Noto che per ora non ci sono discussioni riguardo all nuova Civic a Gpl... e siccome io me la sono felicemente comprata posto le mie impressioni in attesa di qualche altro hondista...
La macchina esce già gassata dal concessionario con un impiano BRC con ciambella da 44 litri (ne carica circa 35)
Quello che mi ha convinto nell'acquisto di tale motorizzazione è che la Honda per questo modello ha modificato perte del motore (credo delle valvole) per renderla adatta alla combustione di GPL. Valvole più resistenti create apposta per lo scopo. (proprio questo problema mi ha fatto evitare gli aftermarket con le mie vecchie auto)
Per ora non ho riscontrato nessun problema (tranne una leggera diminuzione delle prestazioni andando a Gpl...)
Con il primo pieno ho percorso 415 chilometri. Aspetto di vedere i prossimi e vi dico.
Ps. Ma i consumi del Gpl cambiano e si stabilizzano con il passare dei chiilometri?

Honda Civic 1.4 i-vtech GPL 100cv
Iniziato da
Giffa
, mar 06 2011 03:03
#2
Inviato 06 marzo 2011 - 03:11

CITAZIONE(Giffa @ Mar 6 2011, 03:03 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ps. Ma i consumi del Gpl cambiano e si stabilizzano con il passare dei chiilometri?
Esatto.
CITAZIONE(Giffa @ Mar 6 2011, 03:03 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Quello che mi ha convinto nell'acquisto di tale motorizzazione è che la Honda per questo modello ha modificato perte del motore (credo delle valvole) per renderla adatta alla combustione di GPL. Valvole più resistenti create apposta per lo scopo. (proprio questo problema mi ha fatto evitare gli aftermarket con le mie vecchie auto)
Il sistema V-Tec della Honda prevede punterie meccaniche anzichè idrauliche, e questo non è mai andato troppo daccordo con l'alimentazione a gas, che genera delle temperature più elevate.
Pertanto è opportuno l'intervento della casa di irrobustimento delle sedi delle valvole, anche tenendo conto delle testate in leghe leggere molto utilizzate dai costruttori giappi (ma non solo).
In moltissime altre vetture invece (io direi la maggiorparte) le testate sono assai più resistenti, ed il registro del gioco delle valvole è pneumatico. In tutti questi casi l'after market si può fare senza particolari timori.
Personalmente, come ho ricordato più volte, ho in casa tre auto diverse, di cui due sportive, metanizzate e con più di 300.000 km alle spalle, senza alcun problema di valvole e relative sedi.

Se leggi, sono a metano...
#3
Inviato 08 marzo 2011 - 01:57

Se riuscissi a capire come funzionano i comandi del forum ti quoterei... ma riesco a farlo solo così a parole: Quoto!
Mi ero già informato sulle valvole giapponesi che non vanno molto d'accordo con i combustibili alternativi...
...infatti avevo una Toyota che non avrebbe fatto i salti di gioia in caso di Gpl aftermarket... la Honda mi ha tolto d'impaccio (giapponese e gipiellata^^)
P.S. Beh, visto che ormai c'è, direi che è tempo di inserire anche la Honda nel forum tra le case costruttrici che propongono mezzi già gassati all'origine!

Mi ero già informato sulle valvole giapponesi che non vanno molto d'accordo con i combustibili alternativi...
...infatti avevo una Toyota che non avrebbe fatto i salti di gioia in caso di Gpl aftermarket... la Honda mi ha tolto d'impaccio (giapponese e gipiellata^^)
P.S. Beh, visto che ormai c'è, direi che è tempo di inserire anche la Honda nel forum tra le case costruttrici che propongono mezzi già gassati all'origine!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users