
Fiat Doblò 1.4 T-Jet Natural Power: Test Drive by Ecomotori.net
Iniziato da
Nicola Ventura
, ott 12 2010 06:16
#1
Inviato 12 ottobre 2010 - 06:16

Da venerdì un fiammante Doblò 1.4 T-Jet Natural Power finirà sotto le mie sgrinfie per una decina abbondante di giorni.
Sarà sottoposto ad un lungo test drive che lo vedrà anche impegnato nell'ecorally...
Tra un paio di settimane leggerete quindi il mio minuzioso esame dell'auto ma giorno dopo giorno cercherò di riportarvi a caldo tutte le sensazioni e i risultati parziali delle nostre prove.
Se avete particolari dubbi o richieste chiedere pure. Noi, nel limite del possibile, cercheremo di testare quello che vi interessa maggiormente.
Nico
Sarà sottoposto ad un lungo test drive che lo vedrà anche impegnato nell'ecorally...
Tra un paio di settimane leggerete quindi il mio minuzioso esame dell'auto ma giorno dopo giorno cercherò di riportarvi a caldo tutte le sensazioni e i risultati parziali delle nostre prove.
Se avete particolari dubbi o richieste chiedere pure. Noi, nel limite del possibile, cercheremo di testare quello che vi interessa maggiormente.
Nico
#3
Inviato 15 ottobre 2010 - 06:58

Iniziata l'avventura con il Doblò!
Ritirato oggi a Torino ed ho esaurito il metano presente nel trasferimento verso la base... stay tuned per le prime impressioni.
Nico
Ritirato oggi a Torino ed ho esaurito il metano presente nel trasferimento verso la base... stay tuned per le prime impressioni.
Nico
#5
Inviato 15 ottobre 2010 - 09:55

Prime foto durante il primo rifornimento a Suisio...

...e domani di ritorno dalla manifestazione di Verbania conto di poterVi dare i primi risultati parzialissimi su consumi ed autonomia.
Nico


...e domani di ritorno dalla manifestazione di Verbania conto di poterVi dare i primi risultati parzialissimi su consumi ed autonomia.
Nico
#6
Inviato 17 ottobre 2010 - 10:32

Le prime impressioni sull'auto sono decisamente positive sia in termini di motore che di utilizzo generale della vettura... i dettagli comunque più avanti.
Quello che invece è ancora da approfondire è il primo test di consumo...
15,68 Kg di metano caricati da vuoto
278 Km percorsi fino alla commutazione a benzina
17,73 Km/Kg il consumo medio rilevato
Sono i primissimi valori rilevati e va annotato che la vettura è ancora un po' "legata" avendo percorso solo 2.000Km
Nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti...
Nico
Quello che invece è ancora da approfondire è il primo test di consumo...
15,68 Kg di metano caricati da vuoto
278 Km percorsi fino alla commutazione a benzina
17,73 Km/Kg il consumo medio rilevato
Sono i primissimi valori rilevati e va annotato che la vettura è ancora un po' "legata" avendo percorso solo 2.000Km
Nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti...
Nico
#7
Inviato 17 ottobre 2010 - 11:00

#8
Inviato 17 ottobre 2010 - 11:26

Mah può dipendere dallo stile di guida........hai guidato con piede leggero o pesante?
Domandina :
Quanto è alta senza le barre e con le barre ?????
Domandina :
Quanto è alta senza le barre e con le barre ?????
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#11
Inviato 17 ottobre 2010 - 01:03

Percorso:
60% autostradale (110/120 Km/h)
30% estraurbano
10% urbano
Ben sapete che il mio piede è sempre molto votato al risparmio...
Oltre a questo va considerato che il Doblò che abbiamo in prova è uno dei primissimi NP assemblati (quasi un pre-serie) e potrebbe essere che in qualche modo anche questo si rifletta sui consumi.
Tuttavia siamo solo al 1° test... considerate che contiamo di percorrere almeno 3.000 Km per avere una buona base dati.
Nico
60% autostradale (110/120 Km/h)
30% estraurbano
10% urbano
Ben sapete che il mio piede è sempre molto votato al risparmio...
Oltre a questo va considerato che il Doblò che abbiamo in prova è uno dei primissimi NP assemblati (quasi un pre-serie) e potrebbe essere che in qualche modo anche questo si rifletta sui consumi.
Tuttavia siamo solo al 1° test... considerate che contiamo di percorrere almeno 3.000 Km per avere una buona base dati.
Nico
#13
Inviato 17 ottobre 2010 - 01:38

CITAZIONE(Pha79 @ Oct 17 2010, 12:00 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ma le prestazioni?
Molto interessanti... il motore ha il giusto mix di potenza e coppia.
120CV e soprattutto la coppia disponibile molto in basso portano il Doblò su un livello di fruibilità assolutamente sconosciuto nella gamma Natural Power.
Già poco sotto i 2.000 giri/min. il motore inizia a farsi sentire ma in modo molto dolce e progressivo senza particolari strattoni o ritardi.
Tuttavia voglio provarlo in molteplici situazioni prima di trarre le mie conclusioni.
CITAZIONE(alef @ Oct 17 2010, 02:35 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Nico, domandina "interessata": presumi che il nuovo motore del Doblò possa equpaggiare - in futuro - anche la Qubona? 

E' una scelta prettamente commerciale by Fiat. Io personalmente auspicavo questo motore fin dalla presentazione della Grande Punto Natural Power.
Qui però siamo OT.
Evitiamo e concentriamoci sul test drive del Doblò.
Nico
#14
Inviato 17 ottobre 2010 - 02:18

Se posso lanciare un paio di quesiti :
- Con la marcia + alta a 130-140km/h che giri corrispondono ??
- La sesta , con le auto ma come per le moto , sicuramente le prime migliaia di km manda spesso in confusione come marcia , visto che può essere interpretata dal costruttore diversamente e visto che normalmente e inizialmente il guidatore un 6 marce lo userà come un 5 , pensando che scalando dalla sesta alla quinta riprenda come in quarta quando si scala dalla quinta di un cambio 5 marce , volevo domandarti > la sesta la usi maggiormente da marcia da tiro o da Over-drive ??
- sempre relativo alla sesta marcia , la velocità max la si raggiunge in quinta o in sesta ??
In definitiva , come 6 msarce è da considerare come 6 marce da tiro o come un 5 marce da tiro con una sesta che è simil over-drive ??
- Con la marcia + alta a 130-140km/h che giri corrispondono ??
- La sesta , con le auto ma come per le moto , sicuramente le prime migliaia di km manda spesso in confusione come marcia , visto che può essere interpretata dal costruttore diversamente e visto che normalmente e inizialmente il guidatore un 6 marce lo userà come un 5 , pensando che scalando dalla sesta alla quinta riprenda come in quarta quando si scala dalla quinta di un cambio 5 marce , volevo domandarti > la sesta la usi maggiormente da marcia da tiro o da Over-drive ??
- sempre relativo alla sesta marcia , la velocità max la si raggiunge in quinta o in sesta ??
In definitiva , come 6 msarce è da considerare come 6 marce da tiro o come un 5 marce da tiro con una sesta che è simil over-drive ??
#17
Inviato 17 ottobre 2010 - 06:02

CITAZIONE(Pug @ Oct 17 2010, 03:18 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Se posso lanciare un paio di quesiti :
- Con la marcia + alta a 130-140km/h che giri corrispondono ??
- Con la marcia + alta a 130-140km/h che giri corrispondono ??
In 6a a 130 Km/h effettivi (138/140 Km/h quelli indicati) siamo a 3.500 giri/min circa.
I dati relativi alla velocità sono stati registrati con l'ausilio di 3 rilevatori GPS dopo 2Km a velocità costante in autostrada.
In generale abbiamo riscontrato uno scarto di 8-10 Km/h tra la velocità indicata e quella effettiva.
Nel trasferimento verso San Marino per l'EcoRally venerdì prossimo effetturemo altre rilevazioni.
CITAZIONE
... la sesta la usi maggiormente da marcia da tiro o da Over-drive ??
In definitiva , come 6 marce è da considerare come 6 marce da tiro o come un 5 marce da tiro con una sesta che è simil over-drive ??
In definitiva , come 6 marce è da considerare come 6 marce da tiro o come un 5 marce da tiro con una sesta che è simil over-drive ??
In questi primi pochi km percorsi l'uso della 6a marcia è stato quasi esclusivamente autostradale o extraurbano molto molto scorrevole.
CITAZIONE
- sempre relativo alla sesta marcia , la velocità max la si raggiunge in quinta o in sesta ??
Mai provata la velocità massima e non ho intenzione di farlo... a meno che salti fuori una qualche sessione in autodromo...

#19
Inviato 17 ottobre 2010 - 06:27

come ti sono parsi gli ammortizzatori?
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#20
Inviato 17 ottobre 2010 - 06:31

CITAZIONE(66Marco @ Oct 17 2010, 06:06 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Vi ricordo che dovrebbe fare circa 325 Km !! 

Per quel che riguarda la capacità di carico i primi dati sono positivi:
1° rifornimento: 15,68 Kg (da vuoto) - Temp. Esterna 15° - effettuato presso il distributore di Suisio (BG)
2° rifornimento: 16,30 Kg (da vuoto) - Temp. Esterna 8° - effettuato presso il distributore di Suisio (BG)
ovviamente proveremo anche altri punti di rifornimento per avere ulteriori riscontri.
Sul fronte autonomia... aspetto a pronunciarmi...
@vespa50 e skipper196
aspetto di percorrere un bel po' di km prima di rispondervi.
Il questo senso ma in particolar modo circa la "posizione di guida" aspetterò di aver concluso l'Ecorally perchè durante quel week-end avrò percorso circa 1.500 Km di fila alla guida del Doblò.
Nico
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users