
Impianti GPL Lovato. Come sono?
Iniziato da
alpharano
, nov 07 2011 10:11
#1
Inviato 07 novembre 2011 - 10:11

Salve, apro il topic in questione per chiedere informazioni su tale tipo di installazione gpl sull'auto.
Mi spiego meglio, avevo intenzione di acquistare un' Honda Civic Gpl-Tech che monta il GPL di serie di marca BRC. Controllando in giro su vari forum ho letto dell'affidabilità di tale impianto.
Purtroppo però tale modello di auto non è più disponibile, sono acquistabili solo modelli 1.4 a benzina da gasare aftermarket. Così il concessionario Honda più vicino che ho trovato (Taranto) mi ha detto che lui è anche un Installatore ufficilale LOVATO...
Essendo un ignorante pazzesco per quel che riguarda motori, impianti e simili, volevo sapere da voi se i LOVATO sono impianti sicuri ed affidabili tanto quanto i BRC.
Grazie per le eventuali risposte, a risentirci...
Mi spiego meglio, avevo intenzione di acquistare un' Honda Civic Gpl-Tech che monta il GPL di serie di marca BRC. Controllando in giro su vari forum ho letto dell'affidabilità di tale impianto.
Purtroppo però tale modello di auto non è più disponibile, sono acquistabili solo modelli 1.4 a benzina da gasare aftermarket. Così il concessionario Honda più vicino che ho trovato (Taranto) mi ha detto che lui è anche un Installatore ufficilale LOVATO...
Essendo un ignorante pazzesco per quel che riguarda motori, impianti e simili, volevo sapere da voi se i LOVATO sono impianti sicuri ed affidabili tanto quanto i BRC.
Grazie per le eventuali risposte, a risentirci...
#7
Inviato 07 novembre 2011 - 10:47

Lovato da alcuni anni fa parte della galassia Landi Renzo, se non ricordo male l'acquisizione si perfezionò nell'estate del 2008.
L'impianto BRC a detta di molti installatori è qualitativamente superiore ma come detto da Fabio la differenza tra una trasformazione ben riuscita e una sfilza di problemi è tutta nelle mani dell'installatore.
L'impianto BRC a detta di molti installatori è qualitativamente superiore ma come detto da Fabio la differenza tra una trasformazione ben riuscita e una sfilza di problemi è tutta nelle mani dell'installatore.
#9
Inviato 08 novembre 2011 - 09:26

Salve!
Allora, Lovato confermo che fa parte del gruppoi Landi Renzo. Ultimamamente, per lavoro, mi è capitato spesso anche di entrare in produzione presso le officine della sede storica.
Confermo quanto detto dai miei colleghi che l'impiantista fa la differenza, comunque, per tua tranquillità, avendo dietro il marchio Landi, ti garantisco che ci sono rigidi controlli in materia di qualità.
Da dove ci scrivi alpharano?
Allora, Lovato confermo che fa parte del gruppoi Landi Renzo. Ultimamamente, per lavoro, mi è capitato spesso anche di entrare in produzione presso le officine della sede storica.
Confermo quanto detto dai miei colleghi che l'impiantista fa la differenza, comunque, per tua tranquillità, avendo dietro il marchio Landi, ti garantisco che ci sono rigidi controlli in materia di qualità.
Da dove ci scrivi alpharano?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#11
Inviato 08 novembre 2011 - 11:26

Ragazzo, caschi con l'unico che qui ha messo l'impianto su quel motore, ma a metano!
Chiedi al tuo impiantista se ha già montato su motori V Tech, poichè un po' di noie di elettronica si hanno.
Se vai in galleria trovi anche le immagini del mio impianto fatto da metanomobile (che ahimè per te è un po' lontanuccio, Pistoia...)
Chiedi al tuo impiantista se ha già montato su motori V Tech, poichè un po' di noie di elettronica si hanno.
Se vai in galleria trovi anche le immagini del mio impianto fatto da metanomobile (che ahimè per te è un po' lontanuccio, Pistoia...)
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#12
Inviato 08 novembre 2011 - 12:26

Prima che tu decida, ti suggerisco di leggere per bene il topic che ha scritto Metano17 sulla sua Civic.
Il bello di quel motore, ovvero la sofisticata fasatura variabile, è al contempo un limite: l'impianto va fatto con un contributo benzina (quindi il risparmio viene limitato da un consumo di benzina), e la regolazione è assai rognosa.
Io ho guidato la Civic di Angelo, e l'ho trovata molto piacevole, però forse ti converrebbe puntare su un motore più semplice.
A mio avviso, ovviamente!
Il bello di quel motore, ovvero la sofisticata fasatura variabile, è al contempo un limite: l'impianto va fatto con un contributo benzina (quindi il risparmio viene limitato da un consumo di benzina), e la regolazione è assai rognosa.
Io ho guidato la Civic di Angelo, e l'ho trovata molto piacevole, però forse ti converrebbe puntare su un motore più semplice.
A mio avviso, ovviamente!
Se leggi, sono a metano...
#13
Inviato 08 novembre 2011 - 11:21

CITAZIONE
forse ti converrebbe puntare su un motore più semplice.
A mio avviso, ovviamente!
A mio avviso, ovviamente!
Il fatto è che io punto sulla Civic,come estetica più che come motore, la punto dal lontano 2006, anno di uscita, quando ero ancora un pischello che mentre s'incamminava per l'università passava di fronte al concessionario Honda e sbavava, avevo sempre sognato fosse mia...
Ed ora che devo cambiare auto, e me la posso (quasi, con qualche sacrificio) permettere non ho intenzione di mollarla tanto facilmente...
La mia idea iniziale era sulla GPL-Tech, che ormai da due mesi a quanto mi hanno detto non è più ordinabile, e quindi mi è rimasta un'unica scelta o meglio 2/3 che sono:
a) prendere la 1.4 benzina e gasarla aftermarket;


c) ripiegare su di una Ford Fiesta GPL (che comunque sarebbe un ripiego, non la sentirei mai come la MIA auto...)
Messaggio modificato da alpharano, 08 novembre 2011 - 11:24
#14
Inviato 15 novembre 2011 - 04:06

Allora ragazzi, sabato dovrebbe essere il giorno giusto per andare a parlare col concessionario, se mi assicura che hanno già montato gpl su questo tipo di motori senza particolari problemi, lo vedo sicuro (che non stia cercando di prendermi in giro) e mi assicura la garanzia sull'auto allora sarei propenso a farlo montare; anche se vorrei prima prenderla senza modificarla, camminarci per un paio di mesi per vedere consumi, caratteristiche del motore ecc e poi riportarla in seguito a farla gasare (in modo poi da poter notare eventuali differenze dopo la modifica...)
Vorrei chiedervi una cosa, per quanto riguarda la manutenzione di un'auto con impianto gpl com'è la storia?
Io so semplicemente che sarebbe bene usare un additivo per il motore e di tanto in tanto far registrare le valvole...
Ci sarebbe altro da fare, ogni quanto e a quanto ammontano più o meno i costi per tali operazioni...?
Vorrei chiedervi una cosa, per quanto riguarda la manutenzione di un'auto con impianto gpl com'è la storia?
Io so semplicemente che sarebbe bene usare un additivo per il motore e di tanto in tanto far registrare le valvole...
Ci sarebbe altro da fare, ogni quanto e a quanto ammontano più o meno i costi per tali operazioni...?
#18
Inviato 18 novembre 2011 - 11:49

Per star tranquillo io faccio la registrazione valvole ogni 25.000 km circa (sono circa 70 euro più iva), e per stare ancora più tranquillo lascio un contributo benzina per le valvole, e per stare ancora più tranquillo ho su un lubrificatore (Flashlube). Al momento ho fatto due registrazioni valvole e non ho avuto nessun problema. Mi sto spingendo annche verso i 30.000 km per la registrazione del terzo tagliando. Ora la mia piccina ha 78.000 km circa.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#20
Inviato 21 novembre 2011 - 08:40

Allora ragazzi sabato sono andato dal concessionario e sono rimasto positivamente colpito dalle sue conoscenze sul motore honda e sulla sua gasatura. Mi ha parlato dei vari problemi, dalle soluzioni da loro adottate e dalla Lovato che ha creato nuove centraline e gruppi per motori euro5.
Comuqnue in fin dei conti siamo convenuti che visto il mio chilometraggio non conviene montare l'impianto (è stato anche molto onesto nel consigliarmi ciò).
A puro titolo informativo anche loro come registrazione valvole prendevano sugli 80€.
Quindi, il problema l'ho risolto non facendo l'impianto
ma per chiunque ne avesse bisogno posso dire che la concessionaria mi è sembrata serissima, aggiornata sui sistemi ed il personale molto competente...
In ultimo ringrazio tutti coloro che mi sono venuti in soccorso in questo thread...
Comuqnue in fin dei conti siamo convenuti che visto il mio chilometraggio non conviene montare l'impianto (è stato anche molto onesto nel consigliarmi ciò).
A puro titolo informativo anche loro come registrazione valvole prendevano sugli 80€.
Quindi, il problema l'ho risolto non facendo l'impianto

In ultimo ringrazio tutti coloro che mi sono venuti in soccorso in questo thread...

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users