
Mini 1.4 Gpl by Bigas
Iniziato da
metaoui
, mag 10 2011 11:32
#1
Inviato 10 maggio 2011 - 11:32

Ho deciso di affrontare il grande passo,gipiellizzare la Mini.
Appena sono riapparsi gli incentivi statali ho subito prenotato,poi dato che era consentito ci ho pensato ben bene ed alla fine
ho preso appuntamento con il mio installatore di fiducia,conosciuto nel forum come Metanomobile,per dotare la Mini di uno
splendido impianto a G.P.L.
A breve posterò le specifiche dell'impianto che a detta di Massimiliano non dovrebbero far rimpiangere le prestazioni dell'alimentazione a benzina.
Appena sono riapparsi gli incentivi statali ho subito prenotato,poi dato che era consentito ci ho pensato ben bene ed alla fine
ho preso appuntamento con il mio installatore di fiducia,conosciuto nel forum come Metanomobile,per dotare la Mini di uno
splendido impianto a G.P.L.
A breve posterò le specifiche dell'impianto che a detta di Massimiliano non dovrebbero far rimpiangere le prestazioni dell'alimentazione a benzina.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#2
Inviato 10 maggio 2011 - 11:35

#3
Inviato 10 maggio 2011 - 11:58

Con gli incentivi la somma da ammortizzare si riduce di parecchio,consentendo anche a chi,come me, percorre circa 10000km ogni anno di ammortizzare la somma in un tempo ragionevole.
Da non sottovalutare,poi,la fine dei balzelli"euro quattro,cinque,sei ecc ecc"dove avevi sempre un'auto "vecchia"sotto il profilo della classe di inquinamento.
Poi,e non ultimo,un piccolo aiuto all'ambiente che non guasta mai.
Da non sottovalutare,poi,la fine dei balzelli"euro quattro,cinque,sei ecc ecc"dove avevi sempre un'auto "vecchia"sotto il profilo della classe di inquinamento.
Poi,e non ultimo,un piccolo aiuto all'ambiente che non guasta mai.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#5
Inviato 11 maggio 2011 - 04:28

La Mini ha il motore 1.4 16v con valvetronic.
Il motore è un "ibrido",nel senso che tranne la testata(BMW)con valvetronic tutto il resto è PSA.
Dovrebbe prestarsi alla trasformazione a gpl,l'unico problema potrebbe riguardare il valvetronic,ma l'esperienza di Massimiliano è tale che sicuramente non ci saranno problemi(ha gia' all'attivo veicoli trasformati da nuovi con quel tipo di testata gia'con qualche anno sulle spalle).
Il motore è un "ibrido",nel senso che tranne la testata(BMW)con valvetronic tutto il resto è PSA.
Dovrebbe prestarsi alla trasformazione a gpl,l'unico problema potrebbe riguardare il valvetronic,ma l'esperienza di Massimiliano è tale che sicuramente non ci saranno problemi(ha gia' all'attivo veicoli trasformati da nuovi con quel tipo di testata gia'con qualche anno sulle spalle).
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#7
Inviato 25 maggio 2011 - 04:37

Il veicolo in questione è stato consegnato nelle sapienti mani di Metanomobile,al quale ho estorto anche un completo servizio fotografico nonchè nozioni tecniche sull'impianto da divulgare nel forum.
P.S la moderna tecnologia rimane alquanto ostica al sottoscritto che ancora utilizza i rullini fotografici.
P.S la moderna tecnologia rimane alquanto ostica al sottoscritto che ancora utilizza i rullini fotografici.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#8
Inviato 11 giugno 2011 - 10:53

La Mini con il nuovissimo impianto supertecnologico messo a punto dal nostro Metanomobile sta percorrendo,gioiosa,le italiche strade.
Sono riuscito a guidarla da Pistoia a Siena(prima che mi venisse strappata a forza dalle mie mani)e devo dire che ad un primo assaggio pare che l'impianto risponda alle sollecitazioni in maniera egregia.
Non si avverte una sostanziale differenza tra le due alimentazioni.
Postero' prossimamente dati sui consumi(se riusciro' ad averla tra le mani),mentre Metanomobile si occupera' delle foto e delle caratteristiche tecniche dell'impianto.
Sono riuscito a guidarla da Pistoia a Siena(prima che mi venisse strappata a forza dalle mie mani)e devo dire che ad un primo assaggio pare che l'impianto risponda alle sollecitazioni in maniera egregia.
Non si avverte una sostanziale differenza tra le due alimentazioni.
Postero' prossimamente dati sui consumi(se riusciro' ad averla tra le mani),mentre Metanomobile si occupera' delle foto e delle caratteristiche tecniche dell'impianto.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#9
Inviato 13 giugno 2011 - 08:20

tutte le foto sono visibili nella gallery: Mini One 1.4 Valvetronic GPL di metaoui
#10
Inviato 22 giugno 2011 - 05:30

Senza voler fare del terrorismo, qualcuno in altro forum ipotizzava che valvetronic e bigas potrebbero non andare a braccetto per via di alcune caratteristiche degli iniettori bigas.
La tua mini per ora va bene? Che capienza ha il toroidale esterno?
La tua mini per ora va bene? Che capienza ha il toroidale esterno?
OPEL VECTRA SW 1.6i 16V CD 100 01/2000 gasata subito dal 1° proprietario(Gpl-BRC aspirato)acquistata 08/2008, 161.000km ora 219.000 99% a gas Le compro usate e se possibile già GASATE
NEW ENTRY RENAULT MEGANE COACH anno 2001 1,9dti DIESEL acquistata 12/2010, 90.000 km La signora l'ha voluta!
NEW ENTRY RENAULT MEGANE COACH anno 2001 1,9dti DIESEL acquistata 12/2010, 90.000 km La signora l'ha voluta!
#11
Inviato 22 giugno 2011 - 08:29

@Rollogas
Per adesso la vettura va benissimo,nessuna incertezza a nessun regime di giri,cosi' pure in "tiro e rilascio",lo stesso dicasi con lo start and stop(una rogna non da poco da mettere a posto).
L'impianto in questione credo sia nuovisimo,ma per questo sarebbe meglio sentire Metanomobile,del quale peraltro mi fido ciecamente.
Non è il primo impianto Bigas che monta sulle Mini.
Che devo dirti,con un pieno(circa 20 litri utili)per due volte consegutive ho percorso oltre 300 km(naturalmente ho consumato anche della benzina,dato che l'impianto commuta dopo circa tre-quattro km a motore freddo).
Per adesso la vettura va benissimo,nessuna incertezza a nessun regime di giri,cosi' pure in "tiro e rilascio",lo stesso dicasi con lo start and stop(una rogna non da poco da mettere a posto).
L'impianto in questione credo sia nuovisimo,ma per questo sarebbe meglio sentire Metanomobile,del quale peraltro mi fido ciecamente.
Non è il primo impianto Bigas che monta sulle Mini.
Che devo dirti,con un pieno(circa 20 litri utili)per due volte consegutive ho percorso oltre 300 km(naturalmente ho consumato anche della benzina,dato che l'impianto commuta dopo circa tre-quattro km a motore freddo).
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#12
Inviato 22 giugno 2011 - 10:08

Quindi nonostante lo start&stop hai montato anche l'impianto GPL?
come funziona? Non mi interessa bene o male, ma il modo tecnico.
Tutte le volte che ti fermi si spegne, il riavvio viene a benzina per poi commutare a gas? oppure riparte direttamente a gas in quanto già "caldo" e in quanto tecnicamente non si tratta di una fermata "completa" levando corrente all'elettronica?
Oppure, soluzione intermedia, riparte a benzina ma commuta anche al minimo?
Dopo questo excursus tecnico mi interessa anche il giudizio.
Grazie!!
come funziona? Non mi interessa bene o male, ma il modo tecnico.
Tutte le volte che ti fermi si spegne, il riavvio viene a benzina per poi commutare a gas? oppure riparte direttamente a gas in quanto già "caldo" e in quanto tecnicamente non si tratta di una fermata "completa" levando corrente all'elettronica?
Oppure, soluzione intermedia, riparte a benzina ma commuta anche al minimo?
Dopo questo excursus tecnico mi interessa anche il giudizio.
Grazie!!
#13
Inviato 22 giugno 2011 - 10:36

CITAZIONE(lucaires @ Jun 22 2011, 11:08 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Dopo questo excursus tecnico mi interessa anche il giudizio.
Grazie!!
Grazie!!
Dunque,sono in grado di darti SOLO un giudizio da "utente",per quanto riguarda la parte tecnica occorre rivolgersi a Metanomobile(se poi,passati alcuni giorni,non ci"erudisce" provvedero' ad inoltrare una richiesta stringente).
Il veicolo quando si arresta con lo start&stop,se passano pochi secondi a me pare che riparta direttamente a gas(lo deduco dal piccolo display che segnala il livello carburante,oltre il tipo di alimentazione che sta usando),mentre se la sosta si prolunga a qualche minuto ho notato che riparte sicuramente a benzina.
So' con certezza che il dispositivo in questioneha richiesto una messa a punto alquanto elaborata,ma il risultato è eccelente.
Per quello che vale spero di esserti stato utile.
Fabio
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#15
Inviato 22 giugno 2011 - 11:22

Tante grazie per i complimenti,considera che ci ho rimuginato su'per oltre un anno,poi sono arrivati gli incentivi..........e mi sono deciso.
La remora era dovuta solamente al fatto che con questa autovettura percorrevo solamente dodici-tredicimila km in un anno(ho detto percorrevo perchè ho gia' notato che con la nuova alimentazione i km stanno aumentando dato che è diminuita la spesa per il carburante).
La remora era dovuta solamente al fatto che con questa autovettura percorrevo solamente dodici-tredicimila km in un anno(ho detto percorrevo perchè ho gia' notato che con la nuova alimentazione i km stanno aumentando dato che è diminuita la spesa per il carburante).
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#18
Inviato 24 giugno 2011 - 08:51

Percorso 320 km tutti in statali consumo 21.4 litri.
Con una media chilometrica che si avvicina ai 15km/litro non posso che ritenermi soddisfatto,tantopiu'che tranne i pochi km
a motore freddo poi le soste sono state talmente brevi che la commutazione è stata immediata.
Con una media chilometrica che si avvicina ai 15km/litro non posso che ritenermi soddisfatto,tantopiu'che tranne i pochi km
a motore freddo poi le soste sono state talmente brevi che la commutazione è stata immediata.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#19
Inviato 25 giugno 2011 - 01:04

Dopo questa esperienza con l'aftermarket non prendero' piu'veicoli trasformati dalla casa madre,non c'è confronto.
Troppo superiore l'impianto after,te lo cuciono addosso,lo personalizzano,lo regolano a piacimento,mentre l'altro.....è standard.
Peraltro,nel caso della Mini c'era anche la possibilita' di montarlo al momento dell'acquisto,ma il lavoro fatto da Metanomobile
non ha confronti,praticamente non si vede nulla e chi ha guidato la vettura non si è accorto che andava a gas.
Troppo superiore l'impianto after,te lo cuciono addosso,lo personalizzano,lo regolano a piacimento,mentre l'altro.....è standard.
Peraltro,nel caso della Mini c'era anche la possibilita' di montarlo al momento dell'acquisto,ma il lavoro fatto da Metanomobile
non ha confronti,praticamente non si vede nulla e chi ha guidato la vettura non si è accorto che andava a gas.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#20
Inviato 27 giugno 2011 - 02:00

CITAZIONE(metaoui @ Jun 25 2011, 02:04 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Dopo questa esperienza con l'aftermarket non prendero' piu'veicoli trasformati dalla casa madre,non c'è confronto.
Convertitetivi infedeli!

Se leggi, sono a metano...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users