
Impianti GPL aspirati: specie in via d'estinzione?
#1
Inviato 18 dicembre 2011 - 05:24

Sono stato sempre contrario all'acquisto di auto nuova principalmente perchè in una città come Napoli ne diventerei schiavo e non starei mai sicuro per il rischio furto. Quindi ben venga un usato quando questo dia ottime garanzie in termini di affidabilità.
Ora però mi chiedo quando ricorrerò al mio prossimo usato sarò costretto ad installarvi per forza di cose un impianto gpl sequenziale???
Faccio questa domanda in quanto mi risulta che le nuove auto montino TUTTE il collettore in plastica, cosa questa che esclude quasi in automatico l'impianto sequenziale.
Mi pongo il problema in quanto acquistando un utilitaria usata e non avendo aspirazioni da F1, un aspirato mi consentirebbe un buon risparmio e, credo, un minor costo in eventuali riparazioni vista la sua maggior semplicità al confronto ad un sequenziale.
Mi risulta che qualche installatore monta senza problemi l'aspirato su Punto II serie con collettore in palstica. Cosa ne pensate di ciò?
Fiat Punto 75 S del 1996 - Inpianto GPL aspirato ROMANO anno 2009
#2
Inviato 18 dicembre 2011 - 05:37

La mia 306 ha più di 330.000 km con un impianto aspirato... ed il collettore in plastica.
Conosco molte altre vetture con la stessa situazione, e vanno senza problemi. L'unica accortezza è montare delle valvole parascoppio per evitare danni in caso di ritorno di fiamma (che comunque se l'impianto è ok non si verifica).
L'iniettato semmai si diffonde parecchio perchè sulle euro3,4 ecc l'impianto aspirato non riesce a far fronte all'elettronica troppo complicata.
#3
Inviato 18 dicembre 2011 - 06:04

In questi due anni due anni di felice utilizzo del mio impianto aspirato Romano, 1 mese fa circa durante la guida ho avvertito (questione di un attimo) come una mancanza di "carburazione" e un piccolo scoppiettio? E' questo il famigerato ritorno di fiamma? Se avessi avuto il collettore in plastica, senza le valvole parascoppi, avrei avuto problemi?
Come giudichi gli impianti Romano aspirati?
Messaggio modificato da fabio04, 18 dicembre 2011 - 06:05
Fiat Punto 75 S del 1996 - Inpianto GPL aspirato ROMANO anno 2009
#5
Inviato 21 dicembre 2011 - 10:39

Se non c'è la valvola parascoppio il ritorno di fiamma è un botto che provoca infarti fra i passanti, quindi escluderei che quello che ti è capitato lo fosse.
Le valvole parascoppio, se montate adeguatamente preservano dai danni. Però a volte per farlo bisogna smontare il collettore di aspirazione (ad esempio sulla mia 306, sulla quale ne ho montate quattro, una per cilindro). Spesso gli installatori per semplicità ne montano solo una sulla scatola del filtro dell'aria, ma prima che la pressione si possa sfogare possono crearsi dei danni nel collettore.
PS Su una macchina diffusa come la Punto II, comunque, non mi porrei il problema. Anche se dovessimo rompere un collettore in demolizione ce n'è finchè vogliamo, e studiando le linee di rottura del primo potremmo sistemare le valvole nella miglior posizione sul secondo.
Messaggio modificato da Sile650, 12 giugno 2013 - 02:34
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users