Ciao, apro questa nuova discussione per parlare di usura anomala dei pneumatici del nostro qubo.
Sto notando un usura anomala,sul lato esterno dei pneumatici posteriori e non capisco il motivo.
Per adesso ho percorso 27000 km e a 15000 km avevo fatto girare i pneumatici.
Premetto che ogni mese controllo la pressione .......

Qubo Natural Power: Pneumatici durata e usura anomala
Iniziato da
ontna
, gen 24 2012 10:06
#2
Inviato 24 gennaio 2012 - 10:51

Il consumo anomalo sui lati degli pneumatici è nella stragrande maggioranza dei casi frutto di una campanatura non corretta.
Una campanatura eccessivamente positiva comporta l'usura precoce del lato esterno del pneumatico.
Una campanatura eccessivamente negativa comporta l'usura precoce del lato interno del pneumatico.
In ogni caso è bene recarsi da un gommista per verificare la geometria dell'assetto.
Una campanatura eccessivamente positiva comporta l'usura precoce del lato esterno del pneumatico.
Una campanatura eccessivamente negativa comporta l'usura precoce del lato interno del pneumatico.
In ogni caso è bene recarsi da un gommista per verificare la geometria dell'assetto.
#3
Inviato 29 gennaio 2012 - 07:18

mmmmmhhhhhhh!!!!!Se l'usura anomala è al posteriore e la pressione è corretta molto probabilmente c'è un difetto-errore di costruzione nel ponte posteriore.Nel Qubo non sono previste regolazioni(è a campanatura fissa).Mi ricordo che nella Stilo era un problema ricorrente(non la mia vettura),ma è il primo caso che sento sul Qubo.
Se viaggi sempre con un peso eccessivo nel bagagliaio potresti tentare di rinforzare molle ed ammortizzatori,dato che è previsto dal costruttore che il cerchio tenda ad assumere angoli diversi in funzione del carico.
Se viaggi sempre con un peso eccessivo nel bagagliaio potresti tentare di rinforzare molle ed ammortizzatori,dato che è previsto dal costruttore che il cerchio tenda ad assumere angoli diversi in funzione del carico.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#4
Inviato 08 giugno 2012 - 09:03

Con i pneumatici di primo equipaggiamento(compreso l'uso di "invernali"))sono arrivato a percorrere 70.000 km.E'giunto il momento di sostituirli.La casa costruttrice mi aveva consegnato il veicolo con i Pirelli, i quali,si sono comportati bene,anche sul bagnato,però sono sempre stati rumorosi.Dopo lunga trattativa sono riuscito a spuntare un prezzo di 300 euro per un treno di Michelin,secondo il gommista molto meno rumorosi.Al ritorno dalle ferie provvederò a farle montare,poi vi saprò dire..
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#5
Inviato 13 luglio 2012 - 12:09

Montate oggi,dai primi km risultano MOLTO meno rumorose delle Pirelli di primo ecquipaggiamrento.
Nel fine settimana avrò la possibilita di testarle bene,in percorsi ricchi di curve e con molta autostrada.
Nel fine settimana avrò la possibilita di testarle bene,in percorsi ricchi di curve e con molta autostrada.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users