovo bagnato sotto la fiestina, sarà mica il radiatore buco??? incazzed.gif che palle, gli ho già detto di cambiare macchina (la prox diesel) ma lui fà orecchie da mercante dry.gif e dice che la sua macchina và benone e dura fino a 20 anni.....sarà.

Sile tu che mi consigli????

#2
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
CITAZIONE(cristina1971 @ Jun 23 2010, 10:38 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Sile tu che mi consigli????


Che sei fortunata ad aver trovato un "lui" così accorto e parsimonioso...

Scherzi a parte, l'acqua può uscire da tante parti, prima di tutto controllerei il livello del refrigerante. Se è ok probabilmente è proprio la condensa del clima.
Se invece c'è un consumo di refrigerante basta trovare la perdita: un buco sul radiatore è poco probabile. Molto più facile un qualche manicotto screpolato, o (visto che stai per fare la distribuzione) la pompa dell'acqua.

P.S. Se la macchina va bene e non perde gas... non vedo perchè cambiare il polmone... mellow.gif
Se leggi, sono a metano...

#3
gsani

gsani

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 774 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Verona
CITAZIONE(Sile650 @ Jun 23 2010, 04:55 PM) <{POST_SNAPBACK}>
l'acqua può uscire da tante parti


Si e vero Giulio ha proprio ragione, e certe volte basta un pannolone .....
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)

#4
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
ma sile diciamo che il meccanico ha detto che il polmone ha già fatto la sua strada(163000km)Boh non saprei, secondo lui è da buttare(la guarnizione è consumata)!!Fanno presto loro a cambiare,tanto paghiamo noi. Infatti stasera controlliamo!!!tanto a luglio la macchina fà la distribuzione!perchè non può essere il radiatore buco????? dry.gif

#5
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
CITAZIONE(cristina1971 @ Jun 23 2010, 05:49 PM) <{POST_SNAPBACK}>
...perchè non può essere il radiatore buco?????


Tutto può essere ma... perchè vuoi per forza che sia il componente più costoso fra i possibili? rolleyes.gif
Ad ogni modo in genere i manicotti si rovinano prima dei radiatori, idem per le pompe dell'acqua.


CITAZIONE(cristina1971 @ Jun 23 2010, 05:49 PM) <{POST_SNAPBACK}>
secondo lui è da buttare(la guarnizione è consumata


Boh, mal che vada cambi appunto la guarnizione. mellow.gif
Se leggi, sono a metano...

#6
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
sappi che sono ossessionata dall'acqua e allagamenti annessi wacko.gif quindi avevo pensato al radiatore,visto il kilometraggio!!!però spero che sia come dici tu.

#7
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Ma no ma no... fra l'altro se il radiatore perde di solito è per via di crepine micrometriche, che fanno passare il vapore ma non l'acqua, e non te ne accorgi certo da una chiazza sotto l'auto. wink.gif
Se leggi, sono a metano...

#8
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
Sile sai che in un mese il liquido scende fino al minimo se non sotto???di perdite sul pavimento non ce ne sono,cosa potrebbe essere???il polmone forse se lo beve??o è la testata da rifare??qualcuno mi dia informazione...il meccanico la vedrà solo a fine luglio per sostituzione distribuzione con 168000 km!!!help!!!

#9
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
Dovresti controllare spesso il livello,per non scendere al minimo,se non addirittura sotto.

A mio modesto avviso,cosi' ad occhio è molto difficile formulare un responso, potrebbe trattarsi anche della guarnizione della testata.

Il livello dell'olio è a posto?

Allo scarico hai notato perdita eccessiva di acqua?
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#10
gsani

gsani

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 774 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Verona
Ovviamente non sono un tecnico meccanico in quanto sono in altre faccende affaccendato ma così, a istinto a me sembra che se manca il liquido e sul pavimento non trovi macchie, vuol dire che se lo mangia il motore quando è in funzione e quindi guarnizione testata o peggio.
Non so, questa è la mia impressione.
Cosiglio da amico che vale quello che vale, mi sembra che la tua fiestina ormai sia giunta al capolinea e che una eventuale spesa, modesta o rilevante che sia, non faccia altro che prolungare l'agonia.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)

#11
Pha79

Pha79

    Ambientalista

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Provincia di Milano
CITAZIONE(gsani @ Jul 21 2010, 08:22 AM) <{POST_SNAPBACK}>
...ormai sia giunta al capolinea e che una eventuale spesa, modesta o rilevante che sia, non faccia altro che prolungare l'agonia...


Firma anche tu La petizione Gsani, contro l'accanimento terapeutico smile.gif 44.gif

Intorno ai principali componenti del raffreddamento, non trovi delle "crocte" dello stesso colore del liquido???
Potrebbero esserci piccole perdite in punti caldi, che non lasciano macchie a terra, perhè l'acqua evapora subito...
Fehler In Allen Teilen

www.ilRasoio.com

#12
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
Di perdite in terra non ce ne sono, c'è solo condensa clima e dallo scarico non esce nulla.
Comunque guarderò anche olio, il tagliando lo ha fatto a Giugno.

Se fosse la guarnizione, quali sintomi dà la fiestina????

gsani bada bene a ciò che dici ,mi sà che sei più acciaccato tu che neanche la fiestina 44.gif e poi anche la zafi di fabiobologna gli si abbassava liquido raffreddamento con 250000km...

Domanda: il meccanico come fò a vedere se dovesse essere la guarnizione della testata? costo?

#13
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
.......poi c'è il valore affettivo.......quello non ha prezzo.

Anche se tra le mani abbiamo un catorcio,anche se diventa un accanimento terapeutico
quella è la Nostra Vettura.......ti capisco cristina1971.

Un consiglio se vedi che il mecca tituba.....esclama dei mmmh.......fatti fare un preventivo!!!
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#14
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
CITAZIONE(cristina1971 @ Jul 21 2010, 05:03 PM) <{POST_SNAPBACK}>
e poi anche la zafi di fabiobologna gli si abbassava liquido raffreddamento con 250000km...


Beh... in realtà mi si era rotto un innesto prima della pompa dell'acqua. Perdeva per quello. Era Dicembre 2008.

#15
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
Ok. distribuzione eseguita:
1 pompa dell'acqua 75euro
1 cinghia est 33,60 euro
1 cuscinetto est 26,30
1 cuscinetto distribuz 79,20
cinghia distribuzione 43,10 euro
mano d'opera 120,o euro

TOTALE 377,20

CHE DITE HO SPESO TANTO????

Il polmone è stato pulito e unguentato, secondo il meccanico non è ancora da buttare, può fare altri km(zero odore di gpl).
La macchina ora va bene ma non ci spieghiamo una cosa, l'acqua del radiatore scende ancora... il livello si abbassa dopo tot settimane di guida...ma cosa può essere sad.gif ??

Sile puoi darmi delucidazioni in merito!! Il livello olio ok, niente bruciature ne acqua dallo scarico, la macchina non va a tre ne tentenna, perfetta!!! minimo ok!!!

#16
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Ciao, il costo è ragionevole, e mi dà l'idea che abbiano sostituito tutti gli elementi necessari per eseguire un buon lavoro.

A volte le perdite di liquido sono molto subdole. Sulla mia 306 sono andato avanti più di un anno per individuarla.
Se il meccanico non si è accorto di pasticci sulle candele tenderei ad escludere noie alla testata, e mi concentrerei sui manicotti. A volte il vapore se ne scappa da semplici porosità della gomma, o da un innesto in posizione "nascosta".
Parlane col meccanico. Mal che vada puoi sempre tentare la carta del turafalle.
Se leggi, sono a metano...

#17
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
Ma sile che vuol dire "turafalle" ?????
Si, penso abbia cambiato tutto il necessario: gli è stato praticamente 'ordinato' di farlo:-), comunque non ci spieghiamo di questo calo di liquido... appena potrò gliela porto!!!!

#18
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Il turafalle è un addittivo che aggiunto al liquido refrigerante va a tappare piccole perdite solidificandosi al loro interno.

I produttori garantiscono che non arreca danni all'impianto di raffreddamento. Io lo considero come l'ultima soluzione dopo aver tentato tutte le altre. wink.gif
Se lo prendi ti consiglio di scegliere una marca"top" tipo la Arexons.
Se leggi, sono a metano...

#19
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
Revisione fatta: tutto ok tranne che hanno trovato nel tubo di scarico tracce di liquido refrigerante e tracce di acqua.

Il meccanico mi ha detto che la macchina và bene, olio ok ecc... e che secondo lui il polmone ha già tanti km ed è vecchio ed è probabile che se lo beva il polmone il liquido. (intorno è bagnato) e poi esce dalla marmitta.

Sabato vado a sostituirlo, cosi dopo vediamo se cala ancora. Che mi dici????

#20
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Può essere un'idea, era capitato anche a me.

Magari prima di sostituirlo si potrebbe verificare se a perdere non siano i tubicini che gli portano l'acqua del riscaldamento o, se è proprio lui a perdere, se si può revisionarlo. wink.gif
Se leggi, sono a metano...




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users