Solo le misure di gomme riportate nella Carta di Circolazione,frutto dell'omologazione del veicolo a cura della casa costruttrice,possono essere montate.
Sulla Carta di Circolazione viene altresi' indicato,oltre alla misura in larghezza,altezza della spalla e cerchio anche il codice di velocità e carico (è abbastanza comune avere codice di velocità e misure diverse nel caso siano previsti pneumatici da neve,intendendo che comunque tutte le misure riportate sul "libretto"è possibile scegliere di montarle se si tratta di pneumatici targati M+S,mentre per gli altri pneumatici è possibile montare le altre misure).
Per capirci meglio se trovi(ad esempio)175/70/13 81H M+S ed inoltre 195/55/15 91V entrambe le misure possono adottare pneumatici M+S,mentre per le "estive"puoi montare solo le seconde,in entrambi i casi con un codice di velocità uguale o superiore.Ci sarebbe, nel caso dei pneumatici M+S,montando SOLO la misura 195/55/15 di abbassare il codice di velocità indicandolo con apposito tagliando appiccicato al finestrino,ma per adesso lasciamo perdere.
Basterebbe questo per inficiare qualsiasi contestazione,comunque sicuramente saprai che ad ogni misura cambiata,larghezza,spalla,o cerchio varia il comportamento del veicolo,per cui potrebbe verificarsi,ad un controllo delle forze dell'ordine,anche il sequestro del mezzo non essendo conforme all'omologazione,oltre alla rivalsa della tua assicurazione in caso di sinistro.Avresti,avendo tempo e quattrini,la possibilità di tentare la carta di richiedere il nulla osta alla casa costruttrice e poi,munito di tale documento(molto imbrobabile),provvedere personalmente ad una NUOVA omologazione.
In altri paesi europei(leggi Germania)è a carico di chi costruisce modifiche(e variare una qualsiasi misura è una modifica che DEVE passare ulteriormente dall'omologazione rilasciata dalla Motorizzazione Civile) fare anche l'omologazione,per cui acquistandole sei a posto dato che acquisti anche il certificato di omologazione,ma non in Italia.
Ti faccio un esempio banale:sulle moto,in Italia,è possibile acquistare una marmitta aftermarket omologata,ma se la monti sei fuori regola perchè DEVE necessariamente essere scritta nella Carta di Circolazione di ogni singola motocicletta che la monterà,in Germania invece conservi l'omologazione che ti consegnano assieme alla marmitta e giri tranquillo essendo in regola,senza ulteriore burocrazia.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Fabio
Messaggio modificato da metaoui, 19 novembre 2011 - 06:26