Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Bergamo: prezzo Gpl + 12% da Luglio


  • Per cortesia connettiti per rispondere
Nessuna risposta a questa discussione

#1
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
<div style="text-align: justify;"><img style="margin: 5px; float: left;" alt="distributore_gpl" src="images/stories/redazione/generiche/Ecocarburanti/distributore_gpl.jpg" height="113" width="100" />Con l’auto a Gpl, fino a qualche mese fa, la maggior parte degli automobilisti bergamaschi era convinta d’inquinare meno ma soprattutto di risparmiare sul caro-rifornimenti. Ultimamente, però, visti i prezzi dei distributori, ha cominciato a cambiare idea
<br /><br />
: da luglio a novembre, infatti, (in poco più di 100 giorni) il costo del Gpl in tutta la Bergamasca è aumentato del 12% al litro.<br /><br />L’aumento non è certo passato inosservato tra i consumatori. I più preoccupati sono quei cittadini che negli ultimi mesi hanno acquistato autovetture con gli ecoincentivi o montato da poco l’impianto a Gas propano liquido: vista la situazione, hanno paura di rivedere la stessa cavalcata del diesel che era arrivato a costare come la benzina verde. <br /><br />A conferma che i timori sono fondati c’è la nostra indagine, con i dati riguardanti i prezzi del Gpl di un distributore Agip della bergamasca, costantemente monitorato dall’inizio dell’anno. Oltre all’aumento preoccupante del Gpl nei dati c’è di più: abbiamo anche registrato un calo del prezzo della benzina verde dell’1% al litro. <br /><br />È chiaro: si consuma meno benzina verde a vantaggio del Gpl che da qualche mese, nelle stazioni di servizio, va sempre più a ruba e così il prodotto aumenta e i consumatori protestano. «Rileviamo, anche a livello nazionale, che si stanno perdendo gli erogati di benzina e gasolio a vantaggio del consumo Gpl – conferma Beppe Milazzo presidente della categoria benzinai Ascom Bergamo –. Le compagnie petrolifere di fronte a questa situazione, (con l’incremento dell’80% nella vendita del gas di petrolio liquefatto dal 2008 al 2009 in soli 12 mesi) hanno pensato di calare il prezzo del carburante e aumentare il Gpl. È una chiara speculazione». <br /><br />Le uniche buone notizie riguardano il consumo del gasolio: dati e consumi sono rimasti pressoché invariati con una differenza da luglio di soli 2 centesimi in più al litro. A conferma che gli automobilisti sul caro carburante sono sempre più attenti, un’indagine della Lewis-Global Relations evidenzia come in Lombardia le automobili assicurate negli ultimi sei mesi sono soprattutto con alimentazione a benzina (51% del totale). <br /><br />Il dato complessivo segue in pieno quello nazionale con appena il 4% di automobili alimentate con carburanti a basso impatto ambientale (Metano/Gpl/Elettriche). Appena più «ecologiche» le donne, che guidano auto ecosostenibili nel 5% dei casi.</div>
<div style="text-align: justify;"></div>
<div style="text-align: justify;">Fonte: <a href="http://www.ecodiberg...it</a></div><br />
<br />
Click here to view the article

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users