
Indicazione tipologia di bocchettone/pistola rifornimento
Started by
lucaires
, Feb 17 2012 10:50 AM
Gpl Europa ceca adattatore
#1
Posted 17 February 2012 - 10:50 AM

Buon giorno!
Mi permetto di proporre un suggerimento, ma secondo me già ci avete pensato.
Sarebbe utile indicare nelle pagine di ciascun Paese quale sia il tipo di bocchettone da utilizzare affinché ci si possa premunire dell'adeguato adattatore.
Ho cercato sia sul sito sia nel forum ma non ho trovato nessuna indicazione al riguardo.
Molte grazie e saluti!
Mi permetto di proporre un suggerimento, ma secondo me già ci avete pensato.
Sarebbe utile indicare nelle pagine di ciascun Paese quale sia il tipo di bocchettone da utilizzare affinché ci si possa premunire dell'adeguato adattatore.
Ho cercato sia sul sito sia nel forum ma non ho trovato nessuna indicazione al riguardo.
Molte grazie e saluti!
#2
Posted 17 February 2012 - 01:53 PM

buona idea, magari anche un promemoria del tipo: in Austria se il cassiere ti vede armeggiare con un adattatore sul bocchettone ti chiudono l'alimentazione della pompa!!! (quindi devi arrivare con l'adattatore già innestato....
)
PPS: ma mettere l'innesto universale europeo sull'auto non ci hai pensato? A me 5 anni fa l'anno cambiato per 10 €

PPS: ma mettere l'innesto universale europeo sull'auto non ci hai pensato? A me 5 anni fa l'anno cambiato per 10 €

Honda Civic Hybrid a metano!!! 260mila km agg.2018
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
AMPERA EVer per primo uso di casa.
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
AMPERA EVer per primo uso di casa.
#3
Posted 18 February 2012 - 10:34 AM

ma come e' fatto?se ho capito bene e' un attacco che va bene per tutti i tipi di erogatore?puoi postare una foto?
grazie
nik54
grazie
nik54
Fiat Punto 150° Anniversario Easy Power Azzurro Italia
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
#4
Posted 18 February 2012 - 12:05 PM

Aspetta, vedo ora dal titolo (ooops, m'era sfuggito!)
che state parlando del GPL, di cui non so molto, io parlavo dei bocchettoni del metano che sono stati scambiati in universali anni fa....
http://forum.ecomoto...68_5_403839.jpg
che state parlando del GPL, di cui non so molto, io parlavo dei bocchettoni del metano che sono stati scambiati in universali anni fa....

http://forum.ecomoto...68_5_403839.jpg
Honda Civic Hybrid a metano!!! 260mila km agg.2018
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
AMPERA EVer per primo uso di casa.
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
AMPERA EVer per primo uso di casa.
#5
Posted 18 February 2012 - 02:23 PM

che sappia io, in Europa vengono usati 3 tipi di attacchi per il GPL:
1) attacco DISH (o ITALIANO)
2) attacco ACME (o TEDESCO)
3) attacco A BAIONETTA (o OLANDESE)
se non ricordo male, l'elenco sopra li riporta in ordine decrescente di diffusione (quindi l'attacco italiano è il più diffuso)
da qualche parte dovrei avere un elenco degli attacchi in uso nei vari paesi: appena lo trovo lo posto
ciao
1) attacco DISH (o ITALIANO)
2) attacco ACME (o TEDESCO)
3) attacco A BAIONETTA (o OLANDESE)
se non ricordo male, l'elenco sopra li riporta in ordine decrescente di diffusione (quindi l'attacco italiano è il più diffuso)
da qualche parte dovrei avere un elenco degli attacchi in uso nei vari paesi: appena lo trovo lo posto
ciao

Edited by cyrusmith, 18 February 2012 - 02:32 PM.
#6
Posted 18 February 2012 - 04:51 PM

la ripartizione degli attacchi GPL in uso nei vari paesi europei dovrebbe essere come segue:
1) attacco DISH (o ITALIANO):
- Austria
- Bosnia Erzegovina
- Croazia
- Danimarca (ma GPL poco diffuso)
- Estonia
- Francia
- Grecia
- Italia
- Lituania
- Macedonia
- Montenegro
- Norvegia (il dish è il più diffuso, oppure attacco olandese)
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Romania
- Serbia
- Slovacchia
- Slovenia
- Svezia
- Turchia
- Ucraina
- Ungheria
2) attacco ACME (o TEDESCO):
- Belgio
- Germania
- Irlanda
- Lussemburgo
- Svizzera (l'acme è il più diffuso, oppure attacco italiano)
3) attacco A BAIONETTA (o OLANDESE):
- Gran Bretagna
- Olanda
- Spagna
non ho notizie dell'attacco in uso in Finlandia, dove il GPL è comunque poco diffuso (forse non si trova affatto ...)
concedetemi il beneficio d'inventario, perché alcune sono info reperite qua e là in Internet
se dovete andare all'estero con un'auto a GPL, il mio consiglio è di averli comunque tutti e tre con voi, perché può capitare di trovare un distributore con attacco diverso da quello maggiormente diffuso in quel paese: un adattatore (o meglio un attacco) costa non più di 20-30 € e vi mette al riparo dal dover viaggiare a benzina
la foto dei tre attacchi è questa qui sotto:

ciao
P.S. se può interessare, in USA e Canada dovrebbero usare l'acme ...
1) attacco DISH (o ITALIANO):
- Austria
- Bosnia Erzegovina
- Croazia
- Danimarca (ma GPL poco diffuso)
- Estonia
- Francia
- Grecia
- Italia
- Lituania
- Macedonia
- Montenegro
- Norvegia (il dish è il più diffuso, oppure attacco olandese)
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Romania
- Serbia
- Slovacchia
- Slovenia
- Svezia
- Turchia
- Ucraina
- Ungheria
2) attacco ACME (o TEDESCO):
- Belgio
- Germania
- Irlanda
- Lussemburgo
- Svizzera (l'acme è il più diffuso, oppure attacco italiano)
3) attacco A BAIONETTA (o OLANDESE):
- Gran Bretagna
- Olanda
- Spagna
non ho notizie dell'attacco in uso in Finlandia, dove il GPL è comunque poco diffuso (forse non si trova affatto ...)
concedetemi il beneficio d'inventario, perché alcune sono info reperite qua e là in Internet
se dovete andare all'estero con un'auto a GPL, il mio consiglio è di averli comunque tutti e tre con voi, perché può capitare di trovare un distributore con attacco diverso da quello maggiormente diffuso in quel paese: un adattatore (o meglio un attacco) costa non più di 20-30 € e vi mette al riparo dal dover viaggiare a benzina
la foto dei tre attacchi è questa qui sotto:

ciao

P.S. se può interessare, in USA e Canada dovrebbero usare l'acme ...
#7
Posted 06 March 2012 - 11:15 PM

Posso confermare che in Austria usano dappertutto il DISH (cioè il nostro). Ho notato comunque che molti distributori hanno sotto il banco una scatola con tutti i tipi di adattatori, questo l'ho visto anche in Germania (salvo poi lasciar perdere anche perchè era solo self-service e non avevo mai provato).
In paesi come Germania e Svizzera questo può essere importante perchè vi evita di acquistare "apposta" l'attacco loro, il problema è che proprio perchè in diversi casi è self-service dovete essere in grado di riconoscere l'ACME visto che i commessi su questo non capiscono una mazza
(sempre che accettiate di servirvi da soli ovviamente....)
In paesi come Germania e Svizzera questo può essere importante perchè vi evita di acquistare "apposta" l'attacco loro, il problema è che proprio perchè in diversi casi è self-service dovete essere in grado di riconoscere l'ACME visto che i commessi su questo non capiscono una mazza

#8
Posted 20 March 2012 - 08:14 PM

Ciao ragazzi, ho spulciato nel Forum ma non ho trovato risposta ai miei dubbi.
A Pasqua andrò in Francia con la mia bimba a Gpl...
volevo sapere se i distributori d'oltralpe sono come quelli italiani.
Serve un adattatore diverso per fare rifornimento o quello che si avvita in Italia va bene anche in Francia?
Ps. Ringrazio l'angelo custode che ha trovato il tread adeguato e ci ha spostato il mio messaggio! Soprattutto perché ora so che andrò in Francia con il giusto adattatore...^^
A Pasqua andrò in Francia con la mia bimba a Gpl...
volevo sapere se i distributori d'oltralpe sono come quelli italiani.
Serve un adattatore diverso per fare rifornimento o quello che si avvita in Italia va bene anche in Francia?
Ps. Ringrazio l'angelo custode che ha trovato il tread adeguato e ci ha spostato il mio messaggio! Soprattutto perché ora so che andrò in Francia con il giusto adattatore...^^
Edited by Giffa, 21 March 2012 - 12:59 AM.
#9
Posted 26 December 2012 - 10:39 AM

Salve a tutti
Sono un nuovo iscritto, ma sto seguendo in vs forum da qualche giorno.
A maggio 2013 farò un "giro" d'Europa, passando x: Austria, Rep. Ceca, Germania, Belgio, Francia e svizzera.
Su questo forum ho visto che posso vedere i distributori dislocati in Austria, Francia, Belgio e svizzera, ma x quanto riguarda Rep. Ceca e Germania non ho trovato nulla.
Qualcuno saprebbe darmi istruzioni?
Oltre a questo, ho notato che quando seleziono la nazione sulla quale visionare i distributori disponibili, a volte sulla cartina non appaiono simbolini, come mai?
Ultima (prometto) cosa, sapete se x fare tt le nazioni indicate, mi basta ladattatore acme?
Grazie
Buon natale
Michel
Sono un nuovo iscritto, ma sto seguendo in vs forum da qualche giorno.
A maggio 2013 farò un "giro" d'Europa, passando x: Austria, Rep. Ceca, Germania, Belgio, Francia e svizzera.
Su questo forum ho visto che posso vedere i distributori dislocati in Austria, Francia, Belgio e svizzera, ma x quanto riguarda Rep. Ceca e Germania non ho trovato nulla.
Qualcuno saprebbe darmi istruzioni?
Oltre a questo, ho notato che quando seleziono la nazione sulla quale visionare i distributori disponibili, a volte sulla cartina non appaiono simbolini, come mai?
Ultima (prometto) cosa, sapete se x fare tt le nazioni indicate, mi basta ladattatore acme?
Grazie
Buon natale
Michel
#10
Posted 26 December 2012 - 11:39 AM

Gli elenchi dei distributori mancanti sono in fase di creazione.
Per il tipo di aggancio se ne parla proprio in questa sezione... cerca meglio.
Per il tipo di aggancio se ne parla proprio in questa sezione... cerca meglio.
#11
Posted 26 December 2012 - 12:43 PM

Grazie della risposta.
Ho già letto la discussione, infatti ho capito che in Germania serve quell riduttore, ma la mia domanda riguardava anche gli altri stati.
Scusami, ma che è in fase di creazione significa qualche settimana?
Grazie
Ciao
Michel
Ho già letto la discussione, infatti ho capito che in Germania serve quell riduttore, ma la mia domanda riguardava anche gli altri stati.
Scusami, ma che è in fase di creazione significa qualche settimana?
Grazie
Ciao
Michel
#12
Posted 01 August 2013 - 04:36 PM

Buongiorno
sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi una questione che mi si è presentata da poco dopo un giro in Germania.
Ho una Scenic del 2008 con impianto GPL montato direttamente dalla casa e con bocchettone DISH (almeno mi pare).
Sono stato in Germania per una breve vacanza e sono partito senza nessun adattatore ( ho scoperto troppo tardi che in quel paese si usa un altro attacco ) ma all'andata non ho avuto nessun problema.
I due distributori a cui mi sono fermato per fare il pieno avevano tutti e due la pompa con attacco Dish e quindi nessun problema.
Il problema è nato quando (ero a Berlino) decido di fare il pieno il giorno prima di partire e scopro che tutte le pompe hanno attacco diverso.
I poveracci del distributore si danno da fare uscendo con una valigetta di adattatori ( ne avranno avuti almeno 15 tipi) ma con somma sorpresa nessuno di questi va bene per il mio bocchettone. Semplicemente perchè sul bocchettone in questione non è presente nessun filetto a cui aggangiarsi.
Domanda: visto che anche girando in internet tutti gli adattatori che vedo hanno una qualche sorta di filetto (maschio o femmina, piccolo o grande) esiste un adattatore per la mia macchina?
La Renault ha pensato bene di fare una cosa assurda? La troverei strano. Qualcuno ha una Scenic come la mia e ha risolto in qualche modo il problema?
Grazie
sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi una questione che mi si è presentata da poco dopo un giro in Germania.
Ho una Scenic del 2008 con impianto GPL montato direttamente dalla casa e con bocchettone DISH (almeno mi pare).
Sono stato in Germania per una breve vacanza e sono partito senza nessun adattatore ( ho scoperto troppo tardi che in quel paese si usa un altro attacco ) ma all'andata non ho avuto nessun problema.
I due distributori a cui mi sono fermato per fare il pieno avevano tutti e due la pompa con attacco Dish e quindi nessun problema.
Il problema è nato quando (ero a Berlino) decido di fare il pieno il giorno prima di partire e scopro che tutte le pompe hanno attacco diverso.
I poveracci del distributore si danno da fare uscendo con una valigetta di adattatori ( ne avranno avuti almeno 15 tipi) ma con somma sorpresa nessuno di questi va bene per il mio bocchettone. Semplicemente perchè sul bocchettone in questione non è presente nessun filetto a cui aggangiarsi.

Domanda: visto che anche girando in internet tutti gli adattatori che vedo hanno una qualche sorta di filetto (maschio o femmina, piccolo o grande) esiste un adattatore per la mia macchina?

La Renault ha pensato bene di fare una cosa assurda? La troverei strano. Qualcuno ha una Scenic come la mia e ha risolto in qualche modo il problema?

Grazie
#13
Posted 07 August 2013 - 09:15 AM

SCUSATE... ma io non ho ancora capito se in Austria gli erogatori sono uguali o meno a quelli italiani.
Leggendo i vostri messaggi c'è chi dice che sono uguali, altri che sono diversi.
Ad oggi, Agosto 2013, CHE MI DITE?
GRAZIE
ELE
Leggendo i vostri messaggi c'è chi dice che sono uguali, altri che sono diversi.
Ad oggi, Agosto 2013, CHE MI DITE?
GRAZIE
ELE
#14
Posted 08 August 2013 - 08:53 PM

La Renault ha pensato bene di fare una cosa assurda? La troverei strano. Qualcuno ha una Scenic come la mia e ha risolto in qualche modo il problema?
Non credo che la renaul faccia innesti diversi dagli altri...
#15
Posted 13 August 2013 - 12:06 AM

@Martinflower
Negli attacchi moderni per il rifornimento si avvita un bocchettone ad una piccola filettatura (femmina).
Una volta rifornito si svita e si richiude il piccolo sportellino del rifornimento (dallo stesso sportellino si accede al tappo del serbatoio), evidentemente a te hanno istallato un attacco fisso, oppure c'è abbastanza spazio per poterlo lasciare (dubito fortemente) sempre inserito.
Puoi farti un'idea di come sono i tre attacchi se scorrendo i post precedenti arrivi a quello di cyrusmith del 18 febbraio 2012.
Tutti gli attachi raffigurati nel post possono essere avvitati nella filettatura femmina presente nel veicolo.
Negli attacchi moderni per il rifornimento si avvita un bocchettone ad una piccola filettatura (femmina).
Una volta rifornito si svita e si richiude il piccolo sportellino del rifornimento (dallo stesso sportellino si accede al tappo del serbatoio), evidentemente a te hanno istallato un attacco fisso, oppure c'è abbastanza spazio per poterlo lasciare (dubito fortemente) sempre inserito.
Puoi farti un'idea di come sono i tre attacchi se scorrendo i post precedenti arrivi a quello di cyrusmith del 18 febbraio 2012.
Tutti gli attachi raffigurati nel post possono essere avvitati nella filettatura femmina presente nel veicolo.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#16
Posted 08 February 2014 - 05:19 PM

#17
Posted 31 July 2015 - 11:32 AM

Domanda, va bene l'adattatore che uso qua in Italia per fare il pieno di GPL in Francia ? Attraversandola di notte è necessario sapere in anticipo questa informazione. Grazie
Also tagged with one or more of these keywords: Gpl, Europa, ceca, adattatore
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users