Ciao a tutti, ho un problema di questo tipo,
ho l'attacco del metano da rifornimento che perde, cosa vale la pena fare?
Mettere un filo d'olio dentro l'attacco o cambiare valvola?
Ciao, ciao.

Perdita di gas dalla valvola di carico after market
Iniziato da
scaricodiretto
, gen 05 2011 07:39
#3
Inviato 21 agosto 2012 - 09:16

Ho un problema analogo. Dopo 3.5 anni di utilizzo a metano sono costretto a cambiare, per la seconda volta, la valvola di carico. Domenica, tornando dalla Germania, mi sono fermato per il rifornimento ma svitando il tappo (quello giallo a vite) ho notato che era particolarmente duro da svitare. Era già successo un paio di volte. Per evitare problemi ho acceso il motore, commutato a metano, chiuso le valvole delle bombole fino all'esaurimento del gas nelle tubazioni. Dopo questa operazione il tappo era tornato normale e lo ho svitato e tolto senza problemi. Alla riapertura delle valvole delle bombole la valvola di carico, ora priva di tappo, ha cominciato a perdere vistosamente e quando ho rimesso il tappo la perdita si è fermata. Ai rifornimenti successivi nessun problema. Non mi sembra una cosa tanto normale.
Ho l'impressione che le valvole di carico in Germania/Austria subiscano uno stress al momento del collegamento della pistola, visto che non c'e un rubinetto che apre progressivamente la linea, come avviene in Italia.
Cosa ne pensate? Esistono valvole più robuste?
Ciao
Ho l'impressione che le valvole di carico in Germania/Austria subiscano uno stress al momento del collegamento della pistola, visto che non c'e un rubinetto che apre progressivamente la linea, come avviene in Italia.
Cosa ne pensate? Esistono valvole più robuste?
Ciao
Messaggio modificato da microcel, 21 agosto 2012 - 09:20
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users