
Multipla Natural Power: Fasatura - Info e Problematiche
#21
Inviato 07 novembre 2012 - 07:43

Aspetto vostre risposte.
#22
Inviato 08 novembre 2012 - 05:01


Messaggio modificato da mito1960, 08 novembre 2012 - 05:01
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#24
Inviato 10 novembre 2012 - 02:18

www.ilRasoio.com
#25
Inviato 17 maggio 2013 - 12:18

Ciao ZioOtto,
volevo sapere se per quanto riguarda la fasatura hai avuto qualche informazione in più
E' più di un anno ormai che ho cambiato la cinghia di distribuzione, e da quel momento la macchina a minimo e molto traballante a benzina niente, o meglio un orecchio attento si accorgerebbe che anche a benzina il motore è rotondo al 97% e non al 100.
Da qual giorno ho cambiato due meccanici ma nessuno realmente competente che sia stato ingrado di rimetterla in fase come comanda iddio!!
Aspetto notizie
grazie
#26
Inviato 07 novembre 2013 - 03:00

Sono un privato, che si è sempre riparato l'auto da solo.
La fasatura della multipla non è poi cosi critica come sembra.
Nel mio caso me la sono sempre fatta e rifatta da solo.
Almeno credo che i problemi sopra descritti non dipendono da quello, a meno che non si sia proprio sbagliata in modo grossolano, ma si sarebbe già rotto qualcosa.
Le dime dubito che siano specifiche per il metano ma non ne sono sicuro al 100%, poiché le Multipla sono quasi tutte a metano o bipower.
Ho appena rifatto la testata della mia auto, comprata con la testata da rifare ad un prezzaccio.
Attualmente presenta questi due difetti:
1) accelerazione sia a metano che a benzina e borbottante fino ai 2000 giri.
2) Il minimo tende a rimanere alto intorno ai 1500 ai 1700 giri, a volte va giù attorno ai 1000.
Non avendola mai provata prima di ciò, non so se i difetti erano già presenti o meno.
Sto aspettando le dime ordinate all'estero, ma grazie alle Poste Italiane sono bloccate da una settimana in un posto sconosciuto.
Prometto che appena mi arrivano e avrò risolto il problema (non sono cosi convinto che dipenda dalla fase) vi darò le news spero utili a tutti.
Cordiali saluti.
#27
Inviato 07 novembre 2013 - 11:56

il minimo alto e ballerino dipende quasi certamente dal motorino passo passo della farfalla del minimo che ha "sgranato" un dente
purtroppo i ricambi dei soli motorini sono rari come le mosche bianche...
per quanto riguarda l'accelerazione tentennante i cavi delle candele come sono messi?
gli originali sono delicatissimi...
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users