salve a tutti,
ho un problema con il riciclo dell'aria dell'aria condizionata:
appena acquistata l'auto quando inserivo il riciclo, non entrava all'interno dell'abitacolo nessun odore esterno e quindi anche se ero dietro ad un camion ke buttava fuori dalla marmitta CERNOBIL io dentro non sentivo nulla (nonostante avessi acceso il condizionatore al massimo).
ora invece con il riciclo inserito entra aria viziatissima nell'abitacolo, cosa ke mi sta limitando moltissimo nell'utilizzo dell'aria calda; e con questi problemi di temperatura è un grave problema.
in più vorrei chiedervi un'atra cosa amici metanisti:
con tutte le altre auto che ho avuto, quando avevo l'aria condizionata accesa al massimo, quando inserivo il riciclo si sentiva che l'aria usciva piu' forte ( il rumore era maggiore) e quando si disinseriva il riciclo il flusso dell'aria e il rumore era minore; ora invece con l'aria accesa al massimo ( 4), se premo su tasto del riciclo non sento nessuna differenza: vi posso chiedere di provare voi con le vostra auto e di farmi sapere a voi che succede?
vi chiedo questo perchè ho l'impressione che a me non si inserisca proprio il riciclo...
grazie a tutti

Punto Evo Natural Power: ricircolo condizionatore
Iniziato da
lucianomascia
, dic 16 2010 02:52
#2
Inviato 16 dicembre 2010 - 03:11

l'aumento della velocita della ventola è dovuta al fatto che in quasi la totalità delle automobili, inserendo il ricircolo dell'aria interna, bypassi il filtro dell'aria, quindi il ventilatore incontra molta meno resistenza, e da qui più aria...
Io ti consiglio di andare in officina e far controllare la "paratia" e il suo motorino.
Io ti consiglio di andare in officina e far controllare la "paratia" e il suo motorino.
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#3
Inviato 20 dicembre 2010 - 01:14

Sta succedendo esattamente la stessa cosa a me. Ho avuto problemi di climatizzatore, che è stato già ricaricato in garanzia, ma continuo ad avere problemi, alla massima velocità della ventola, poichè in estate entra aria freschina (ma non fredda) e d'inverno non riscalda abbastanza. Io avevo già ipotizzato che non funzionasse il ricircolo poichè, tra l'altro, quando sono in coda entra comunque aria viziata. Sono già d'accordo con l'officina Fiat di provare ancora per vedere come va ma sono convintissimo che il ricircolo non funzioni; so che la Fiat tira indietro perchè credo sia da smontare parecchia roba....però non ci vuole molto a capire che è proprio quello.
Per quanto riguarda il flusso d'aria anch'io la penso così ed ho posto il problema all'officina: per spiegazione mi hanno detto che su questa macchina non si sente la differenza di portata perchè il condotto è fatto diversamente dalle altre. Non ci credo molto...secondo me è proprio il ricircolo che non funziona.
Qualcuno al quale funziona tutto correttamente potrebbe fare la prova e poi riferire?
Per quanto riguarda il flusso d'aria anch'io la penso così ed ho posto il problema all'officina: per spiegazione mi hanno detto che su questa macchina non si sente la differenza di portata perchè il condotto è fatto diversamente dalle altre. Non ci credo molto...secondo me è proprio il ricircolo che non funziona.
Qualcuno al quale funziona tutto correttamente potrebbe fare la prova e poi riferire?
#5
Inviato 21 dicembre 2010 - 10:32

Ho fatto un test per voi questa sera mentre tornavo a casa.
La mia evo è una dynamic con clima manuale, ho messo la ventilazione al massimo (4) inserito il clima e poi ho premuto un paio di volte il ricircolo, ed ho constatato la variazione di rumore di cui parlavate.
Purtroppo (
) non c'era nessun mezzo altamente inquinante nelle vicinzanze in maniera da constatare se entrasse o meno aria sporca nell'abitacolo...
Strano perchè nelle strade che frequento non sono rari, anzi sono io la rarità (riferito al mezzo ecologico).
Con la ventilazione normale ho già avuto modo di constatare che l'inserimento del ricircolo evita in buona parte l'ingresso di aria sporca o di odori cattivi nell'abitacolo, a patto di essere tempestivi (chi ha il clima automatico dovrebbe avere un filtro che rileva la qualità dell'aria e inserisce in automatico il ricircolo).
Ciao a presto!
La mia evo è una dynamic con clima manuale, ho messo la ventilazione al massimo (4) inserito il clima e poi ho premuto un paio di volte il ricircolo, ed ho constatato la variazione di rumore di cui parlavate.
Purtroppo (

Strano perchè nelle strade che frequento non sono rari, anzi sono io la rarità (riferito al mezzo ecologico).
Con la ventilazione normale ho già avuto modo di constatare che l'inserimento del ricircolo evita in buona parte l'ingresso di aria sporca o di odori cattivi nell'abitacolo, a patto di essere tempestivi (chi ha il clima automatico dovrebbe avere un filtro che rileva la qualità dell'aria e inserisce in automatico il ricircolo).
Ciao a presto!
#6
Inviato 22 dicembre 2010 - 08:55

Quindi inserendo e togliendo il ricircolo c'è effettivamente una variazione di rumore dovuta alla variazione del flusso? Se è così mi confermi la cavolata detta dall'officina Fiat (cioè che non c'è variazione di flusso e quindi il rumore è sempre lo stesso...)
#7
Inviato 18 febbraio 2011 - 01:42

Dopo tante insistenze, al tagliando annuale, finalmente hanno riconosciuto che il ricircolo non funziona. per fare questo però mi hanno addebitato il cambio del filtro AC che non era previsto. Ora di nuovo appuntamento per due giorni di officina per sistemare il tutto, speriamo bene....
#9
Inviato 08 marzo 2011 - 09:13

Ritirata oggi per la riparazione ricircolo aria interna. Ovviamente in garanzia. Era semplicemente "sganciato" l'attuatore (ma come le montano 'ste auto...) . Una giornata in officina ma almeno adesso funziona e si sente nettamente la chiusura dello sportellino, una volta premuto il pulsante.
Per inciso c'era anche l'altoparlante anteriore sx che gracchiava: era il pannello fissato male!
Per inciso c'era anche l'altoparlante anteriore sx che gracchiava: era il pannello fissato male!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users