Quando apro lo sportello sento questo forte odore, ma non riesco a capire da dove provenga.
Tappetini non bagnati, uso quelli di plastica a protezione dei classici, sia davanti che dietro.
Uso deodorante perennemente, ma anche preso il maleodore è comunque presente.
Oggi pomeriggio ore 17:55 la vettura aveva tutto il vetro appannato da dentro e le altre no.
NOn capisco cosa possa essere.
Diciamo che in inverso, da sempre, ho questo problema... e non ci salto fuori.
Stavo pensando a mettere uno di quei deumidificatori portatili.

Odore di chiuso/muffa
Iniziato da
fabiobologna
, nov 02 2010 07:47
#2
Inviato 02 novembre 2010 - 07:59

Da un'anno a questa parte dove lavoro produciamo un igienizzante spray per autoveicoli, praticamente lasci la macchina accesa con la ventilazione del climatizzatore media inserita ed il ricircolo chiuso, la spruzzi tutta all'interno, ha un sistema per bloccare l'erogatore in posizione aperto, con le porte chiuse, la lasci li per 10/15 min e poi apri sapgne e lasci areare l'abitacolo.
Questo prodotto,disinfetta l'abitacolo ed il sistema di ventilazione.
Questo prodotto,disinfetta l'abitacolo ed il sistema di ventilazione.
#3
Inviato 02 novembre 2010 - 10:34

Fabio controlla di non aver qualche tappo nel baule o in giro per la macchina che si sia aperto...
sbirkey come faccio a ordinarti un paio di bombolette che son curioso di provare?
sbirkey come faccio a ordinarti un paio di bombolette che son curioso di provare?
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 03 novembre 2010 - 12:27

Se fai tanta condensa qualcosa che non va c'è.
La muffa ne è probabilmente un effetto.
Lo scarico della condensa del clima?
Sotto ai tappetini la moquette è bella asciutta? E sotto ai sedili posteriori? E nel bagagliaio?
Prima o poi devo provare anch'io una di quelle "bombe igienizzanti", me ne hanno parlato bene.
La muffa ne è probabilmente un effetto.
Lo scarico della condensa del clima?
Sotto ai tappetini la moquette è bella asciutta? E sotto ai sedili posteriori? E nel bagagliaio?
Prima o poi devo provare anch'io una di quelle "bombe igienizzanti", me ne hanno parlato bene.
Se leggi, sono a metano...
#6
Inviato 03 novembre 2010 - 08:27

Prendo aria sempre da fuori.
La chiusura è rotta da 2 anni.
Avevo però un problema differente: i vetri non si spannavano mai.
Proverò a ricontrollare la calotta che non si fosse aperta e rimasta in tale condizione.
Non posso nemmeno lasciare aperto un finestrino perchè la macchina riposa in strada e non al coperto.
La chiusura è rotta da 2 anni.
Avevo però un problema differente: i vetri non si spannavano mai.
Proverò a ricontrollare la calotta che non si fosse aperta e rimasta in tale condizione.
Non posso nemmeno lasciare aperto un finestrino perchè la macchina riposa in strada e non al coperto.
#8
Inviato 05 novembre 2010 - 07:23

Ho riaperto tutto. La cupolina del ricircolo era al suo posto.
Aspirato bene all'onterno della vento.
Aperto scatola filtro vano motore. Quella del clima non so aprirla perchè non l'ho mai fatto.
Tappetini all'aria per 2 giorni.
Staserà proverò.
Ho lasciato la macchina con i finestrini aperti per 2 giorni.
Aspirato bene all'onterno della vento.
Aperto scatola filtro vano motore. Quella del clima non so aprirla perchè non l'ho mai fatto.
Tappetini all'aria per 2 giorni.
Staserà proverò.
Ho lasciato la macchina con i finestrini aperti per 2 giorni.
#9
Inviato 05 novembre 2010 - 08:23

sicuro che non hai qualche "tappo" per lo scarico dell'acqua che è saltato?!?
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users