
Mi hai incuriosito. Non è che apriresti un thread per spiegarmi meglio cos'hai combinato?

Messaggio modificato da metaoui, 20 febbraio 2012 - 04:03
Messaggio modificato da Sile650, 20 febbraio 2012 - 06:28
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
La Epson (altre marche non so) ha un contatore di vita residua della stampante. Quando dopo non so quante migliaia di pagine il suo chip interno decide che ha lavorato abbastanza va in blocco e non lascia più stampare. Inutile reinstallarla, lei se ne resta paralizzata.
Appare un messaggio che dice più o meno "Alcuni componenti della stampante hanno esaurito la propria vita operativa, rivolgersi ad un centro assitenza"
Inutile dire che in assistenza ti pelerebbero ben più rispetto al costo della stampante, e di conseguenza tutti finiscono per sostituire l'intero marchingegno.
Bene, esiste un programmino che si chiama SSC Service Utility, col quale si può resettare il chip, facendogli credere di essere appena uscito dal centro assitenza.
Io l'ho già resettata parecchie volte, senza alcun problema.
Detto questo, qual'è il componente che secondo il Sig. Epson non funziona più?
La spugnetta che assorbe l'inchiostro dopo i cicli di pulizia degli iniettori.
Secondo il negoziante della Prink che mi ha dato la dritta sul programmino, sarebbe bene mettere la stampante dentro una vaschettina, per evitare che la spugna si metta a traboccare sporcando la scrivania.
Io non l'ho fatto e dalla prima resettata saranno passati tre anni... probabilmente l'inchiostro fa in tempo ad evaporare prima di riuscire ad accumularsi in quantità tale da traboccare.
Il programmino funziona anche per resettare i chip dei serbatoietti di ricarica, ma siccome all'epoca mi ero preso il resettatore manuale, mi trovo più comodo ad utilizzare quello ogni volta che estraggo i serbatoi per riempirli di inchiostro.
salve quale è ol programma, ho una epson sx525wd grazieCITAZIONE(Sile650 @ Feb 19 2012, 07:47 PM)
La mia Epson D88, praticamente l'ultima Epson facilmente ricaricabile, ha già finito 5 o 6 volte la sua vita programmata, ma grazie ad un programmino trovato in rete crede di essere una giovincella... e continua a stampare. style_emoticons/default/wink.gif [fine OT]
Mi hai incuriosito. Non è che apriresti un thread per spiegarmi meglio cos'hai combinato? style_emoticons/default/angel.gif
0 members, 1 guests, 0 anonymous users