
Sensori di parcheggio
#1
Inviato 29 febbraio 2012 - 11:35

Parlando con un collega, mi ha detto che i sensori se li è messi spendendo molto meno e che tra l'altro sono anche abbastanza semplici da mettere, ieri guardando su ebay ho visto che dei normalissimi sensori con avvisatore acustico costano in media 10/15 euro.
Qualcuno per caso li ha provati, perchè onestamente se sono validi, preferisco risparmiare 500 euro e montarmeli da solo.
Grazie per le vostre risposte.
#2
Inviato 29 febbraio 2012 - 12:26

Quelli su ebay avranno immagino il problema di non essere in tinta con i paraurti (altra invenzione estetica, bella a vedersi ma terribilmente sconveniente dal punto di vista funzionale), forse quello potrebbe essere il punto a sfavore.
Una volta c'erano i finestrini adeguati e un po' d'occhio nella guida e nel parcheggio.
Valuta anche di farteli "regalare" dal concessionario. A volte preferiscono appunto dare un optional in più (visto appunto il divario tra valore reale e prezzo richiesto) per invogliare il cliente, quando non possono scendere più di tanto con gli sconti.
#3
Inviato 29 febbraio 2012 - 02:21

Funziona.
Non volevo spendere troppo, e quello che fanno mi basta, costano meno e sono meno sensibili dei classici sensori di serie con foratura della carrozzeria, nel senso che segnalano solo "il movimento" dell'auto verso ostacoli fissi, per es. se un pedone va a scansarsi alla stessa velocità possono non segnalare, ma sono utili per gli ostacoli fissi. (E naturalmente serve sempre occhio ed attenzione di chi guida!)
Ciao
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#4
Inviato 29 febbraio 2012 - 02:56

Una volta c'erano i finestrini adeguati e un po' d'occhio nella guida e nel parcheggio.
Valuta anche di farteli "regalare" dal concessionario. A volte preferiscono appunto dare un optional in più (visto appunto il divario tra valore reale e prezzo richiesto) per invogliare il cliente, quando non possono scendere più di tanto con gli sconti.
Guarda il problema del colore onestamente non me lo pongo, infatti sul mercato questi sensori li trovi o grigi o neri, la macchina dovrei prenderla o grigia o nera quindi veramente no problem
Per quanto riguarda il "farseli regalare" ci avevo pensato, ma visto che sono riuscito a spuntare veramente un ottimo prezzo dubito che il conce me li regali
Ciao
ciao, interessanti i tuoi sensori, saresti così gentile da girarmi un link dove poterli vedere se vuoi anche tramite mp
#5
Inviato 29 febbraio 2012 - 04:28

Cercavo il link ai prodotti, ora sono incorporati nel portatarga e non mi piacciono...
cerca "kit sensori parcheggio invisibili" dovresti trovarne di simili:
link
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#7
Inviato 01 marzo 2012 - 04:53

Alcuni colleghi hanno montato i sensori di parcheggio anche sull'anteriore oltre al posteriore della vettura(tralascio di fare confronti sulla parte estetica,a cui si potrebbe anche soprassedere data l'enorme differenza di prezzo),ma dire che funzionano benissimo è un'altro discorso.I miei riconoscono un pedone,non si fanno fregare dai panettoni,sentono l'avvicinarsi di un muro anche lateralmente,sono in una parola veramente indispensabili ed affidabili.Quelli da poco(e 15 euro sono veramenti pochi) sono affidabili solo quando la parte da "leggere"è consistente,ad esempio riesono a leggere un muro(anche se i centimetri a cui ti fanno fermare non sono mai certi),ma se la forma è piccola,approssimativa(ad esempio un panettone)è piu' facile fermarsi quando oramai è troppo tardi.Morale:personalmente tratto con il concessionario fino all'esaurimento(SUO),ma preferisco quelli che istalla la casa madre.
#8
Inviato 01 marzo 2012 - 05:19

Effettivamente se li avessi avuti l'ultima volta che ho preso in pieno un abete centenario in retro nel buio del parcheggione comunale (no luci, no asfalto, abetone però "segnalato" con una banda a strisce tipo cantiere che non ho minimamente visto, per cui non posso nemmeno far causa), qualche settimana fa...lì mi sarebbero serviti. Al buio e con un po di nebbietta non l'ho proprio visto. Mi ci sono arrampicato addosso col paraurti che ora è un po storto, la mia povera Vectra...ormai ha la carrozzeria che è un disastro. Lavandola l'altro ieri, dopo i soliti 6 mesi, ho scoperto che ha anche 3 graffioni sul cofano davanti (sicuramente ci hanno appoggiato sopra una cassa o altro simile e poi tirato, chissà dove e perchè)
#9
Inviato 01 marzo 2012 - 07:53

ciao
nik54
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
#10
Inviato 02 marzo 2012 - 10:59

Ma sei veggente, proprio ieri sono andato a ritirare l'ultimo preventivo e il concessionario, tramite un mio collega, mi ha fatto offerta poco più bassa delle altre ma in omaggio mi monta i sensori di parcheggio...
#12
Inviato 03 marzo 2012 - 11:22

Questo è quello con lo schermo lcd
Messaggio modificato da Metano17, 03 marzo 2012 - 11:23
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#13
Inviato 05 marzo 2012 - 05:45

No, dopo che lo hai investito suonano allegramente a scelta un valzer o una tarantella...
Ovviamente parlavo dei miei sensori posteriori, i quali non "vedono" ma "sentono".
Sentono la presenza di un pedone che attraversa la linea della vettura anche se è nell'angolo cieco della tua visuale, in pratica "sentono" la presenza di un'ostacolo con le caratteristiche di un pedone, cioè due gambe che si muovono.
Comunque vi sono in commercio vetture che "leggono" la strada alcune decine di metri davanti al veicolo e possono riconoscere pedoni e segnali anche se non illuminati dai fari, inoltre possono leggere la vicinanza di vetture e pedoni rallentando da sole fino a fermarsi (altre segnalano con cicalini e vibrazioni del volante), altre ancora possono leggere la "riga di mezzeria" della carreggiata e segnalare quando viene oltrepassata.
Come vedi la tecnologia ha fatto passi da gigante... ultimamente!
Ecco un buon acquisto, avere con un grosso sconto la stessa qualità che ti monterebbe la casa madre.
P.S. avendo la fortuna di poter fare dei paragoni posso dirti che quelli Fiat sono senza infamia e senza lode, quindi accettabili, mentre quelli (non conosco chi è il loro fornitore) del gruppo BMW-MINI sono MOLTO superiori.
#14
Inviato 14 giugno 2012 - 06:00

Prossimamente aggiornerò la galleria della mia auto
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users