Avete controllato il consumo olio della vs. Meriva 1,4 Gpl Tech ?????
Attendo risposte in merito.
Dopo 4600 km. percorsi a motore freddo l'astina livello olio segnava 1 tacca. Lo stesso controllo effettuato a motore caldo
mi segnava 2 tacche. Mi sono recato da un'officina autorizzata di mia conoscenza e mi e' stato detto che i consumi sono nella tolleranza e comunque di tenere il motore sotto controllo. E' stato aggiunto circa mezzo kg. e a motore caldo adesso sull'astina sono segnate 4 tacche che diventano 3 se il controllo lo faccio al mattino prima di ripartire.
Controllero ancora a 10000 km. Certo che se i consumi non si assestano purtroppo sono incappato in un motore che consuma leggermente olio.
A tale proposito la casa stabilisce che il consumo deve essere contenuto nei 0,600 grammi ogni 1000 km.
Ovviamente questo valore e' altissimo. Le mie precedenti esperienze sono : HONDA STATION WAGON 1400 16V SX 200.000 KM. ORA VENDUTA : dopo 200.000 km. al cambio olio ogni 15000 l'astina e' ancora sul massimo.
FIAT PUNTO NATURAL POWER 200.000 KM. : al cambio olio dopo 20.000 km. l'astina e' sul minimo, consumo circa 1kg.
Colgo l'ocasione per porgere a tutti auguri di buon Natale e felice anno nuovo

Opel Meriva 1.4 Gpl-Tech: Consumo olio
Iniziato da
CODO
, dic 23 2010 01:58
#2
Inviato 23 dicembre 2010 - 05:42

Ciao Codo
anche noi in casa abbiamo avuto una civic aerodeck, e abbiamo imparato la definizione della parola "affidabilità" LINK
Comunque nei primi km ci sta un consumo d'olio maggiore, dopo il primo tagliando dovrebbe assestarsi, fai bene a controllarlo specialmente
nelle prime migliaia di Km è buona norma di tanto in tanto controllare l'astina e vedere a che punto è!
tienici aggiornati
anche noi in casa abbiamo avuto una civic aerodeck, e abbiamo imparato la definizione della parola "affidabilità" LINK
Comunque nei primi km ci sta un consumo d'olio maggiore, dopo il primo tagliando dovrebbe assestarsi, fai bene a controllarlo specialmente
nelle prime migliaia di Km è buona norma di tanto in tanto controllare l'astina e vedere a che punto è!
tienici aggiornati
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 04 gennaio 2011 - 11:35

Nella mia dopo 5000 Km ho aggiunto mezzo litro di olio (ho acquistato quello originale Opel per sicurezza).
A 10000 circa ne ho aggiunto un altro mezzo litro.
Adesso sono quasi a 15000 e un altro mezzo litro non le farebbe male, anche se rispetto a prima il consumo di olio e decisamente diminuito.
Credo sia un consumo normale per un auto nuova gpltech, ma attendo altri pareri più esperti.
Saluti
Giovanni
A 10000 circa ne ho aggiunto un altro mezzo litro.
Adesso sono quasi a 15000 e un altro mezzo litro non le farebbe male, anche se rispetto a prima il consumo di olio e decisamente diminuito.
Credo sia un consumo normale per un auto nuova gpltech, ma attendo altri pareri più esperti.
Saluti
Giovanni
#8
Inviato 01 aprile 2011 - 02:27

A 4000km il livello olio della mia Meriva GPL-Tech era a metà.
Comunque ho cambiato olio + filtro anche se non necessario per precauzione. Lo faccio sempre con le mie auto nuove.
Ma voi mettete olio specifico per auto a GPL o sintetico generico?
Comunque ho cambiato olio + filtro anche se non necessario per precauzione. Lo faccio sempre con le mie auto nuove.
Ma voi mettete olio specifico per auto a GPL o sintetico generico?
Messaggio modificato da ploi, 01 aprile 2011 - 02:29
#9
Inviato 22 settembre 2012 - 11:14

Meriva gpl tech del marzo 2010, ora circa 38000km.
Dopo 5 mesi il livello era al minimo. Secondo me dipende dalle tolleranze e da quanto ne lasciano dentro... primo tagliando solo cambio olio e filtro a 7000 km. Tagliando successivo 22500, olio ancora al massimo, aspetto ora un paio di mesi poi lo cambio.
Vorrei precisare che il meccanico dell officina opel sono 2 volte di fila che mi mette 4lt d olio, il dexos 2, sopra il massimo di mezzo lt.....e mi fa pagare 4 lt.
C'è scritto tanto chiaro sul libretto che ci vanno 3,5lt d'olio, cambiando pure il filtro. E che bisogna assorbirlo o toglierlo se sopra il max. Così ho fatto da solo appena tornato a casa. Non gli ho mai detto niente, la prossima volta me lo cambio da solo, tanto la garanzia è scaduta. Per il resto mi trovo abbastanza bene, pensavo consumasse meno. Col pieno faccio circa 420km sul misto, considerando la benzina.
In autostrada faccio circa 370-380, non di più.
Penso poi che la macchina pesi troppo (oltre 1300kg) per un 1350cc con poco coppia per giunta (provate a fare un sorpasso o una salita, già in 2 persone a bordo). Poi la quinta è corta, gira un pò alto, e sotto le marce vanno tirate. A 120km/h fa già rumore. Come spazio è comoda, ma col senno di ora non la ricomprerei.
Spero che poi non si rompa niente (finora tutt ok), ma alcuni conoscenti già in garanzia hanno dovuto smontare mezza auto sterzo, elettronica, filtro a.part. sul diesel), mah...speriamo bene.
Saluti.
Dopo 5 mesi il livello era al minimo. Secondo me dipende dalle tolleranze e da quanto ne lasciano dentro... primo tagliando solo cambio olio e filtro a 7000 km. Tagliando successivo 22500, olio ancora al massimo, aspetto ora un paio di mesi poi lo cambio.
Vorrei precisare che il meccanico dell officina opel sono 2 volte di fila che mi mette 4lt d olio, il dexos 2, sopra il massimo di mezzo lt.....e mi fa pagare 4 lt.
C'è scritto tanto chiaro sul libretto che ci vanno 3,5lt d'olio, cambiando pure il filtro. E che bisogna assorbirlo o toglierlo se sopra il max. Così ho fatto da solo appena tornato a casa. Non gli ho mai detto niente, la prossima volta me lo cambio da solo, tanto la garanzia è scaduta. Per il resto mi trovo abbastanza bene, pensavo consumasse meno. Col pieno faccio circa 420km sul misto, considerando la benzina.
In autostrada faccio circa 370-380, non di più.
Penso poi che la macchina pesi troppo (oltre 1300kg) per un 1350cc con poco coppia per giunta (provate a fare un sorpasso o una salita, già in 2 persone a bordo). Poi la quinta è corta, gira un pò alto, e sotto le marce vanno tirate. A 120km/h fa già rumore. Come spazio è comoda, ma col senno di ora non la ricomprerei.
Spero che poi non si rompa niente (finora tutt ok), ma alcuni conoscenti già in garanzia hanno dovuto smontare mezza auto sterzo, elettronica, filtro a.part. sul diesel), mah...speriamo bene.
Saluti.
#10
Inviato 22 settembre 2012 - 11:21

Avete controllato il consumo olio della vs. Meriva 1,4 Gpl Tech?
La mia consuma circa mezzo litro tra un cambio e l'altro.
E comunque, vado brillante come guida, con molti stop&go per giunta.
Rimpiango tanto tanto la "fu" golf serie 3 tdi 90cv....300000 km, cambio olio a 15000, zero consumo di olio, e come andava.
Penso poi che un ottimo olio anche se costa, sia importante e a lungo si vede. DIpende poi tantissimo da come si guida, su quali percorsi e condizioni di carico.
#11
Inviato 23 settembre 2012 - 08:16

A 23600 km. ho fatto il primo tagliando.
In data odierna km.percorsi 37608, dal primo tagliando km.14008 , livello dell'olio a freddo 1 tacca.
Al tagliando ho convinto il meccanico a mettermi l'olio TOTAL SYNTHETIC 5W 40 specifica ACEA A3 come prescritto da opel che si compra all'IPERCOOP dai 5 ai 7 euro al litro.
Pertanto il consumo olio e' stato di circa 750 GRAMMI in 14008 km.
Certamente non e' l'HONDA CIVIC che avevo in precedenza (zero consumo) comunque penso si tratti di un consumo accettabile tenendo conto anche del fatto che praticamente essendo passato quasi un anno faro' il tagliando con cambio olio senza aver fatto alcuna aggiunta.
Il consumo olio comunque rispetto ai primi km.e' diminuito e a mio parere con l'olio 5w40 si consuma meno.
SALUTI A TUTTI
In data odierna km.percorsi 37608, dal primo tagliando km.14008 , livello dell'olio a freddo 1 tacca.
Al tagliando ho convinto il meccanico a mettermi l'olio TOTAL SYNTHETIC 5W 40 specifica ACEA A3 come prescritto da opel che si compra all'IPERCOOP dai 5 ai 7 euro al litro.
Pertanto il consumo olio e' stato di circa 750 GRAMMI in 14008 km.
Certamente non e' l'HONDA CIVIC che avevo in precedenza (zero consumo) comunque penso si tratti di un consumo accettabile tenendo conto anche del fatto che praticamente essendo passato quasi un anno faro' il tagliando con cambio olio senza aver fatto alcuna aggiunta.
Il consumo olio comunque rispetto ai primi km.e' diminuito e a mio parere con l'olio 5w40 si consuma meno.
SALUTI A TUTTI
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users