
Touran 2.0 EcoFuel: problemi riduttore pressione
#21
Inviato 04 dicembre 2011 - 06:34

Il mio touran è immatricolato 14\07\2008 e km 63000.
I 2 tagliandi, uno a 5000 e l'altro a 30000, li ho fatti in VW.
Comunque mi son rivolto in 2 concessionarie VW e tutte e 2 mi han dato la stessa risposta.
Mi son recata pure da 2 installatori d'impianti metano e mi han detto di rivolgermi a VW perchè l'impianto è originale della casa.
Quindi non conoscendo altri modi, non avevo che accollarmi la spesa visto che l'auto mi serve per lavoro.
A me basterebbe che mi avessero riconosciuto almeno il 50%.
Ora proverò a contattare vw tramite il numero verde e vedrò cosa mi diranno.
Grazie.
#22
Inviato 04 dicembre 2011 - 06:40

Putroppo sei, inconsapevolmente, incappata in pessimi installatori.
Proprio ieri sera ero a cena con il titolare della Bigas che mi confermava che il loro riduttore "RI27" è stato montato più volte sulle Touran in sostituzione dell'originale e con massima soddisfazione dei clienti visto che la spesa finale si aggira sui 400€
#23
Inviato 05 dicembre 2011 - 10:05

Casualità: proprio oggi a far metano il proprietario, raccontatagli la disavventura, mi ha detto "potevi dirmelo, io installo i riduttori di concorrenza per la cifra di 500€".
La mia risposta è stata "ma allora mi prendi per il culo! quando ti ho detto del problema mi hai detto di andare in VW perchè l'impianto è vw... e ora che ho preso la fregatura doppia mi dici potevi venir da mè? "fanculo" "
Ora proverò a mandar una raccomandata a vw ma mi sa che son picche.
#25
Inviato 05 dicembre 2011 - 11:24

ma, in caso della sostituzione del riduttore originale, mettiamo il caso della zafira che montava all'inizio il falcon canadese, regolarmente registrato sul tagliandino del libretto uso e manutenzione della zafira eco m; bisogna che sò: passare una revisione? cambiare i dati su detto tagliando?
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#27
Inviato 05 dicembre 2011 - 11:30

www.ilRasoio.com
#28
Inviato 06 dicembre 2011 - 12:19

Si tratta a tutti gli effetti della sostituzione di un componente con “Parti di qualità corrispondente (conformi)” fornite quindi da costruttori indipendenti che certificano la conformità delle parti di ricambio in relazione alle specifiche originali ed al livello di qualità prescritto dalla Casa Automobilistica (Direttiva Monti).
Essendo il riduttore "omologato e certificato" e rispecchiando quindi le specifiche della Direttiva Monti (1400/2002 CE) non è necessario alcun ulteriore balzello buracratico.
#29
Inviato 06 dicembre 2011 - 09:45

In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#30
Inviato 07 dicembre 2011 - 10:31

Chi certifica il montaggio? Anche una persona competente, in privato, se lo potrebbe sostituire da se senza passare dall'officina...
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#31
Inviato 06 marzo 2016 - 06:29

Chiedo, ho appena sostituito il polmone, con un Bigas RI-27.
Essendo come prima alimentazione, a metano, sul libretto, non c'è scritto niente sull'impianto montato, riguardante riduttore o altro, è giusto che l'installatore, ha rilasciato il librettino, della bigas, con modello, matricola, e timbro installatore datato e firmato.
Sono in regola quindi?
Grazie a tutti.
Cerco un FURGONE, magari più grande di un Doblò, con impianto metano, per cominciare un'attività, attendo una vostra segnalazione.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users