images/stories/redazione/generiche/Ecocarburanti/autoelettrica2.jpgIl Forum mondiale per l'armonizzazione delle normative sui veicoli ha adottato in occasione della sessione di marzo 2010 una nuova versione del regolamento ECE / ONU n. 100 che introduce l'obbligo di omologazione per tutti i tipi di requisiti di sicurezza elettrica
dei veicoli elettrici e ibridi.
La nuova versione del Regolamento ECE / ONU n. 100, riguarderà tutti i tipi di veicoli elettrici: puro elettrico, ibrido-in, così come le celle a combustibile a idrogeno. Il regolamento comprende i requisiti elettrici di sicurezza di tutti i tipi di veicoli (autovetture e veicoli commerciali), che possano superare i 25 km/h di velocità massima. Uno dei requisiti chiave che sono stati presi in esame è che i veicoli devono fornire agli utenti una protezione efficace contro le scosse elettriche.
Il Regolamento ECE/ONU n. 100 riguarda le "Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei veicoli a batteria elettrica per quanto riguarda i requisiti specifici per la costruzione e la sicurezza funzionale" ed il testo riveduto è disponibile all'indirizzo: http://www.unece.org...29-2010-52e.pdf
Elementi chiave di un processo di omologazione:
- Conformità del costruttore del veicolo a tutte le esigenze tecniche applicabili
- I test per un servizio di certificazione tecnica
- L'approvazione da parte dell'Autorità nazionale preposta alle omologazioni
- La conformità della produzione da parte del produttore in accordo con l'Autorità di approvazione
- Certificato di conformità rilasciato dal costruttore per l'utente finale
Click here to view the article