
Consumi variabili da pieno a pieno
#1
Inviato 19 marzo 2012 - 03:34

P.S. su un libretto annoto ogni volta la quantità di combustibile rifornito
#3
Inviato 08 luglio 2013 - 09:03

Ciao, io invece con la mia ypsilon 1.2 8 v impianto romano autogas ho notato che se faccio 5 min di strada a benzina, con un po di giri al minimo e un po di velocità costante, la macchina con il pieno fa 390-400 km in autostrada a 120-130 km/h . Se invece non cammino a benzina ma passo da un pieno gpl all'altro di km ne faccio 330-350 massimo. La mia speigazione consiste nella sonda lambda che camminando a gas col passare dei km varia il rapporto stechiometrico consumando più carburante. Poi invece se cammini a benzina, corregge "l'errore".
Certo è una ipotesi. serve il parere di un esperto magari un ingegnere.
#4
Inviato 11 ottobre 2013 - 08:02

...varia il rapporto stechiometrico...
Ciao a tutti, ho messo da poco l'impianto su una ibiza 1200, anche io sto prendendo nota dei consumi per calcolare il risparmio effettivo...
Informandomi e leggendo su vari forum confermo quello che dice giugiu, nel senso che il gpl è influenzato dalla temperatura, variando la sua pressione. Questo vuol dire che non avrai mai lo stesso kmetraggio sul pieno poichè la bombola piena non avrà mai gli stessi litri al suo interno.
Credo quindi che per questo motivo non potrai definire TOT km a pieno, ma dovrai basarti sui km/l.
Messaggio modificato da Daveleon, 11 ottobre 2013 - 08:04
#5
Inviato 09 ottobre 2014 - 07:45

Ho dovuto rilevare che a Palermo il consumo GPL con la mia Accent Hyundai varia notevolmente a seconda del distributore dove faccio il pieno, Per avere un'idea, svuotando totalmente il serbatoio ed immettendo sempre 45 litri di gas varia da 385km percorsi a 500km.
Capirete che 115km con un pieno non è cosa da poco. Con questi dati crolla del tutto la tematica "prezzo". Non ha infatti senso parlare di qualche centesimo di differenza tra un distributore ed un altro se poi ci sono tali differenze nei consumi.
Qualcuno mi ha detto che non si tratta di imbrogli nel quantitativo di erogazione di prodotto bensì della qualità di miscela che può variare da auto ad auto.
Seguendo questa tesi, in effetti, ho notato che col GPL che mi offre minori consumi la mia auto va pure molto meglio, Non avverto gli strappi al motore che essa registra quando invece faccio il pieno in un altro distributore.
Qualcuno mi sa dare risposta? Risultano forse più affidabili i marchi noti rispetto alle pompe con marchi sconosciuti? ( è stata la mia esperienza!).
#6
Inviato 09 ottobre 2014 - 08:12

Giusto per capire. Hai scritto nella discussione dei distributori di metano e poi però parli di Gpl.
Di quale carburante stiamo parlando?
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users