Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio, Da una settimana ho una panda Natural Power e non conoscendo il servosterzo Dualdrive ho dei dubbi sul corretto funzionamento, essendo abituato con la tradizionale idroguida che a motore spento lo sterzo è molto duro da girare, ho riscontrato che sulla panda se si spegne il motore e la chiave è su mar lo sterzo continua ad essere leggero, il mio dubbio è; è normale? grazie.

Panda Natural Power: Servosterzo Dualdrive
Iniziato da
leonino
, mag 05 2011 09:43
#2
Inviato 06 maggio 2011 - 12:54

Dal libretto di uso e manutenzione:
Le istruzioni parlano chiaro (chiave in MAR e motore acceso) tuttavia essendo un servosterzo elettrico non escludo che dopo lo spegnimento ma con la chiave ancora in posizione MAR possa risultare attivo per alcuni secondi.
Per quanto tempo rimane in funzione anche dopo aver spento il motore?
CITAZIONE
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”
Alcune versioni sono dotate di un sistema di servoassistenza a comando elettrico, funzionante solo con chiave di avviamento in posizione MAR e motore avviato, denominato “Dualdrive”, che permette di personalizzare lo sforzo al volante in relazione alle condizioni di guida.
AVVERTENZA
In caso di rapida rotazione della chiave di avviamento, la completa funzionalità del servosterzo può essere raggiunta dopo 1-2 secondi.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie del servosterzo elettrico vengono segnalate dall’accensione della spia g sul quadro strumenti, unitamente al messaggio visualizzato dal display multifunzionale riconfigurabile (per versioni/mercati, dove previsto) (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
In caso di avaria al servosterzo elettrico la vettura continua comunque ad essere manovrabile con guida meccanica.
Alcune versioni sono dotate di un sistema di servoassistenza a comando elettrico, funzionante solo con chiave di avviamento in posizione MAR e motore avviato, denominato “Dualdrive”, che permette di personalizzare lo sforzo al volante in relazione alle condizioni di guida.
AVVERTENZA
In caso di rapida rotazione della chiave di avviamento, la completa funzionalità del servosterzo può essere raggiunta dopo 1-2 secondi.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie del servosterzo elettrico vengono segnalate dall’accensione della spia g sul quadro strumenti, unitamente al messaggio visualizzato dal display multifunzionale riconfigurabile (per versioni/mercati, dove previsto) (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
In caso di avaria al servosterzo elettrico la vettura continua comunque ad essere manovrabile con guida meccanica.
Le istruzioni parlano chiaro (chiave in MAR e motore acceso) tuttavia essendo un servosterzo elettrico non escludo che dopo lo spegnimento ma con la chiave ancora in posizione MAR possa risultare attivo per alcuni secondi.
Per quanto tempo rimane in funzione anche dopo aver spento il motore?
#3
Inviato 06 maggio 2011 - 09:36

Proprio così!
Spegnendo il motore e riportando subito la chiave sulla posizione MAR la guida elettrica rimane inserita e anzi, anche premendo il city, questo si inserisce.
Se, spento il motore, lasciamo passare pochi secondi si disattiva anche la guida elettrica.
Nella prima ipotesi, nel mio caso, la servo assistenza rimane inserita a lungo, non mi sono mai accorto che dopo un tot di tempo questa si spenga; salvo estrarre la chiave.
Potrebbe essere una soluzione utile in caso di spegnimento improvviso dell'auto durante le manovre. Ma tanto a motore spento non ci si sposta di un millimetro e pertanto è inutile avere lo sterzo più leggero...
Spegnendo il motore e riportando subito la chiave sulla posizione MAR la guida elettrica rimane inserita e anzi, anche premendo il city, questo si inserisce.
Se, spento il motore, lasciamo passare pochi secondi si disattiva anche la guida elettrica.
Nella prima ipotesi, nel mio caso, la servo assistenza rimane inserita a lungo, non mi sono mai accorto che dopo un tot di tempo questa si spenga; salvo estrarre la chiave.
Potrebbe essere una soluzione utile in caso di spegnimento improvviso dell'auto durante le manovre. Ma tanto a motore spento non ci si sposta di un millimetro e pertanto è inutile avere lo sterzo più leggero...
#4
Inviato 06 maggio 2011 - 02:53

Credo sia fatto apposta, così se si spegne il motore in corsa a causa di qualche malfunzionamento non si rimane senza servoassistenza, e si mantiene un agevole controllo della vettura (si consuma un pelo di batteria, ma nulla di grave).

Se leggi, sono a metano...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users