
Fiat Doblò 1.4 T-Jet vs. VW Caddy 2.0 EcoFuel
Iniziato da
vespa50
, dic 22 2010 12:58
#3
Inviato 22 dicembre 2010 - 01:34

Concordo con Fabio, prendendo la versione maxi avresti un'autonomia di gran lunga superiore al Doblò (dichiarati 570 contro 325), ma anche il Caddy normale supera il Doblò (430km). Certo con il turbo la coppia ai bassi regimi, ma 50000km all'anno sono tanti e fermarti ogni 570km invece che 325 è un gran vantaggio, quasi 2 pieni di metano del Doblò contro 1 del Caddy.
Devi vedere le tue esigenze, se hai bisogno di un veicolo un po' più scattante o preferisci la comodità dell'autonomia. In più dipende anche dalle dimensioni, cioè se per te è importante che non sia troppo lungo: Caddy 4.41m, Caddy maxi 4.88m, Doblò 4.39m.
Devi vedere le tue esigenze, se hai bisogno di un veicolo un po' più scattante o preferisci la comodità dell'autonomia. In più dipende anche dalle dimensioni, cioè se per te è importante che non sia troppo lungo: Caddy 4.41m, Caddy maxi 4.88m, Doblò 4.39m.
#4
Inviato 22 dicembre 2010 - 01:40

Io sarei per il caddy life ecofuel il maxi è troppo impegnativo da parcheggiare, e quasi 5 metri sono improponibili per l'uso in città...
il doblò ho avuto il piacere di provarlo, ed ha un ottimo motore, una progressione da sogno, veramente un ottimo mezzo, però la sua scarsa autonomia me lo fà scartare a priori, come del resto fu il motivo discriminante delle allora zafira e touran nei confronti della multipla
il doblò ho avuto il piacere di provarlo, ed ha un ottimo motore, una progressione da sogno, veramente un ottimo mezzo, però la sua scarsa autonomia me lo fà scartare a priori, come del resto fu il motivo discriminante delle allora zafira e touran nei confronti della multipla
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#5
Inviato 22 dicembre 2010 - 01:42

Ragazzi dimenticate anche un dettaglio minore (
) : il prezzo
Anche se immagino che accostando questi modelli vespa abbia già in mente che il caddy costa sicuramente di più
Poi bisogna anche dire che il doblò è 1.4 mentre il caddy 2.0 quindi meno costi in termini assicurativi per il doblò.
Poi si potrebbe considerare anche il nuovo doblò cargo maxi no? Nella configurazione a passo lungo si può aggiungere una bombola di metano supplementare...


Anche se immagino che accostando questi modelli vespa abbia già in mente che il caddy costa sicuramente di più

Poi bisogna anche dire che il doblò è 1.4 mentre il caddy 2.0 quindi meno costi in termini assicurativi per il doblò.
Poi si potrebbe considerare anche il nuovo doblò cargo maxi no? Nella configurazione a passo lungo si può aggiungere una bombola di metano supplementare...
#6
Inviato 22 dicembre 2010 - 02:36

CITAZIONE(Arsenio Pinny @ Dec 22 2010, 01:42 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Poi bisogna anche dire che il doblò è 1.4 mentre il caddy 2.0 quindi meno costi in termini assicurativi per il doblò.
Ricordo che il caddy è monovalente, in lombardia non paga il bollo e altrove dove non è esente ha la riduzione del 75% (salvo errori miei nel aver capito la legge).
Mi è venuta una domanda: se prendiamo un doblo e aggiungiamo una bombola nel vano ? si può fare? costi?
Daniele
#7
Inviato 22 dicembre 2010 - 03:24

Ciao.
L' autonomia è la cosa più importante su queste vetture.
Poi, secondo me, per ordine di importanza bisogna valutare:
1) La vettura ti deve piacere.
2) Bisogna valutare che uso bisogna farci
3) Il Badge finanziario disponibile.
4) E le dimensioni per un eventuale garage.
Ps.: mia nota personale.
Sono italiano, preferisco il Doblò, i finestrini post. del Caddy non sono finestrini.
Auguri
L' autonomia è la cosa più importante su queste vetture.
Poi, secondo me, per ordine di importanza bisogna valutare:
1) La vettura ti deve piacere.
2) Bisogna valutare che uso bisogna farci
3) Il Badge finanziario disponibile.
4) E le dimensioni per un eventuale garage.
Ps.: mia nota personale.
Sono italiano, preferisco il Doblò, i finestrini post. del Caddy non sono finestrini.
Auguri
#8
Inviato 22 dicembre 2010 - 03:44

Vautazione più complessa di quanto potessi pensare...
Prima di aver guidato il Doblò avrei detto senz'ombra di dubbio che la mia scelta sarebbe ricaduta sul Caddy... ma il 1.4 Turbo mi ha molto favorevolmente colpito! Sempre pronto e con la coppia che inzia a farsi sentire già a 1900 giri!!!
Sul fronte motore va anche detto che il 2.0 VW non scherza ed ha un ottimo comportamento in ogni situazione, inoltre a suo favore ricade sicuramente l'affidabilità (il motore è realmente eterno) mentre ancora nulla si può dire su come si comporterà il 1.4 turbo a metano di Fiat.
Il Doblò vince sul cambio a 6 rapporti con la 6a decisamente autostradale che permette di ottenere una buona economia di marcia.
A favore del Caddy vanno inoltre considerate l'autonomia ed il bollo... che non sono aspetti da poco.
Interni: qui il Caddy stravince contro il Doblò. Putroppo per il Doblò la scelta dei materiali interni e la cura dei particolari non fanno fare i salti di gioia e sicuramente ci si poteva impegnare di più vista la buona strada intrapresa con Bravo e Punto Evo.
Esteticamente, per i miei gusti personali, non c'è partita e le linee del Doblò continuano a non piacermi mentre il restyling del Caddy mi è piaciuto.
Con il Doblò ho avuto modo di percorrere qualche migliaio di Km (...e se trovo un po i pace magari a Natale mi metto comodo a scrivere un resoconto con le mie impressioni di guida...) e mi sono trovato molto bene. Ottima posizione di guida e nessun affaticamento nemmeno dopo la lunga sessione (circa 500km) della tappa dell'ecorally.
...sarei molto indeciso... ma sono più sbilanciato verso il Caddy.
Nico
Prima di aver guidato il Doblò avrei detto senz'ombra di dubbio che la mia scelta sarebbe ricaduta sul Caddy... ma il 1.4 Turbo mi ha molto favorevolmente colpito! Sempre pronto e con la coppia che inzia a farsi sentire già a 1900 giri!!!
Sul fronte motore va anche detto che il 2.0 VW non scherza ed ha un ottimo comportamento in ogni situazione, inoltre a suo favore ricade sicuramente l'affidabilità (il motore è realmente eterno) mentre ancora nulla si può dire su come si comporterà il 1.4 turbo a metano di Fiat.
Il Doblò vince sul cambio a 6 rapporti con la 6a decisamente autostradale che permette di ottenere una buona economia di marcia.
A favore del Caddy vanno inoltre considerate l'autonomia ed il bollo... che non sono aspetti da poco.
Interni: qui il Caddy stravince contro il Doblò. Putroppo per il Doblò la scelta dei materiali interni e la cura dei particolari non fanno fare i salti di gioia e sicuramente ci si poteva impegnare di più vista la buona strada intrapresa con Bravo e Punto Evo.
Esteticamente, per i miei gusti personali, non c'è partita e le linee del Doblò continuano a non piacermi mentre il restyling del Caddy mi è piaciuto.
Con il Doblò ho avuto modo di percorrere qualche migliaio di Km (...e se trovo un po i pace magari a Natale mi metto comodo a scrivere un resoconto con le mie impressioni di guida...) e mi sono trovato molto bene. Ottima posizione di guida e nessun affaticamento nemmeno dopo la lunga sessione (circa 500km) della tappa dell'ecorally.
...sarei molto indeciso... ma sono più sbilanciato verso il Caddy.
Nico
#9
Inviato 22 dicembre 2010 - 04:34

CITAZIONE(daniele68 @ Dec 22 2010, 02:36 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ricordo che il caddy è monovalente, in lombardia non paga il bollo e altrove dove non è esente ha la riduzione del 75% (salvo errori miei nel aver capito la legge).
Ah ecco non sapevo fosse monovalente ma forse la spia doveva accendermisi perchè la VW

Comunque io intendevo in termini di assicurazione non di bollo; bisognerebbe valutare se il risparmio per l'esenzione totale o del 75% fosse maggiore del risparmio in termini assicurativi (1.4 vs 2.0)...
#10
Inviato 22 dicembre 2010 - 09:22

Io sono il felice possessore di un Caddy km 168500 senza problemi. ma oggi come oggi non ricomprerei più il Caddy, perchè:
Motore un pò fiacco e macchina rigida, ha le balestre non gli ammortizzatori (perdonate mie castronerie).
Nico io sono salito, da fermo, sul Doblo e mi sembra meglio finito del mio Caddy. Il Caddy è un furgone con un pò di trucco, nulla a che vedere con il Touran.
Perchè non comprerei la Doblo: manca il cambio automatico, che mi piacerebbe tanto nella prossima macchina ed è scarsa di autonomia. Faccio i famosi 50.000 annui.
Cosa mi piace di queste macchine: Lo spazio, la praticità e le porte scorrevoli - sono comodissime.
A presto
Daniele
Motore un pò fiacco e macchina rigida, ha le balestre non gli ammortizzatori (perdonate mie castronerie).
Nico io sono salito, da fermo, sul Doblo e mi sembra meglio finito del mio Caddy. Il Caddy è un furgone con un pò di trucco, nulla a che vedere con il Touran.
Perchè non comprerei la Doblo: manca il cambio automatico, che mi piacerebbe tanto nella prossima macchina ed è scarsa di autonomia. Faccio i famosi 50.000 annui.
Cosa mi piace di queste macchine: Lo spazio, la praticità e le porte scorrevoli - sono comodissime.
A presto
Daniele
#13
Inviato 22 dicembre 2010 - 11:39

CITAZIONE(daniele68 @ Dec 22 2010, 09:22 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Nico io sono salito, da fermo, sul Doblo e mi sembra meglio finito del mio Caddy. Il Caddy è un furgone con un pò di trucco, nulla a che vedere con il Touran.
Non so che dirti... il Caddy l'ho guidato per pochissimi km e le sensazioni furono positive, certo non sono gli interni del Touran ma non sono malaccio.
Sugli interni del Doblò il mio giudizio è in po' severo perchè, dopo aver constatato di persona il salto di qualità degli interni della Punto Evo, le aspettative erano un po' più alte. A mio modo di vedere la pecca principale del Doblò è che è stato fatto troppo poco per camuffare il fatto di essere un furgone.
Nico
#14
Inviato 23 dicembre 2010 - 07:45

A me dentro e fuori caddy e doblò mi piacciono in egual misura, come ho già detto il maxi lo eviterei perché facendone un uso cittadino il mezzo metro in più si sente eccome, come ho già detto dopo la prova del nuovo motore il doblò ha veramente una marcia in più, con una progressione incredibile, da metter in imbarazzo anche qualche versione TD...
Però c'è a mio avviso il problema dell'autonomia, io con la mia multipla sono tra i 450 e i 500 km come autonomia media e a volte vorrei qualcosina in più, vista la rete distributiva italiana... 325km per i miei gusti sono decisamente troppo pochi.
poi c'è anche il "problema" benzina... una monovalente và bene in un paese con il Self service, pensare di usare una macchina a metano per lavoro, con i distributori che fanno la chiusura per la pausa pranzo... poi monovalente con 600km di autonomia a metano è un conto...
ma 22 litri di benzina con 325 km d'autonomia...
A fine Aprile tornavo a Milano da Roma, ultimo pieno Ads Prenestina arrivato a San Martino, mi accorgo di una fila interminabile
decido di tirare dritto, e arrivo fino alle porte di Lodi a metano, la macchina commuta a benzina e arrivo a casa tranquillo in tempo per cenare
con la mia famiglia, e puntando la sveglia 5 minuti prima al mattino seguente ho potuto far metano agevolmente senza fila. in Italia io sono per le BIvalenti
Però c'è a mio avviso il problema dell'autonomia, io con la mia multipla sono tra i 450 e i 500 km come autonomia media e a volte vorrei qualcosina in più, vista la rete distributiva italiana... 325km per i miei gusti sono decisamente troppo pochi.
poi c'è anche il "problema" benzina... una monovalente và bene in un paese con il Self service, pensare di usare una macchina a metano per lavoro, con i distributori che fanno la chiusura per la pausa pranzo... poi monovalente con 600km di autonomia a metano è un conto...
ma 22 litri di benzina con 325 km d'autonomia...
A fine Aprile tornavo a Milano da Roma, ultimo pieno Ads Prenestina arrivato a San Martino, mi accorgo di una fila interminabile
decido di tirare dritto, e arrivo fino alle porte di Lodi a metano, la macchina commuta a benzina e arrivo a casa tranquillo in tempo per cenare
con la mia famiglia, e puntando la sveglia 5 minuti prima al mattino seguente ho potuto far metano agevolmente senza fila. in Italia io sono per le BIvalenti
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#15
Inviato 23 dicembre 2010 - 04:31

allora allora quanto interesse. nu me l'aspettavo!
il doblò apprezzo il motore, ma se possibile aggiungerei una bombola extra per l'autonomia
il caddy costa abbastanza di più, ma sto cercando un Km0 e paradossalmente caddy ce ne sono ecofuel in pronta consegna ( trovati tramite numer verde della VW )
d Fiat Doblò in quasi tutti il nord italia non ne ho trovati sempre tramite una mail da sito web alla fiat.
io vendo materiale audio/video e giro il triveneto spesso con la attuale Corsa "piena".
oggi per esempio mi son stati dentro un 32", un 37" e due iMac. bene direte, ma per farceli star dentro son diventato deficiente...
e quindi furgone e quindi autocarro per risparmiare detraendo le spese al 100%.
sinceramente sapevo che un autocarro avesse un bollo di per sè basso, e quindi non capivo il monovalente che hanno messo sul caddy. (non che il doblò con 22 litri abbia autonomia eccellente a benza )
ma se comunque c'è il 75% di sconto per i monovalenti ben venga.
qui da me in veneto non sono a conoscenza di sconti per acquisto di macchine a metano e quando cercando il doblò
ho saputo che non ce ne sono in pronta consegna presso la rete ufficiale in una decina di province del nord mi sono un pò abbacchiato.
adesso continuo a cercare e rimango aperto a molte alternative se trovate un DOBLO' che aspetta di essere comprato su un piazzale fatemi un fischio!!! :-)
io faccio fino a 600-700km/giorno ma non ho paura di restare senza metano almeno nelle mie zone anche perché son sempre stato un pò incosciente...
dovrò rivederli dal vivo e capire cosa combinare
il doblò apprezzo il motore, ma se possibile aggiungerei una bombola extra per l'autonomia
il caddy costa abbastanza di più, ma sto cercando un Km0 e paradossalmente caddy ce ne sono ecofuel in pronta consegna ( trovati tramite numer verde della VW )
d Fiat Doblò in quasi tutti il nord italia non ne ho trovati sempre tramite una mail da sito web alla fiat.
io vendo materiale audio/video e giro il triveneto spesso con la attuale Corsa "piena".
oggi per esempio mi son stati dentro un 32", un 37" e due iMac. bene direte, ma per farceli star dentro son diventato deficiente...
e quindi furgone e quindi autocarro per risparmiare detraendo le spese al 100%.
sinceramente sapevo che un autocarro avesse un bollo di per sè basso, e quindi non capivo il monovalente che hanno messo sul caddy. (non che il doblò con 22 litri abbia autonomia eccellente a benza )
ma se comunque c'è il 75% di sconto per i monovalenti ben venga.
qui da me in veneto non sono a conoscenza di sconti per acquisto di macchine a metano e quando cercando il doblò
ho saputo che non ce ne sono in pronta consegna presso la rete ufficiale in una decina di province del nord mi sono un pò abbacchiato.
adesso continuo a cercare e rimango aperto a molte alternative se trovate un DOBLO' che aspetta di essere comprato su un piazzale fatemi un fischio!!! :-)
io faccio fino a 600-700km/giorno ma non ho paura di restare senza metano almeno nelle mie zone anche perché son sempre stato un pò incosciente...
dovrò rivederli dal vivo e capire cosa combinare
#17
Inviato 23 dicembre 2010 - 06:57

Si infatti... ero convinto si stesse parlando della versione passaggeri visto che non è mai stato specificato si parlasse delle "Van".
Se il discorso si sposta sulle "van" alcune considerazioni assumono un peso decisamente diverso e la bilancia inizierebbe a pendere verso il Doblò.
Nico
Se il discorso si sposta sulle "van" alcune considerazioni assumono un peso decisamente diverso e la bilancia inizierebbe a pendere verso il Doblò.
Nico
#18
Inviato 23 dicembre 2010 - 08:56

CITAZIONE(fabiobologna @ Dec 22 2010, 09:35 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Daniele, i nuovi Caddy hanno interni più da vettura.
Sò che ora la discussione è virata verso il van, questa discussione mi piace perchè il Doblo è una macchina che la Fiat avrebbe potuto pensare un pò meglio.
Io il nuovo Caddy l'ho visto fuori da una concessionaria, chiusa come la macchina. Da fuori mi sembrava che la parte anteriore fosse rimasta identica, plastiche comprese. Vw ha modificato tanto e bene dietro: Sedili nuovi, lamiera non più a vista e sottotetto rivisto, rete porta oggetti.
Ciao
Daniele
#19
Inviato 23 dicembre 2010 - 09:19

CITAZIONE(vespa50 @ Dec 23 2010, 05:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
io faccio fino a 600-700km/giorno ma non ho paura di restare senza metano almeno nelle mie zone anche perché son sempre stato un pò incosciente...
Allora io continuo a suggerire il Caddy maxi. Ragazzi 600-700 al giorno? dovrà fare almeno due pieni di metano col Doblò!
Col Caddy magari qualche volta se la cava con uno, ma comunque risparmia un sacco di tempo.
Poi c'è anche il fatto che ci sono già in pronta consegna, e infine che è il più capiente, così non avrebbe problemi a caricare.
Secondo me la scelta pende fortemente verso Das Auto.
#20
Inviato 23 dicembre 2010 - 11:45

Anche in azienda dove lavoro potrebbero arrivare furgoni a metano quest'annata , quelli in questione son allestiti per assistenza quindi con portata residua forse di 2-3quintali su furgoni da 14-18q di portata ,
vedremmo .
Comunque , vero che l'autonomia per i 600-700km giornalieri è a favore di una , ma per gli stessi chilometri il confort di guida turbolento peccato sia sull'altra .
Mentre si lavora con furgoni non si disdegna il confort alla guida perchè l'aspirato quando è carico bisogna dargli del gesso e non poco e visto non ci si svaga con quello ma si lavora ........ quindi in questo caso tra questi 2 modelli come si suol dire ;
chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane .
@ Vespa : Non sò se sia il fischio che intendi , ma FORSE 2 Doblò van NP a Reggio Emilia

Comunque , vero che l'autonomia per i 600-700km giornalieri è a favore di una , ma per gli stessi chilometri il confort di guida turbolento peccato sia sull'altra .
Mentre si lavora con furgoni non si disdegna il confort alla guida perchè l'aspirato quando è carico bisogna dargli del gesso e non poco e visto non ci si svaga con quello ma si lavora ........ quindi in questo caso tra questi 2 modelli come si suol dire ;
chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane .
@ Vespa : Non sò se sia il fischio che intendi , ma FORSE 2 Doblò van NP a Reggio Emilia
Messaggio modificato da Pug, 23 dicembre 2010 - 11:49
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users