<div align="justify">Una mobilità più sostenibile non si attua solamente attraverso l’utilizzo di biciclette e mezzi pubblici; si può dare una mano all’ambiente anche migliorando il proprio stile di guida. Per spiegare in che modo sia possibile è nato Ecodrive, un programma europeo volto alla promozione di una guida consapevole. Ecodrive offre un decalogo che illustra cosa ogni automobilista possa realmente fare per adottare un comportamento più sensibile. Ecco i dieci punti fondamentali:</div><br /><br /><p align="justify">• Cambiare marcia il prima possibile: passando alla marcia superiore a 2000 giri/m (2.500 per i motori a benzina), il motore è più efficiente e si riducono i consumi almeno del 6-7%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Mantenere una velocità costante: in accelerazione si consuma di più e una parte di questa energia viene sprecata in frenata. Un’andatura costante riduce i consumi di circa il 10%: un auto tipo usa solo 5kW (il 10% della potenza) per guidare a 50 km/h e 25 kW (il 50% della potenza) per una guida costante a 120 km/h. </p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Procedere a velocità moderata: andare a 110 km/h invece che a 130 significa diminuire i consumi del 10-15%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Attenzione al peso dell’auto: con un carico di 100 Kg su un veicolo di classe media di 1.500 Kg di peso, vi è un aumento dei consumi del 6-7%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Anticipare i flussi di traffico. Limitare l’uso dei freni porta a un risparmio che va dal 5 all’8%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Decelerare senza intoppi: rilasciare l’acceleratore per tempo, mantenendo la marcia inserita, porta a una riduzione del 3% dei consumi.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Spegnere il motore in coda: porta a un risparmio del 10%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Rispettare i limiti di velocità. Viaggiare a 110 Km/h invece di 130 (considerando un percorso di 150 Km) significa ritardare l’arrivo di soli 12 minuti con il sopracitato risparmio di consumi.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Attenzione all’aerodinamica: portapacchi, portasci e antenne fuori misura possono ostacolare la qualità aerodinamica del veicolo, incrementando il consumo del 5-8%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">• Attenzione agli optional: sistemi di condizionamento e grandi impianti di amplificazione, aumentano notevolmente il consumo di carburanti; raffreddare l’abitacolo di 8 gradi con temperature esterne superiori ai 25 gradi (specialmente, quando si staziona nel traffico), aumenta il consumo del 16-20%.</p><div align="justify"> </div><p align="justify">Per saperne di più: <a href="http://www.ecodrive....codrive.org</a>, sito del programma europeo di risparmio alla guida dei veicoli.</p><p><span class="info">Fonte: www.rinnovabili.it</span> </p><br />
<br />
Click here to view the article

Da Ecodrive 10 regole per una ?guida ecologica?
Iniziato da
Nicola Ventura
, mag 06 2012 12:18
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users