Buongiorno a tutti! Premetto che sono nuovo e dopo aver cercato qualche notizia relativamente ad un mio problema senza averlo trovato, ho deciso di postare un topic qui.
Sono possessore di una Fiat Punto Classic NP da 4 anni e finora non mi ha dato nessun tipo di problema, a parte da 2 gg che ho riscontrato un'anomalia inerente alla spia motore (quella gialla).
Ieri mattina mi è successo che correndo normalmente a metano la macchina è passata da sola a benzina e si è accesa la spia gialla del motore per una decina di secondi, dopo i quali è ritornata da sola a metano e la spia si è spenta. Stessa cosa mi è successa ieri sera.
Questa mattina vista la nebbia fitta delle mie zone (Treviso - Venezia) la macchina era ben ghiacciata e l'ho accesa per sbrinarla selezionando il commutatore su "Benzina" come faccio abitualmente ma mi rimane accesa la spia del motore, e come la passo a metano si spegne...
Qualcuno mi sa dare qualche info relativamente a questo problema?
Vi ringrazio tutti fin da ora!
Andrea.

Punto Classic Natural Power: Spia gialla nel funzionamento a benzina
Iniziato da
hellrider81
, gen 20 2012 01:28
#2
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:02

Uh, apparentemente potrebbero essere tante cose...
Conviene cercare di eliminare le potenziali cause più banali e/o più semplici da controllare.
Candele a posto? cavi a posto? altri sintomi, magari meno evidenti?
La macchina quanti km ha? la manutenzione è stata fatta in modo regolare?
Conviene cercare di eliminare le potenziali cause più banali e/o più semplici da controllare.
Candele a posto? cavi a posto? altri sintomi, magari meno evidenti?
La macchina quanti km ha? la manutenzione è stata fatta in modo regolare?
#3
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:12

La manutenzione è stata fatta tutta come previsto da libretto, come ultimo lavoro e fatto "per scrupolo personale" è stata fatta anche la sostituzione dei cavi candele, olio, filtro olio + aria, e per necessità di kilometraggio la cinghia di distribuzione, la pompa dell'acqua e la cinghia servizi.
Tutto questo è stato fatto tra il 28 ed il 30 dicembre, che poi sono partito per una settimana in Austria.
la macchina attualmente ha 102.000 km...mai avuto nessunissimo problema, solo questo e da ieri....
Tutto questo è stato fatto tra il 28 ed il 30 dicembre, che poi sono partito per una settimana in Austria.
la macchina attualmente ha 102.000 km...mai avuto nessunissimo problema, solo questo e da ieri....
Messaggio modificato da Sile650, 20 gennaio 2012 - 05:57
#4
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:26

Passa subito in un'officina Fiat (o autorizzata Fiat), ti attacano l'Examiner (il computerino che legge le anomalie) e poi vedi il responso. Potrebbe essere la sonda lambda, potrebbero essere... oppure essere... oppure... ecco per "tagliare" molti "oppure" meglio prima rivolgersi ad un meccanico, ovviamente secondo il mio punto di vista!!!!

Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#5
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:41

Pardon....
ribadisco che la dizione "essere possessore" non è un bel sinonimo di proprietà!
Possibile che su tutti i forum nessuno è proprietario dell'auto ma solo possessori? E tutti che con il solo possesso fanno interventi, impianti, modifiche, tagliandi.... tutti che si informano sulla soluzione di guasti occorsi, forse che vogliono direttamente presentare la soluzione al proprietario, quanto zelo! Tutti i possessori di auto che vogliono mettere il miglior olio, la miglior candela anche per risparmiare (quanto zelo per una macchina non... PROPRIA) e poi andiamo in giro pestando sull'acceleratore come dei disperati come se l'auto non fosse.... NOSTRA...
POSSESSO NON è sinonimo di PROPRIETA'!!!
Tornando al tema potrebbe essere sia una stupidaggine come qualcosa di più serio. 30 secondi di Examiner FIAT daranno al tuo portafogli la sentenza.
ribadisco che la dizione "essere possessore" non è un bel sinonimo di proprietà!
Possibile che su tutti i forum nessuno è proprietario dell'auto ma solo possessori? E tutti che con il solo possesso fanno interventi, impianti, modifiche, tagliandi.... tutti che si informano sulla soluzione di guasti occorsi, forse che vogliono direttamente presentare la soluzione al proprietario, quanto zelo! Tutti i possessori di auto che vogliono mettere il miglior olio, la miglior candela anche per risparmiare (quanto zelo per una macchina non... PROPRIA) e poi andiamo in giro pestando sull'acceleratore come dei disperati come se l'auto non fosse.... NOSTRA...
POSSESSO NON è sinonimo di PROPRIETA'!!!
Tornando al tema potrebbe essere sia una stupidaggine come qualcosa di più serio. 30 secondi di Examiner FIAT daranno al tuo portafogli la sentenza.
Messaggio modificato da lucaires, 20 gennaio 2012 - 02:54
#6
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:57

Perdona l'ignoranza, e mi correggo sono proprietario della macchina. Fatto sta che proprietario o no, la guido io e se rimango a piedi sono sempre io....
Cmq provvederò ad andare in Fiat al piu presto
Cmq provvederò ad andare in Fiat al piu presto
Messaggio modificato da Sile650, 20 gennaio 2012 - 05:58
#7
Inviato 20 gennaio 2012 - 06:00

CITAZIONE(hellrider81 @ Jan 20 2012, 02:57 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Perdona l'ignoranza, e mi correggo sono proprietario della macchina. Fatto sta che proprietario o no, la guido io e se rimango a piedi sono sempre io....

Scherzi a parte, visto che sei di Treviso, se proprio non riesci a trovare la soluzione con l'assistenza Fiat ti suggerisco di farla vedere al buon Valerio a Susegana.

Se leggi, sono a metano...
#8
Inviato 20 gennaio 2012 - 09:11

CITAZIONE(lucaires @ Jan 20 2012, 02:41 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Possibile che su tutti i forum nessuno è proprietario dell'auto ma solo possessori? E tutti che con il solo possesso fanno interventi, impianti, modifiche, tagliandi.... tutti che si informano sulla soluzione di guasti occorsi, forse che vogliono direttamente presentare la soluzione al proprietario, quanto zelo! Tutti i possessori di auto che vogliono mettere il miglior olio, la miglior candela anche per risparmiare (quanto zelo per una macchina non... PROPRIA) e poi andiamo in giro pestando sull'acceleratore come dei disperati come se l'auto non fosse.... NOSTRA...
POSSESSO NON è sinonimo di PROPRIETA'!!!
POSSESSO NON è sinonimo di PROPRIETA'!!!
Però in effetti lui non ha detto che ne era il proprietario... non bisogna essere sempre puntigliosi su 'ste cose.
Qui siamo rivolti un pochino più verso il tecnico.
PS: con le vigenti leggi è meglio essere il possessore e non il proprietario!
Da sempre sono un utilizzatore della macchina pagata da me, ma non di mia proprietà!
#9
Inviato 20 gennaio 2012 - 11:15

Difatti non ho mezzi per sostenere chi sia proprietario de jure o chi sia possessore o addirittura solo detentore.
Ma ho mezzi statistici per dire che in Italia la maggior parte del parco circolante è di proprietà di persone fisiche (mi pare nell'ordine del 90%).
Possibile che tutti quelli che frequentano forum siano solo quelli che non sono proprietari ma possessori?
Ecco, pertanto, la mia presa di posizione.
Oppure siamo davanti a tutti proprietari che, nonostante l'anonimato garantito dai forum tanto reclamizzato, per proteggersi da chissà quale illecito, preferiscono qualificare il loro rapporto verso il tale bene mobile registrato solo come possessori?
Che il forum persegua rilievi più tecnici e meccanici è risaputo, ma se allo stesso costo zero mi si forniscono anche altri rilievi utili per la vita, da parte mia è tutto bene accetto.
Ma ho mezzi statistici per dire che in Italia la maggior parte del parco circolante è di proprietà di persone fisiche (mi pare nell'ordine del 90%).
Possibile che tutti quelli che frequentano forum siano solo quelli che non sono proprietari ma possessori?
Ecco, pertanto, la mia presa di posizione.
Oppure siamo davanti a tutti proprietari che, nonostante l'anonimato garantito dai forum tanto reclamizzato, per proteggersi da chissà quale illecito, preferiscono qualificare il loro rapporto verso il tale bene mobile registrato solo come possessori?
Che il forum persegua rilievi più tecnici e meccanici è risaputo, ma se allo stesso costo zero mi si forniscono anche altri rilievi utili per la vita, da parte mia è tutto bene accetto.
#10
Inviato 23 gennaio 2012 - 08:24

CITAZIONE(Sile650 @ Jan 20 2012, 06:00 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Scherzi a parte, visto che sei di Treviso, se proprio non riesci a trovare la soluzione con l'assistenza Fiat ti suggerisco di farla vedere al buon Valerio a Susegana. 

Buongiorno, vi aggiorno sul mio problema! Venerdì pomeriggio mi sono recato presso un'officina Fiat per fare il test con l'Examiner, risultato: bobina da cambiare. Mi hanno detto che questo problema è già conosciuto per i motori 8v come quello della mia punto, e che la riparazione non è particolarmente onerosa (nell'ordine dei 60/70 euro).
Adesso attendo venerdì pomeriggio data in cui mi hanno dato appuntamento, e poi vi farò sapere se il problema è risolto.
Comunque volevo togliere ogni dubbio, sono il proprietario (pagante) della macchina e sul libretto di circolazione c'è scritto il mio nome. Pertanto mi scuso ancora per l' "errato" appellativo che mi sono affibiato nel mio primo messaggio.

#11
Inviato 30 gennaio 2012 - 09:19

Buongiorno, vi volevo aggiornare su come è stato risolto il mio problema...Venerdì scorso avevo appuntamento presso l'officina aut. Fiat, ma dopo aver per scrupolo parlato anche con il meccanico di fiducia "di famiglia" visto che sono comunque fuori garanzia, l'ho disdetto e mi sono recato da lui. Il meccanico mi ha rieffettuato il check con la sua strumentazione e l'errore che dava era comunque la bobina, alchè lui mi ha detto "spero per te che sia davvero la bobina, perchè mi è già successo con macchine come questa e comunque con lo stesso motore 1.2 8v che il tester segna bobina, ma in realtà il problema era la centralina."
Mi ha sostituito entrambe le bobine e mi ha detto di provare la macchina... nel week end ho percorso circa 300 km ed il problema non è più apparso, anzi la macchina va molto meglio di prima, essendo un po' più "briosa" e non avendo più tanti dei vuoti che avevo riscontrato nell'ultimo periodo ai quali però non avevo minimamente dato peso.
Lavoro complessivo di 15 minuti circa... per un totale di 180 euro comprese le due bobine nuove.
Un consiglio che do a tutti voi, soprattutto se non siete più in garanzia come me, parlando con il mio meccanico mi ha detto che ha sentito di diverse persone che recandosi in Fiat per risolvere il mio stesso problema, si sono trovate un bel conto da pagare, per il semplice motivo che spesso le officine autorizzate e/o centri assistenza ufficiali, di prassi sostituiscono sia le bobine che la centralina, e con gli attuali prezzi il costo totale può toccare anche i 1000 euro... quando magari di può risolvere come nel mio caso, semplicemente con le sole bobine. Spero la mia esperienza possa essere utile!
Andrea.
Mi ha sostituito entrambe le bobine e mi ha detto di provare la macchina... nel week end ho percorso circa 300 km ed il problema non è più apparso, anzi la macchina va molto meglio di prima, essendo un po' più "briosa" e non avendo più tanti dei vuoti che avevo riscontrato nell'ultimo periodo ai quali però non avevo minimamente dato peso.
Lavoro complessivo di 15 minuti circa... per un totale di 180 euro comprese le due bobine nuove.
Un consiglio che do a tutti voi, soprattutto se non siete più in garanzia come me, parlando con il mio meccanico mi ha detto che ha sentito di diverse persone che recandosi in Fiat per risolvere il mio stesso problema, si sono trovate un bel conto da pagare, per il semplice motivo che spesso le officine autorizzate e/o centri assistenza ufficiali, di prassi sostituiscono sia le bobine che la centralina, e con gli attuali prezzi il costo totale può toccare anche i 1000 euro... quando magari di può risolvere come nel mio caso, semplicemente con le sole bobine. Spero la mia esperienza possa essere utile!
Andrea.
#13
Guest_tonystark_*
Inviato 01 febbraio 2012 - 09:42

CITAZIONE(hellrider81 @ Jan 30 2012, 09:19 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Un consiglio che do a tutti voi, soprattutto se non siete più in garanzia come me, parlando con il mio meccanico mi ha detto che ha sentito di diverse persone che recandosi in Fiat per risolvere il mio stesso problema, si sono trovate un bel conto da pagare, per il semplice motivo che spesso le officine autorizzate e/o centri assistenza ufficiali, di prassi sostituiscono sia le bobine che la centralina, e con gli attuali prezzi il costo totale può toccare anche i 1000 euro...
esatto, la centralina costa uno sproposito (non solo gli iniettori o il regolatore), meglio andar per gradi se proprio non si capisce l'origine esatta del problema.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users