Ciao,
ho gipiellizzato la mia pandina circa 2 mesi fa con solo 67k Km con un impianto aspirato BRC tipo Blitz, bombola cilindrica da 42l lordi (33,6l effettivi). La macchina si comporta veramente bene nessun strappo, non si spegne al minimo o altri problemi. Con un pieno ho fatto 490 Km e ho calcolato di avere ancora un mezzo litro abbondante di gas.. rifornisco di solito sui 420/430 Km sempre 28-30l. Adesso sono quasi a 71k Km e devo dire di essere molto soddisfatto.
Se avete domande e magari state pensando di farlo sulla vostra pandina, fatelo!

Fiat Panda 900
Iniziato da
delfi5
, ago 02 2010 11:47
#4
Inviato 15 marzo 2011 - 04:06

Quota 84k km. Ho controllato le candele (bosch normali a una punta) che sono molto sporche, come quando si deposita della polvere metallica su una calamita. Le ho pulite e rimontate. Per quanti km durano queste candele se usate a GPL? Neanche parlarne di quella a 4 punte, vero?
Invece olio motore ne mangia un po', rabbocco un bicchiere ogni 2 settimane..
Quando vado a fare il pieno, e in questo periodo non è una bella cosa, mi caricano sempre sui 37-quasi 38 lt. Non è un po' troppo? Cioè anche se più freddo è così evidente la differenza?
Invece olio motore ne mangia un po', rabbocco un bicchiere ogni 2 settimane..
Quando vado a fare il pieno, e in questo periodo non è una bella cosa, mi caricano sempre sui 37-quasi 38 lt. Non è un po' troppo? Cioè anche se più freddo è così evidente la differenza?
#7
Inviato 16 marzo 2011 - 04:02

io avevo una fiat uno 45 fire a gpl.. le candele le cambiavo ogni 30000 km circa (capitava di abbondare con i km a volte, anche 35-40000) le tue dovrebbero essere ancora buone.. le hai smontate perchè ti davano dei problemi o semplicemente per scrupolo?
Messaggio modificato da Lorivo90, 16 marzo 2011 - 04:03
#13
Inviato 21 marzo 2011 - 09:27

CITAZIONE(Lorivo90 @ Mar 18 2011, 04:16 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ma che tipo di sporcizia c'era sulla candele? che vuol dire tipo polverina metallica?
Nel senso che mi è parso, quando le ho tolte, la disposizione dello sporco (una polverina bianca secca, non unta) sembrasse proprio come se la candela fosse il magnete e la polvere bianca incrostata della polvere di metallo. Questo per capire se era dovuto al gas 'sporco' (impianto aspirato) o a cos'altro. Tutto qui.
#15
Inviato 21 marzo 2011 - 05:06

Una superficie di colore biancastro-metallico (ne troppo bianco ne troppo grigio metallico) dall'aspetto tipo polvere ma ben attaccata alle parti della candela (elettrodo e porcellana).. Sembrerebbe la stessa cosa che trovavo sulle candele della mia vecchia uno.. niente di preoccupante, ammeno che tu non abbia trovato insieme sporcizia anche qualche tipo di sedimentazione o incrostazioni anomale a livello degli elettrodi, puoi tranquillamente non toccare le candele fino al momento di doverle cambiare.
Se ti rientra prova a fare delle fotografie alle candele..ma penso di aver capito che cosa intendi
Se ti rientra prova a fare delle fotografie alle candele..ma penso di aver capito che cosa intendi
#17
Inviato 22 marzo 2011 - 03:01

ah ok!!! allora non avevo ben capito
Per sapere quando sostituirle basta seguire il regolare piano di manutenzione rilasciato dal costruttore, che mi pare di ricordare che per la panda sia sui 20-30.000 km, ma non vorrei sbagliarmi. Comunque anche se è pianificato per l'uso della macchina a benzina vale anche per l'uso a gpl, anche se in mia esperienza puoi azzardare a farci qualche km in più con le candele usate a gas.

Per sapere quando sostituirle basta seguire il regolare piano di manutenzione rilasciato dal costruttore, che mi pare di ricordare che per la panda sia sui 20-30.000 km, ma non vorrei sbagliarmi. Comunque anche se è pianificato per l'uso della macchina a benzina vale anche per l'uso a gpl, anche se in mia esperienza puoi azzardare a farci qualche km in più con le candele usate a gas.
Messaggio modificato da Lorivo90, 22 marzo 2011 - 03:03
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users