Volevo ricordare a tutti che:
UN SMS AL 45500 VALE 1 EURO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALL'ALLUVIONE
GRAZIE

Maltempo-alluvioni 2011
Iniziato da
metaoui
, nov 06 2011 11:46
#3
Inviato 06 novembre 2011 - 08:27

L'euro (miliardo) dovrebbero darlo tutte le persone che hanno acconsentito a cementificare zone pericolose, persone che hanno smesso di far far pulizia nei letti dei fiumi, persone che hanno fatto costruire selvagiamente.
Una volta pioveva uguale, le case erano sempre negli stessi posti... come mai ora c'è sempre così casino?
Semplice... dare la colpa al tempo che cambia!
Una volta pioveva uguale, le case erano sempre negli stessi posti... come mai ora c'è sempre così casino?
Semplice... dare la colpa al tempo che cambia!
#4
Inviato 07 novembre 2011 - 01:17

CITAZIONE(lor.87 @ Nov 6 2011, 06:41 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Dei quali se va bene arriva 1 euro alle popolazioni...
Ho sempre la speranza che cio' non avvenga,la raccolta è stata promossa dal Corriere della Sera e dalla Sette.
Quando ci fu' una anolaga circostanza,in Veneto mi pare,la popolazione ringrazio'per il concreto aiuto ricevuto SUBITO.
Comunque,anche ove cio' avvenisse credo che a gente che ha perso tutto,talvolta anche dei cari,sentire la vicinanza dei concittadini puo' aiutare a non gettarsi nello sconforto,ad avere uno stimolo a ricominciare.
C'è la possibilità che i due euro diventino uno?Ma che perlomeno qualcosa arrivi,per non sentirsi soli,abbandonati......
P.S poi io ho ho sempre la speranza che gli italiani siano migliori di come ci piace dipingerci,quindi:
UN SMS AL 45500 VALE DUE EURO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALL'ALLUVIONE
Messaggio modificato da metaoui, 07 novembre 2011 - 01:20
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#5
Inviato 07 novembre 2011 - 08:38

D'accordo che qualcun altro dovrebbe provvedere o aver provveduto...ma intanto c'è gente che soffre...
E se può esserci un aiuto pur minimo...son d'accordo con Metaoui! Tanto quel che si semina si raccoglie...questo vale per noi come per...loro!
Ricordate quando chiedeste aiuto per i terremotati d'Abruzzo? L'aiuto degli iscritti ad Ecomotori.net arrivò, i soldi furono sfruttati per le emergenze quotidiane . In quel caso non era tramite sms, ma comunque so che i nostri soldi vennero sfruttati bene per chi aveva bisogno sul serio.
E se può esserci un aiuto pur minimo...son d'accordo con Metaoui! Tanto quel che si semina si raccoglie...questo vale per noi come per...loro!
Ricordate quando chiedeste aiuto per i terremotati d'Abruzzo? L'aiuto degli iscritti ad Ecomotori.net arrivò, i soldi furono sfruttati per le emergenze quotidiane . In quel caso non era tramite sms, ma comunque so che i nostri soldi vennero sfruttati bene per chi aveva bisogno sul serio.
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#6
Inviato 07 novembre 2011 - 09:42

CITAZIONE(fabiobologna @ Nov 6 2011, 08:27 PM) <{POST_SNAPBACK}>
L'euro (miliardo) dovrebbero darlo tutte le persone che hanno acconsentito a cementificare zone pericolose, persone che hanno smesso di far far pulizia nei letti dei fiumi, persone che hanno fatto costruire selvagiamente.
Una volta pioveva uguale, le case erano sempre negli stessi posti... come mai ora c'è sempre così casino?
Semplice... dare la colpa al tempo che cambia!
Una volta pioveva uguale, le case erano sempre negli stessi posti... come mai ora c'è sempre così casino?
Semplice... dare la colpa al tempo che cambia!
Quotone per Fabio
Dovrebbero aggiungere un soldino in più quelli che erano in edifici condonati, costruiti in pieno abusivismo e resi regolari grazie ad una Questua allo stato...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#7
Inviato 07 novembre 2011 - 10:46

Non so se si era capito, comunque l'euro che non arriva non intendevo che andasse sprecato o chessò per l'organizzazione, ma bensì se lo ciulano le compagnie telefoniche.
La mia è pura informazione. In realtà mi sento di essere più verso Fabio, ma se ci fosse un'altro tipo di raccolta forse parteciperei (non sms, ma postepay, conti correnti ecc). Io sconsiglio SEMPRE di mandare soldi con il messaggino.
La mia è pura informazione. In realtà mi sento di essere più verso Fabio, ma se ci fosse un'altro tipo di raccolta forse parteciperei (non sms, ma postepay, conti correnti ecc). Io sconsiglio SEMPRE di mandare soldi con il messaggino.
Messaggio modificato da lor.87, 07 novembre 2011 - 10:47
#8
Inviato 07 novembre 2011 - 02:46

Metti 2 dei tuoi € in mano a chi in 40 anni non è riuscito a risolvere il problema ed ha permesso che il disastro si ripetesse!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#9
Inviato 07 novembre 2011 - 03:54

Beh,la mia era una una postata per far conoscere un numero al quale potevamo rivolgerci,in maniera semplice,per portare un aiuto alle popolazioni colpite dall'alluvione.
Peraltro la modica spesa consentiva a tutti di partecipare senza far carico sul bilancio familiare.
Non posso essere certo,ma credo che le compagnie telefoniche versino TUTTO l'importo dei due euro al titolare del conto collegato.
A me era sembrato che l'avvallo di un giornale(Corriere della sera)ed una televisione(la sette)potessero essere una garanzia di buona spesa dei fondi raccolti,senza lucro alcuno(ripeto cosi'pensavo e penso che sia).
A me era parsa una iniziativa lodevole nell'immenso,fragoroso silenzio delle istituzioni,tutte prese da problemi che guardacaso poco hanno a che fare con la vita di tutti i giorni dei cittadini che dovrebbero rappresentare.
Che volete che vi dica,io alcuni sms li ho mandati..............
P.S comunque se qualcuno ritiene di avere una idea migliore,oppure pensa ad aprire una sottoscrizione,sono pronto a partecipare.
P.P.S anche a me non vanno proprio giu' le gestioni fallimentari del territorio,gli abusi,i grande scempi che si sono fatti nel nostro belpaese,solo che vanno tirati fuori quando non ci sono persone che soffrono,quando non c'è un'emergenza,quando non ci sono lutti e persone che hanno perso tutto(anche un semplice veicolo,portato via dalla furia delle acque potrebbe costituire un grosso problema se il proprietario non ha i mezzi per poterlo sostituire).
Peraltro la modica spesa consentiva a tutti di partecipare senza far carico sul bilancio familiare.
Non posso essere certo,ma credo che le compagnie telefoniche versino TUTTO l'importo dei due euro al titolare del conto collegato.
A me era sembrato che l'avvallo di un giornale(Corriere della sera)ed una televisione(la sette)potessero essere una garanzia di buona spesa dei fondi raccolti,senza lucro alcuno(ripeto cosi'pensavo e penso che sia).
A me era parsa una iniziativa lodevole nell'immenso,fragoroso silenzio delle istituzioni,tutte prese da problemi che guardacaso poco hanno a che fare con la vita di tutti i giorni dei cittadini che dovrebbero rappresentare.
Che volete che vi dica,io alcuni sms li ho mandati..............
P.S comunque se qualcuno ritiene di avere una idea migliore,oppure pensa ad aprire una sottoscrizione,sono pronto a partecipare.
P.P.S anche a me non vanno proprio giu' le gestioni fallimentari del territorio,gli abusi,i grande scempi che si sono fatti nel nostro belpaese,solo che vanno tirati fuori quando non ci sono persone che soffrono,quando non c'è un'emergenza,quando non ci sono lutti e persone che hanno perso tutto(anche un semplice veicolo,portato via dalla furia delle acque potrebbe costituire un grosso problema se il proprietario non ha i mezzi per poterlo sostituire).
Messaggio modificato da metaoui, 07 novembre 2011 - 04:35
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#10
Inviato 08 novembre 2011 - 05:35

CITAZIONE(metaoui @ Nov 6 2011, 11:46 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Volevo ricordare a tutti che:
UN SMS AL 45500 VALE 2 EURO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALL'ALLUVIONE
GRAZIE
UN SMS AL 45500 VALE 2 EURO PER AIUTARE LE POPOLAZIONI COLPITE DALL'ALLUVIONE
GRAZIE
Scusate se insisto,ma essendo in agora'...........tento di rendere visibile un'opportunità.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#11
Inviato 08 novembre 2011 - 08:22

In Italia ci sono miliardi di casi di cui si può parlare e fare retorica. Un'infinità di problemi non risolti, soluzioni sbagliate e chi più ne ha più ne metta, certo che sono più i casi in cui viene messa una pezza piuttosto che quelli in cui si previene concretamente e con un minimo di cervello e se ne può parlare per ore, ma di fatto ci sono persone che non hanno colpe e che soffrono per ciò che hanno perso e che avranno risvolti psicologici che li segneranno a vita.
Provate però a dare un occhio anche al servizio di Luca Abete di Striscia la notizia di ieri ( 7.11.2011) sul maltempo. C'è davvero da pensare!!!!!!
So che c'è una raccolta fondi tramite conto corrente promossa da tgcom e mediafriends.
Provate però a dare un occhio anche al servizio di Luca Abete di Striscia la notizia di ieri ( 7.11.2011) sul maltempo. C'è davvero da pensare!!!!!!
So che c'è una raccolta fondi tramite conto corrente promossa da tgcom e mediafriends.
CITAZIONE
Il Tg5 e Mediafriends hanno avviato una raccolta fondi a favore delle popolazioni duramente colpite dal maltempo mettendo a disposizione un numero di conto corrente. Queste le coordinate per poter effettuare una donazione: CODICE IBAN: IT03S0306909400000000006262 INTESTAZIONE: Mediafriends CAUSALE: Liguria; oppure
conto corrente pro alluvionati Val di Vara e Lunigiana, presso il Credito Cooperativo Versilia-Lunigiana, agenzia di Sarzana:
CODICE IBAN: ITO 0872649840000000835090
conto corrente pro alluvionati Val di Vara e Lunigiana, presso il Credito Cooperativo Versilia-Lunigiana, agenzia di Sarzana:
CODICE IBAN: ITO 0872649840000000835090
Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
#12
Inviato 08 novembre 2011 - 09:08

CITAZIONE(mar @ Nov 8 2011, 08:22 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Provate però a dare un occhio anche al servizio di Luca Abete di Striscia la notizia di ieri ( 7.11.2011) sul maltempo. C'è davvero da pensare!!!!!!
No commet!
#13
Inviato 08 novembre 2011 - 10:39

Vero,c'e' poco da commentare,problemi triti e ritriti mai risolti.
Quello che mi chiedo e' perche' i responsabili di certe situazioni non vengano messi a ripulire o risarcire il danno causato.Chi ci va di mezzo e' sempre la povera gente.
Quello che mi chiedo e' perche' i responsabili di certe situazioni non vengano messi a ripulire o risarcire il danno causato.Chi ci va di mezzo e' sempre la povera gente.

Buon lavoro.
Elvezio.
Elvezio.
#14
Inviato 25 novembre 2011 - 09:00

Purtroppo ancora una volta siamo costretti a dare ragione al vecchio adagio che vuole"al peggio non c'è mai fine",dopo aver attraversato,con piu' o meno danni,il nord ed il centro adesso l'emergenza si è spinta al sud.
Atroci immagini sono costantemente trasmesse dalla t.v sui danni provocati dal maltempo in provincia di Messina,per cui se volete:
UN SMS AL 45590 VALE 1 EURO PER UN AIUTO SUBITO ALLE POPOLAZIONI DELLA PROVINCIA DI MESSINA
Atroci immagini sono costantemente trasmesse dalla t.v sui danni provocati dal maltempo in provincia di Messina,per cui se volete:
UN SMS AL 45590 VALE 1 EURO PER UN AIUTO SUBITO ALLE POPOLAZIONI DELLA PROVINCIA DI MESSINA
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#15
Inviato 26 novembre 2011 - 01:53

Errata corrige,pregherei i mod di modificare il messaggio,in quanto un SMS vale UN EURO per aiutare le popolazioni della provincia di Messina.Anche se non riesco a capire questa disparità rispetto all'altra sottoscrizione, vorrà dire che raddoppieremo gli SMS.


Messaggio modificato da fabiobologna, 26 novembre 2011 - 05:23
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 2 guests, 0 anonymous users