BUONGIORNO RAGAZZI, Mi sono appena iscritto.
Anche io ho una Meriva 1400 Aanno 2009 con impianto LANDI ma non è una Gpl-Tech ma solo Gpl montato in officina convenzionata Opel.
A dfire il vero non ho mai avuto tanti problemi ne con la macchina ne con l'impianto.
Ulrimamente mi stava facendo dei consumi assurdi e quindi l'ho portata presso una officina Landi dove in garanzia mi hanno fatto una mappatura della centralina.
Era tutto in ordine e comunque il meccanico ha, diciamo così, ripulito la centralina da alcuni segnali rimasti in memoria.
La macchina è tornata una bomba.
Il percorso misto, strada statale e Roma città, riesco a fare non meno di 450 KM con un pieno (40 lt) di gas.
Un consiglio importante: quando parlate di consumi, non vi dovete limitare al solo fatto che faccia 10-11 o 12 KM a Litro, ma dovete calcolare quanto KM vi percorre con 1 EURO di Gpl, solo così vi rendete conto della convenienza.
La mia ad esempio con il prezzo del Gpl a 0.634 Euro, ma fa circa 18-18.5 KM con 1 "Euro" di Gpl...(0.634 X 40 LT = 25 Euro......450:25 = circa 18 KM con 1 Euro)
Attualmente sono poche le macchine a diesel che vi fanno 18 KM con 1 EURO (e non con 1 Litro che è diverso anche se il prezzo del gasolio al momento è basso)... certo più aumenta il prezzo del Gpl molto meno conviene il Gpl ma fino ad ora diciamo che si sta mantenendo basso.
A presto per nuovi commenti ed informazioni.
OPS mi sono inoltre dimenticato di dirvi che dal 26 Marzo 2009 ad oggi ho percorso ben 56000 Km.
Certo. ogni tanto faccio dei Km a benzina, controllo sempre l'olio, a 30000 ho già cambiato per sicurezza le candele, tutti i filtri (NON SEGUO QUELLO CHE DICE IL LIBRETTO DEI TAGLIANDI) ma è consigliabile seguire quello che consiglia LANDI RENZO nel libretto (tranne toccare le valvole, nel MODELLO 1.400 NON SERVE: SONO DEI MOTORI CHE VANNO BENE E CON PUNTERIA IDRAULICA).
La macchina ora è diventata un po' rumorosa ma tutto sommato va bene ed è comoda.
Bravi ragazzi avete fatto bene a prendere una Opel Meriva.

Opel Meriva 1.4 GPL (2009)
Iniziato da
ercaciara
, ott 11 2010 09:36
#2
Inviato 11 ottobre 2010 - 11:57

Caro "erciacara" benvenuto innanzitutto.
Credo di dire a spanne che non sei di Bolzano...ma concittadino...
Allora, sicuramente ti hanno ben settato l'impianto ora tanto da renderti più di 11 al litro.
Ti chiedo, tanto per sapere...quale è il tuo impiantista.
Infine...piccolo consiglio: sul forum scrivi in minuscolo, in quanto scrivere in maiuscolo equivale ad urlare in rete.
Ciao ciao
Credo di dire a spanne che non sei di Bolzano...ma concittadino...
Allora, sicuramente ti hanno ben settato l'impianto ora tanto da renderti più di 11 al litro.
Ti chiedo, tanto per sapere...quale è il tuo impiantista.
Infine...piccolo consiglio: sul forum scrivi in minuscolo, in quanto scrivere in maiuscolo equivale ad urlare in rete.
Ciao ciao
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#3
Inviato 12 ottobre 2010 - 01:27

Urlare, voce bassa....bho...vabbe lasciamo sta..
L'impianto è stato montato su richiesta della Opel presso di una officina esterna di cui non ricordo il nome, ma ci sta il timbro sul libretto.
Successivamente il controllo l'ho fatto fare presso un officina autorizzata Landi che si trova su una traversa della salaria direzione fuori raccordo per intenderci, anche il nome di questa è stampato sul libretto manutenzioni.
Devo dire pero' che la mia Meriva da quando l'ho comprata, ha fatto sempre circa 12 a litro. I problemi, se cosi' si possono definire, sono arrivati quando per due volte sono sceso in ferie in Puglia e la macchina mi faceva circa 7-8 a litro.
Anche questi consumi non sono attendibili in quanto la macchina era stracarica, con box sul tetto, climatizzatore e velocità di circa 140-150 km/h.
Però quando contattai la Landi, gli stessi tramite e-mail mi hanno detto che era impossibile che la macchina facesse questi consumi. Se in percorso misto fa circa 12 km, in autostrada anche se carico non dovevano essere inferiori ai 10 km.
Bisogna inoltre far presente che il Gpl è particolare e spesso i consumi dipendono anche dal tipo di gpl che metti in pompe diverse da quella che comunemente mi rifornisco.
Ciao a tutti mitici gippiellati hihihihi
L'impianto è stato montato su richiesta della Opel presso di una officina esterna di cui non ricordo il nome, ma ci sta il timbro sul libretto.
Successivamente il controllo l'ho fatto fare presso un officina autorizzata Landi che si trova su una traversa della salaria direzione fuori raccordo per intenderci, anche il nome di questa è stampato sul libretto manutenzioni.
Devo dire pero' che la mia Meriva da quando l'ho comprata, ha fatto sempre circa 12 a litro. I problemi, se cosi' si possono definire, sono arrivati quando per due volte sono sceso in ferie in Puglia e la macchina mi faceva circa 7-8 a litro.
Anche questi consumi non sono attendibili in quanto la macchina era stracarica, con box sul tetto, climatizzatore e velocità di circa 140-150 km/h.
Però quando contattai la Landi, gli stessi tramite e-mail mi hanno detto che era impossibile che la macchina facesse questi consumi. Se in percorso misto fa circa 12 km, in autostrada anche se carico non dovevano essere inferiori ai 10 km.
Bisogna inoltre far presente che il Gpl è particolare e spesso i consumi dipendono anche dal tipo di gpl che metti in pompe diverse da quella che comunemente mi rifornisco.
Ciao a tutti mitici gippiellati hihihihi
#4
Inviato 12 ottobre 2010 - 04:41

CITAZIONE(ercaciara @ Oct 12 2010, 02:34 PM) <{POST_SNAPBACK}>
all'inizio volevano farmeli pagare 25 euro l'una, ma poi ho iniziato una guerra con la stessa autoimport che me li ha subito regalati, coiè fino a quando la macchina resterà di mia prprietà, vado alla opel e gratitamente mi mettono questi due additivi
In che senso scusa? Cioè intanto come hai fatto a farteli regalare visto che dovrebbero essere previsti come manutenzione nel libretto. E secondo te li regalano fino a quando la macchina è tua??? Cioè se tieni la macchina per sempre e arrivi a diciamo 300000km ti regalano 30 additivi benzina e 30 gpl?

#5
Inviato 12 ottobre 2010 - 09:01

L'impiantista che ti ha fatto...l'impianto....è uno degli storici di Roma.
Te lo chieidevo perchè se hai un problema, vai direttamente da loro, in quanto anche se dietro accordo con Opel, sono loro che ci mettono la garanzia sull'impianto! La Opel ovviamente non sa nulla di nulla a riguardo dei motori a gpl...ho paura che non sanno neanche quello che vendono a volte.
Il gioco dell'additivo è interessante. Comunque sappiate tutti che se proprio ve li vogliono far pagare alla Opel...una volta che vi scadrà la garanzia sappiate che ce ne sono a vagonate di questi additivi e molti sono buoni.
...a proprosito...è meglio che cominci a mettere qualcosa anche sulla mia...
Te lo chieidevo perchè se hai un problema, vai direttamente da loro, in quanto anche se dietro accordo con Opel, sono loro che ci mettono la garanzia sull'impianto! La Opel ovviamente non sa nulla di nulla a riguardo dei motori a gpl...ho paura che non sanno neanche quello che vendono a volte.
Il gioco dell'additivo è interessante. Comunque sappiate tutti che se proprio ve li vogliono far pagare alla Opel...una volta che vi scadrà la garanzia sappiate che ce ne sono a vagonate di questi additivi e molti sono buoni.
...a proprosito...è meglio che cominci a mettere qualcosa anche sulla mia...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#6
Inviato 13 ottobre 2010 - 10:22

Si caro esattamente, gli additivi previsti dalla landi sono a pagamento, è come cambiare l'olio o fare il tagliando, naturalmente lo si pag....
Io inviai una e mail di lamentela alla opel di Roma ove rappresentavo il problema, dicendo che quando uno prende una macchina "nuova" e decide di farla a gpl lo fa princiaplmente per risparmiare e quindi non è giusto che al momento dell'acquisto, gli addetti non mi abbiano rappresentato il fatto che vi erano questi additivi che andavano aggiunti ogni 10.000 km e quindi, non è bello che una azienda seria come la AUTOIMPORT prenda in giro i suoi clinti che non con pochi sacrifici acquista una macchina nuova........
Il giorno dopo mi hanno chiamato, gli ho "sgridati" e mi hanno accontentato mandandami a casa una lettera con scritto quello citato nel precedente messaggio...
Tunap additivo per tutta la vita della meriva e fino a quando la stessa resterà di mia proprietà.... hihihihihi
Io inviai una e mail di lamentela alla opel di Roma ove rappresentavo il problema, dicendo che quando uno prende una macchina "nuova" e decide di farla a gpl lo fa princiaplmente per risparmiare e quindi non è giusto che al momento dell'acquisto, gli addetti non mi abbiano rappresentato il fatto che vi erano questi additivi che andavano aggiunti ogni 10.000 km e quindi, non è bello che una azienda seria come la AUTOIMPORT prenda in giro i suoi clinti che non con pochi sacrifici acquista una macchina nuova........
Il giorno dopo mi hanno chiamato, gli ho "sgridati" e mi hanno accontentato mandandami a casa una lettera con scritto quello citato nel precedente messaggio...
Tunap additivo per tutta la vita della meriva e fino a quando la stessa resterà di mia proprietà.... hihihihihi
#7
Inviato 14 ottobre 2010 - 10:52

Ragazzi ripeto la mia meriva ha 56000 km fatti dal 26 marzo 2009 ad oggi....il 95 per cento sono stati fatti a gpl e la macchina va davvero bene, a parte qualche rumore di carrozzeria ed uno in particolare sotto lo sterzo.......
Spero che questo mio fantastico acquisto duri nel tempo e mi renda felice...
in piu' ho parlato con un mio collega che ha la SEAT ALTEA 1600 a gpl è mi ha detto che anche la sua gli fa circa 12 km con un litro, pur essendo un motore piu' grosso e piu' potente....se voi andate sul sito della landi, potete verificare tramite un programmino, quamto risparmiate usando il gpl o il metano, e rimarrete di stucco.
Vedrete inoltre che una macchina a benzina non puo' fare oltre i 15 km alitro, e quindi se le nostre fanno dagli 11 ai 12 litro con il gpl va benissimo fidatevi...
Ragazzi ma vi rendete conto che con circa 25,00 euro facciamo (io faccio) piu' di 450 km...non nè poco .
Prima avevo la seat ibiza 1900 td e quando andavo dai miei suoceri in prov dell'aquila, (300 km andata a e ritorno da dove abito io prov roma-nord) mi ci volevano circa 25 euro di gasolio, ora con 25 euro di gpl vado, torno e mi resta altro nel serbatoio....
Ragazzi ripeto la mia meriva ha 56000 km fatti dal 26 marzo 2009 ad oggi....il 95 per cento sono stati fatti a gpl e la macchina va davvero bene, a parte qualche rumore di carrozzeria ed uno in particolare sotto lo sterzo.......
Spero che questo mio fantastico acquisto duri nel tempo e mi renda felice...
in piu' ho parlato con un mio collega che ha la SEAT ALTEA 1600 a gpl è mi ha detto che anche la sua gli fa circa 12 km con un litro, pur essendo un motore piu' grosso e piu' potente....se voi andate sul sito della landi, potete verificare tramite un programmino, quamto risparmiate usando il gpl o il metano, e rimarrete di stucco.
Vedrete inoltre che una macchina a benzina non puo' fare oltre i 15 km alitro, e quindi se le nostre fanno dagli 11 ai 12 litro con il gpl va benissimo fidatevi...
Ragazzi ma vi rendete conto che con circa 25,00 euro facciamo (io faccio) piu' di 450 km...non nè poco .
Prima avevo la seat ibiza 1900 td e quando andavo dai miei suoceri in prov dell'aquila, (300 km andata a e ritorno da dove abito io prov roma-nord) mi ci volevano circa 25 euro di gasolio, ora con 25 euro di gpl vado, torno e mi resta altro nel serbatoio....
Spero che questo mio fantastico acquisto duri nel tempo e mi renda felice...
in piu' ho parlato con un mio collega che ha la SEAT ALTEA 1600 a gpl è mi ha detto che anche la sua gli fa circa 12 km con un litro, pur essendo un motore piu' grosso e piu' potente....se voi andate sul sito della landi, potete verificare tramite un programmino, quamto risparmiate usando il gpl o il metano, e rimarrete di stucco.
Vedrete inoltre che una macchina a benzina non puo' fare oltre i 15 km alitro, e quindi se le nostre fanno dagli 11 ai 12 litro con il gpl va benissimo fidatevi...
Ragazzi ma vi rendete conto che con circa 25,00 euro facciamo (io faccio) piu' di 450 km...non nè poco .
Prima avevo la seat ibiza 1900 td e quando andavo dai miei suoceri in prov dell'aquila, (300 km andata a e ritorno da dove abito io prov roma-nord) mi ci volevano circa 25 euro di gasolio, ora con 25 euro di gpl vado, torno e mi resta altro nel serbatoio....
Ragazzi ripeto la mia meriva ha 56000 km fatti dal 26 marzo 2009 ad oggi....il 95 per cento sono stati fatti a gpl e la macchina va davvero bene, a parte qualche rumore di carrozzeria ed uno in particolare sotto lo sterzo.......
Spero che questo mio fantastico acquisto duri nel tempo e mi renda felice...
in piu' ho parlato con un mio collega che ha la SEAT ALTEA 1600 a gpl è mi ha detto che anche la sua gli fa circa 12 km con un litro, pur essendo un motore piu' grosso e piu' potente....se voi andate sul sito della landi, potete verificare tramite un programmino, quamto risparmiate usando il gpl o il metano, e rimarrete di stucco.
Vedrete inoltre che una macchina a benzina non puo' fare oltre i 15 km alitro, e quindi se le nostre fanno dagli 11 ai 12 litro con il gpl va benissimo fidatevi...
Ragazzi ma vi rendete conto che con circa 25,00 euro facciamo (io faccio) piu' di 450 km...non nè poco .
Prima avevo la seat ibiza 1900 td e quando andavo dai miei suoceri in prov dell'aquila, (300 km andata a e ritorno da dove abito io prov roma-nord) mi ci volevano circa 25 euro di gasolio, ora con 25 euro di gpl vado, torno e mi resta altro nel serbatoio....
#8
Inviato 14 ottobre 2010 - 09:13

CITAZIONE(ercaciara @ Oct 11 2010, 10:36 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Attualmente sono poche le macchine a diesel che vi fanno 18 KM con 1 EURO (e non con 1 Litro che è diverso anche se il prezzo del gasolio al momento è basso)... certo più aumenta il prezzo del Gpl molto meno conviene il Gpl ma fino ad ora diciamo che si sta mantenendo basso.
Complimenti per la bella Meriva e la gasatura della stessa .
Concordo che il rapporto km/€ sia valido a rapportarsi a una motorizzazione diesel per chi possiede una vettura a Gas o Bi-fuel .
Ma a riguardo una sola precisazione ....

Il Bi-fuel come termine rende meglio , perchè il temine di raffrontro completo da farsi alla diesel con una bi-fuel è quindi >>
km percorsi / € spesi tra gas+ benzina
perchè gli avviamenti son a benzina e alle volte la si usa per i motivi + svariati , con l'auto a diesel continui a usare e a spendere solo per quello sia per gli avviamenti che per i motivi + svariati .
Dire con 25€ faccio 450km è un termine di riferimento che adotto pure io ma consapevole che quei 450km son ingrassati dagli avviamenti a benzina .
.Vedrai che invece dei 18km/€ ti usciranno i 15-16-17km/€ andando a bi-fuel a seconda di come ci si rapporta con la benzina .
Esempio fantasioso prendendo i tuoi dati cioè >> 450km con 25€ di gpl :
Di norma con 10€ di benzina usandoli solo per gli avviamenti , d'estate si faranno anche 2000km andando a gpl , d'inverno anche 800km se si và verso i -10° , poi influisce se si fanno frequenti avviamenti e pochi chilometri o viceversa pochi avviamenti e parecchi km .
Mettiamo quindi per l'esempio , che i 10€ di benza durino 1350km solo per gli avviamenti ,
per fare 1350km ci vogliono 75€ di gas ma servono anche i 10€ di benzina >>
Parlando di gas e quindi al netto dalla benzina si potrebbe dire : 1350km/75€ = 18km/€ ma è un valore che dice tutto e niente .
Non talasciando quello che costa realmente la bi-fuel sarebbe : 1350km/85€ = 15.9km/€ valore completamente rapportabile alla diesel .
Chiaramente se la vettura a gas si avvia direttamente a gas i 18km/€ son reali , ma dimenticarsi perennemente la benzina per mantenerli in un lungo raffronto a una diesel .

#9
Inviato 08 luglio 2014 - 10:25

Ciao, purtroppo ho una Meriva 1400 del 2010 ma non ultimo modello.
Dico purtroppo perchè a 50000 km ho sostituito la pompa benzina, ma a 30000 il polmone in inverno ha iniziato a "ruggire".
I meccanici hanno detto che dipendeva anche dal posizionamento.
L'impianto è Landi ma non sono per niente soddisfatto.
L'indicatore di livello è posizionato in un punto che di giorno non si vedono i led.
In officina gira la voce che le pompe benzina delle auto a gas non durano ma costano molto.
Dopo 4 anni sono molto deluso e spero di disfarmene in fretta perchè non è affidabile.
Saluti a tutti
Dico purtroppo perchè a 50000 km ho sostituito la pompa benzina, ma a 30000 il polmone in inverno ha iniziato a "ruggire".
I meccanici hanno detto che dipendeva anche dal posizionamento.
L'impianto è Landi ma non sono per niente soddisfatto.
L'indicatore di livello è posizionato in un punto che di giorno non si vedono i led.
In officina gira la voce che le pompe benzina delle auto a gas non durano ma costano molto.
Dopo 4 anni sono molto deluso e spero di disfarmene in fretta perchè non è affidabile.
Saluti a tutti
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users