se sono parti e fenomeni dovuti a normale usura,non sono compresi.Per esempio se la valvola si ottura non è dovuto a normale usura.

Qubo Natural Power: Prolungare la garanzia
Iniziato da
skipper196
, set 16 2010 03:26
#21
Inviato 29 settembre 2010 - 11:00

Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#23
Inviato 30 settembre 2010 - 12:19

Quando si dovrà andare a far cambiare le valvole con quelle buone rettificate,mi faccio fare un preventivo(anche se temo che dove vado io,me sà che di scritto non mette niente)......comunque se vuoi , la signorina del pronto-pronto fiat ti fà anche il lungo elenco delle parti non compreso al telefono.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#24
Inviato 19 dicembre 2011 - 09:59

Ma alla fine qualcuno di voi ha prolungato la garanzia?
la mia scade a fine febbraio e ci sto pensando
Nel frattempo però ho da fare anche il tagliando dei 30mila e potrei fare tutto insieme
In concessonaria dicono che l'estensione va fatta almeno 20 gg prima della scadenza
la mia scade a fine febbraio e ci sto pensando
Nel frattempo però ho da fare anche il tagliando dei 30mila e potrei fare tutto insieme
In concessonaria dicono che l'estensione va fatta almeno 20 gg prima della scadenza
#25
Inviato 19 dicembre 2011 - 11:30

Al costo di circa 400 euro per ogni anno aggiuntivo,personalmente prevedo di non estendere la garanzia.
La cifra mi sembra esagerata,in fin dei conti si tratta di una utilitaria.....peraltro non sono certo(il concessionario dove a suo tempo mi sono informato non ne era al corrente neppure lui......)che l'estensione della garanzia copra anche l'impianto a metano,occorrerebbe informarsi meglio.
La cifra mi sembra esagerata,in fin dei conti si tratta di una utilitaria.....peraltro non sono certo(il concessionario dove a suo tempo mi sono informato non ne era al corrente neppure lui......)che l'estensione della garanzia copra anche l'impianto a metano,occorrerebbe informarsi meglio.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#26
Inviato 19 dicembre 2011 - 12:34

ho cercato sul sito fiat
mettendo modello e data del certificato di garanzia mi da l'estensione denominata 5 stelle Fiat alle seguenti opzioni
5 anni 75mila km - 555€
5 anni 120mila km - 655€
5anni 150 mila km - 706€
le uniche condizioni specificate on line sono le seguenti ( fonte fiat.it)
•la riparazione dei guasti (escluse avarie riconducibili alla normale usura) in Italia e all’estero;
•la riparazione dei difetti di fabbrica della verniciatura, sia in Italia che all’estero;
•l’assistenza stradale che comprende: servizio di traino, servizio di officina mobile (limitato all’Italia), rientro dei passeggeri, spese di albergo, recupero veicolo riparato, vettura sostitutiva, anticipo di denaro, invio di pezzi di ricambio e, in caso di incidente, servizio di traino, assistenza medico sanitaria e, inoltre l'assistenza stradale nei classici e più frequenti casi di immobilizzo dell'autoveicolo (mancanza di carburante, errato rifornimento, batteria scarica, foratura di uno o più pneumatici, rottura/smarrimento chiavi).
mettendo modello e data del certificato di garanzia mi da l'estensione denominata 5 stelle Fiat alle seguenti opzioni
5 anni 75mila km - 555€
5 anni 120mila km - 655€
5anni 150 mila km - 706€
le uniche condizioni specificate on line sono le seguenti ( fonte fiat.it)
•la riparazione dei guasti (escluse avarie riconducibili alla normale usura) in Italia e all’estero;
•la riparazione dei difetti di fabbrica della verniciatura, sia in Italia che all’estero;
•l’assistenza stradale che comprende: servizio di traino, servizio di officina mobile (limitato all’Italia), rientro dei passeggeri, spese di albergo, recupero veicolo riparato, vettura sostitutiva, anticipo di denaro, invio di pezzi di ricambio e, in caso di incidente, servizio di traino, assistenza medico sanitaria e, inoltre l'assistenza stradale nei classici e più frequenti casi di immobilizzo dell'autoveicolo (mancanza di carburante, errato rifornimento, batteria scarica, foratura di uno o più pneumatici, rottura/smarrimento chiavi).
#27
Inviato 13 gennaio 2012 - 02:47

Chiesto in concessionaria Fiat le condizioni per il prolungamento della garanzia dei 5 anni.
Le informazioni ottenute sono a "voce", in quanto in concessionaria non vi erano se brochure ne depliants.
Prima possibilità 5 anni con 75.000 km (non fà al mio caso in quanto sono vicino ai 60.000 km)
Seconda possibilità 5 anni con 120.000 costa € 650.
Terza possibilità 5 anni con 150.000 km costa € 700.
L'impianto elettrico è in garanzia.
Cosa di non poco conto sapendo che in caso di sostituzione delle centralina elettronica il costo è rilevante.
Non sono in garanzia il materiale di consumo e su questo il mio interlocutore nominava la frizione e la cinghia di distribuzione.
Mi rimangono però alcuni dubbi su quel che è consumo e quello che non lo è, a meno chè, in fase di stipula del prolungamento della garanzia non venga più particolareggiato.
Per esempio:
se si rompe l'impianto di condizionamento:
è in garanzia o è materiale di consumo?
se si rompe qualcosa sull'impianto del metano.
è in garanzia o è materiale di consumo?
Infine ma non per ultimo il motore nelle parti:
guarnizione testata, pistoni, bielle etc:
è in garanzia o è materiale di consumo?
e il cambio nel suo insieme:
è in garanzia o è materiale di consumo?
Se fossero materiale di consumo, mi sembra che rimanga ben poco di materiale in garanzia.
ps: Chiedo a Nico se può sollecitare i Gentilissimi...Fiat affinchè intervengano con informazioni, le più ampie e complete per dissipare i dubbi che un pò tutti noi abbiamo espresso.Sarebbe davvero una ulteriore occasione per dimostrare che la Fiat ha a cuore e mette particolarmente attenzione al suo patrimonio "clientela".
Le informazioni ottenute sono a "voce", in quanto in concessionaria non vi erano se brochure ne depliants.
Prima possibilità 5 anni con 75.000 km (non fà al mio caso in quanto sono vicino ai 60.000 km)
Seconda possibilità 5 anni con 120.000 costa € 650.
Terza possibilità 5 anni con 150.000 km costa € 700.
L'impianto elettrico è in garanzia.
Cosa di non poco conto sapendo che in caso di sostituzione delle centralina elettronica il costo è rilevante.
Non sono in garanzia il materiale di consumo e su questo il mio interlocutore nominava la frizione e la cinghia di distribuzione.
Mi rimangono però alcuni dubbi su quel che è consumo e quello che non lo è, a meno chè, in fase di stipula del prolungamento della garanzia non venga più particolareggiato.
Per esempio:
se si rompe l'impianto di condizionamento:
è in garanzia o è materiale di consumo?
se si rompe qualcosa sull'impianto del metano.
è in garanzia o è materiale di consumo?
Infine ma non per ultimo il motore nelle parti:
guarnizione testata, pistoni, bielle etc:
è in garanzia o è materiale di consumo?
e il cambio nel suo insieme:
è in garanzia o è materiale di consumo?
Se fossero materiale di consumo, mi sembra che rimanga ben poco di materiale in garanzia.
ps: Chiedo a Nico se può sollecitare i Gentilissimi...Fiat affinchè intervengano con informazioni, le più ampie e complete per dissipare i dubbi che un pò tutti noi abbiamo espresso.Sarebbe davvero una ulteriore occasione per dimostrare che la Fiat ha a cuore e mette particolarmente attenzione al suo patrimonio "clientela".
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#28
Inviato 13 gennaio 2012 - 02:55

Ciao Leone non credo che ci sia molta differenza tra il cubo e la punto, intendo come contratto d'estensione di garanzia.
per toglierti qualche dubbio ti consiglio di leggere il post di Mar LINK
per toglierti qualche dubbio ti consiglio di leggere il post di Mar LINK
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#29
Inviato 13 gennaio 2012 - 03:26

CITAZIONE(mar @ Nov 12 2011, 11:56 AM)
Esclusione dalla garanzia
- riparazioneinterventi di guasti riconducibili a:
.guasti o avarie riconducibili a normale usura : sostituzione o reintegro olio o altri liquidi;
.sostituzione di: ammortizzatori, candele di accensione, candelette preriscaldamento, cinghie servizi/trasmissione, dischi e pastiglie freni, filtri, frizione, ganasce, freni posteriori, tessuti, lampadine, fusibili, cigolii e vibrazioni, accessori, allestimenti e dotazioni non maontati in origine dal costruttore; interventi di manutenzione ordinaria come ad es. equilibratura ruote, regolazione assetti, controllo emissione scarico, sostituzioone pneumatici.
Che dite?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
x Pha79
A odor di..profano quel.....".guasti o avarie riconducibili a normale usura...".....a dir poco mi lascia ...perplesso.
Come l'hai sottolineato nel rispondere a mar.
Ciao
Esclusione dalla garanzia
- riparazioneinterventi di guasti riconducibili a:
.guasti o avarie riconducibili a normale usura : sostituzione o reintegro olio o altri liquidi;
.sostituzione di: ammortizzatori, candele di accensione, candelette preriscaldamento, cinghie servizi/trasmissione, dischi e pastiglie freni, filtri, frizione, ganasce, freni posteriori, tessuti, lampadine, fusibili, cigolii e vibrazioni, accessori, allestimenti e dotazioni non maontati in origine dal costruttore; interventi di manutenzione ordinaria come ad es. equilibratura ruote, regolazione assetti, controllo emissione scarico, sostituzioone pneumatici.
Che dite?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
x Pha79
A odor di..profano quel.....".guasti o avarie riconducibili a normale usura...".....a dir poco mi lascia ...perplesso.
Come l'hai sottolineato nel rispondere a mar.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#30
Inviato 14 gennaio 2012 - 01:45

Quello che mi ha sempre lasciato perplesso(a parte che parlano di 5 anni ma si dimenticano di toglierne DUE di garanzia contrattuale)è l'assoluta mancanza di riferimenti all'impianto a metano.Come ho avuto occasione già di scrivere a me il conce non è stato in grado di delucidarmi......mi ha detto"è la garanzia che da la Fiat su qualsiasi veicolo,non esiste una espressa per i veicoli ecquipaggiati con trasformazione a gas",ma al contempo non sa rispondere se l'impianto rientra nella garanzia.......
In questo si che occorrerebbero chiarimenti da parte di Fiat.........
P.S........furbo il riferimento ai cigolii e vibrazioni......altrimenti la casa madre andrebbe fallita.......
In questo si che occorrerebbero chiarimenti da parte di Fiat.........
P.S........furbo il riferimento ai cigolii e vibrazioni......altrimenti la casa madre andrebbe fallita.......
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#32
Inviato 16 gennaio 2012 - 09:46

l'estensione di garanzia non esiste! (tranne in rarissimi casi)
La "prolunga" prevede quasi sempre la stipula di un contratto assicurativo (a volte con terze parti) con obblighi franchige e coperture ridotte.
Quindi l'unico consiglio che mi sento di darvi è di leggere BENISSIMO il contratto prima di firmare e pagare...
La "prolunga" prevede quasi sempre la stipula di un contratto assicurativo (a volte con terze parti) con obblighi franchige e coperture ridotte.
Quindi l'unico consiglio che mi sento di darvi è di leggere BENISSIMO il contratto prima di firmare e pagare...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#33
Inviato 18 gennaio 2012 - 07:41

Mi sono documentato bene, dato che era mia intenzione prolungare la garanzia, prima di effettuare l'ultimo tagliando (ma proprio l'ultimo) in casa Fiat (o perlomeno dal conce dove ho acquistato la vettura).
Alla concessionaria Fiat mi hanno proposto due tipi di garanzia aggiuntiva, una denominata "cinque stelle" ed una denominata "Mapfree warranty".
La differenza sostanziale sta nel fatto che la 5 stelle ha un kilometraggio deciso alla stipula (75.120 o 150000km) e dura TRE anni (cinque stelle significa cinque anni di garanzia totale, compresi i due contrattuali) e puo' essere stupulata se non sono trascorsi due anni dall'immatricolazione e 60.000 km e costa 550euro per il primo kilometraggio, 650 per il secondo e 700 per il terzo e ultimo, mentre l'altra puo' arrivare ad 8 anni (compresi i due canonici) dall'acquisto, non ha limiti di kilometraggio però ha un costo piu' alto ,si parte da 292 euro per il primo anno, 605 per il secondo, 1008 per il terzo, 1457 per il quarto, 1986 per il quintoe si finisce a 2600 per il sesto ed ultimo, e va stipulata con un residuo di garanzia di 10gg.
Entrambe sono comprensive di manodopera, quindi gli interventi in garanzia non costano ASSOLUTAMENTE nulla come se il veicolo fosse nuovo. Entrambe non coprono tutte le parti soggette ad usura, quindi ad esempio se scoppia un ammortizzatore è coperto da garanzia, mentre se non ammortizza piu' non è coperto da garanzia. Sono altresi' coperte da garanzia le valvole, se non sono carbonizzate, bruciate, corrose ecc ecc .
Entrambe vincolano l'acquirente ad effettuare i tagliandi presso la concessionaria.
Ero seriamente intenzionato a stipulare la "5 stelle" per i 150.000km, ma facendo due conti: 700 euro mi costa la polizza, almeno 4 tagliandi devo farli nei tre anni, con un risparmio di 200 (stima, ma prevedo alla fine di aver risparmiato anche qualcosa in piu') euro a tagliando fanno 800 euro+700 della polizza si arriva lla bella somma di 1500 euro che utilizzerò per eventuali guasti.
Credete che non sia possibile risparmiare, di media, 800 euro in 4 tagliandi? Andatevi a leggere il post sull'ultimo tagliando della Qubo ... ... ... poi vi ricrederete!!!!!!!!
Alla concessionaria Fiat mi hanno proposto due tipi di garanzia aggiuntiva, una denominata "cinque stelle" ed una denominata "Mapfree warranty".
La differenza sostanziale sta nel fatto che la 5 stelle ha un kilometraggio deciso alla stipula (75.120 o 150000km) e dura TRE anni (cinque stelle significa cinque anni di garanzia totale, compresi i due contrattuali) e puo' essere stupulata se non sono trascorsi due anni dall'immatricolazione e 60.000 km e costa 550euro per il primo kilometraggio, 650 per il secondo e 700 per il terzo e ultimo, mentre l'altra puo' arrivare ad 8 anni (compresi i due canonici) dall'acquisto, non ha limiti di kilometraggio però ha un costo piu' alto ,si parte da 292 euro per il primo anno, 605 per il secondo, 1008 per il terzo, 1457 per il quarto, 1986 per il quintoe si finisce a 2600 per il sesto ed ultimo, e va stipulata con un residuo di garanzia di 10gg.
Entrambe sono comprensive di manodopera, quindi gli interventi in garanzia non costano ASSOLUTAMENTE nulla come se il veicolo fosse nuovo. Entrambe non coprono tutte le parti soggette ad usura, quindi ad esempio se scoppia un ammortizzatore è coperto da garanzia, mentre se non ammortizza piu' non è coperto da garanzia. Sono altresi' coperte da garanzia le valvole, se non sono carbonizzate, bruciate, corrose ecc ecc .
Entrambe vincolano l'acquirente ad effettuare i tagliandi presso la concessionaria.
Ero seriamente intenzionato a stipulare la "5 stelle" per i 150.000km, ma facendo due conti: 700 euro mi costa la polizza, almeno 4 tagliandi devo farli nei tre anni, con un risparmio di 200 (stima, ma prevedo alla fine di aver risparmiato anche qualcosa in piu') euro a tagliando fanno 800 euro+700 della polizza si arriva lla bella somma di 1500 euro che utilizzerò per eventuali guasti.
Credete che non sia possibile risparmiare, di media, 800 euro in 4 tagliandi? Andatevi a leggere il post sull'ultimo tagliando della Qubo ... ... ... poi vi ricrederete!!!!!!!!
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users