Messaggio modificato da metaoui, 05 novembre 2012 - 09:37

Trasformazione GPL monovalente: come fare?
#21
Inviato 05 novembre 2012 - 09:36

#22
Inviato 09 novembre 2012 - 04:33

un altro dice che basta che tolgo il serbatoio pago i bollettini per fare l'omologazione e collaudo e se va bene ho la macchina monofuel..
la mia domanda è questa: ma quando ti fanno l'omologazione a monofuel ti mettono qualche sigillo al bocchettone della benzina o qualche altra cosa oppure non fanno nulla?.. in pratica chi mi vieta di rimettere il serbatoio al suo posto?
#23
Inviato 09 novembre 2012 - 09:03

E' chiaro che in motorizzazione per fare il collaudo non puoi presentarti tu e dire "ho tolto il serbatoio". La pratica deve essere eseguita da un installatore.da quel che ho capito non dovrebbe essere difficile.. sto valutando la convenienza..
Te lo vieta la legge!.. in pratica chi mi vieta di rimettere il serbatoio al suo posto?
Reinstallare il serbatoio della benzina senza l'opportuno collaudo significa viaggiare con una vettura fuori legge (con tutte le conseguenze del caso) ed inoltre saresti punibile per reati fiscali perchè beneficeresti di un'esenzione pur non avendone diritto.
#26
Inviato 08 dicembre 2012 - 05:52

perciò ho lasciato stare..
in ogni caso, per chi volesse si può anche semplicemente togliere il serbatoio della benzina(da un meccanico/installatore), andare al collaudo, e farsi omologare l'auto come monofuel..
per il resto non mi sono informato benissimo perchè ho deciso di non fare più nulla.. almeno per ora..
#27
Inviato 08 dicembre 2012 - 08:44

Messaggio modificato da Umbi, 08 dicembre 2012 - 08:44
#28
Inviato 27 dicembre 2012 - 09:36

Mentre mi informo leggendo le Vs. pubblicazioni mi sorge una domanda relativa ad un mio veicolo.
Ho ereditato una Mazda 6 MPS del 2007 praticamente nuova, ha 9.300 km; al momento l'ho dovuta intestare ad un mio amico commerciante per via del bollo visti i suoi 191kw e di conseguenza l'ho messa in vendita (visibile su Subito).
Leggendo quello che avete pubblicato sul monofuel mi sembrerebbe veramente la soluzione ideale per godermi quest'auto.
Volevo chiederVi:
- secondo Voi è possibile installare un impianto a GPL e trasformarla monofuel?
Qui da me non c'è nessuno che monta impianti a gas e io non conosco nessuno a chi potrei chiedere informazioni ed eventualmente un preventivo.
Sapete indicarmi qualcuno nelle vicinanze di BL?
#29
Inviato 27 dicembre 2012 - 11:53

Una MPS, wow!
Dovrebbe montare un motore 2.3 ad iniezione diretta, giusto?
Dovendo fare un impianto monovalente, il problema tipico delle iniezioni dirette, ovvero il surriscaldamento dell'iniettore della benzina (che in questo caso verrebbe rimosso), è superato.
Credo che gli scogli principali da superare siano due:
1) appurare se le sedi valvole siano in materiale tenero (viziaccio di molti motori nipponici sofisticati) o meno. A proposito, le valvole sono a registrazione automatica (idraulica) o meccanica?
2) che ci sia un impianto adatto a quel motore (il configuratore Landi mi dice ciccia, ma forse lo fa solo per la questione dell'iniezione diretta)
A Susegana c'è il nostro Valerio63 che fa l'installatore, ma si occupa solo di metano.
Messaggio modificato da Sile650, 27 dicembre 2012 - 11:54
#30
Inviato 28 dicembre 2012 - 08:21

Stasera proverò a recuperare qualche dato relativo al motore.
Posso dirVi che ho fatto un centinaio di Km in targa prova ed è una macchina favolosa e molto divertente anche se devo confessare che non sono un amante Mazda.
Super accessoriata, comoda e piacevolissima da guidare, poi e 4x4 e nonostante monta 4 gomme puramente estive sulla neve è eccelente, come motore non ha niente da invidiare ad un Subaru ( lo dico perchè avevo un' Impreza www).
Se il discorso del monofuel è fattibile la tengo molto volentieri.
Ciao a stasera
#32
Inviato 01 gennaio 2013 - 11:28

Pure con gli impianti da te citati le temperature in camera di combustione possono essere più elevate che nell'utilizzo a benzina, e di conseguenza mettere in crisi una sede valvola particolarmente tenera.
Inoltre, trattandosi di un impianto monovalente, l'installatore non ha particolari problemi derivanti dall'iniezione diretta di benzina: potrebbe decidere di semplicemente "sacrificare" gli iniettori originali lasciandoli inerti ad arrostire (l'auto non vedrà più una goccia di benzina), oppure rimuoverli e tapparne il foro, oppure sfruttarne la cavità per sistemarci l'iniettore del gpl (meno probabile a mio avviso).
#34
Inviato 21 settembre 2014 - 11:45

Buongiorno, sono un nuovo arrivato, mi interessano le Vs. discussioni.
Posseggo una Wrangler TJ 4.0 con un impianto gpl Romanogas: mi va benissimo, senza eccedere ci percorro km 7 km litro.
L'unico problema e che il mio vano bagagli, e' occupato dalla bombola. Vorrei farla monofuel sostituendo il serbatoio benzina con uno Gpl liberando cosi il vano bagagli.
E' possibile come fare, mi hanno detto che a Roma le hanno sospese queste omologazioni, è vero???
#35
Inviato 22 settembre 2014 - 10:32

Non ci risultano modifiche alla normativa ma come abbiamo sempre detto le motorizzazioni italiane sono una giungla dove spesso non vige la legge dello stato ma l'incompetenza di chi le gestisce.
Accertati su quale sia la reale posizione della motorizzazione a Roma (di norma non rilasciano mai nulla di scritto che li possa "incastrare").
#40
Inviato 14 febbraio 2018 - 11:10

Salve a tutti, volevo riprendere questa discussione.
Ho una Fiat punto benzina-GPL e volevo eliminare il serbatoio benzina per rendere l'auto monofuel.
Leggevo questa discussione e cercavo le normative al riguardo, ma non riesco a trovarle. Ho provato a seguire il link presente nella discussione, ma non è disponibile. Grazie anticipate
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users