Dall'improbabile gusto estetico ma esiste anch'essa.

Tata Vista 1.4 BiFuel Metano
Iniziato da
Paintesoldier
, mag 26 2012 11:58
#2
Inviato 13 ottobre 2012 - 11:39

Tra non molto dovrò cambiare la mia vecchia auto (una egregia Daewoo gpl con 340mila km) e ho intenzione di comprare una a metano, mi farebbe comodo conoscere le prime impressioni sulla Tata Vista bi-fuel benzina/metano nella versione con 2 bombole da 70 litri.
La mia scelta è condizionata dal fatto che faccio molti km per lavoro.
C'è qualcuno che l'ha già acquistata?
Grazie.
La mia scelta è condizionata dal fatto che faccio molti km per lavoro.
C'è qualcuno che l'ha già acquistata?
Grazie.

#3
Inviato 14 ottobre 2012 - 12:14

Credo bisognerà attendere la recensione di qualche utente, a meno che Nico non riesca ad ottenerne una su cui fare una prova.
Ho letto che fai tanti km per lavoro, anche di autostrada?
Non credo che l'autonomia di 70 litri di bombole con un 1.4 sia entusiasmante, forse ti conviene puntare su un after market realizzato sulle tue esigenze.
Ho letto che fai tanti km per lavoro, anche di autostrada?
Non credo che l'autonomia di 70 litri di bombole con un 1.4 sia entusiasmante, forse ti conviene puntare su un after market realizzato sulle tue esigenze.
Se leggi, sono a metano...
#4
Inviato 17 ottobre 2012 - 09:38

Spero di provarla in concessionaria.
Per quanto riguarda l'autonomia, non ho grossi problemi, sulla strada (SS 16bis) che abitualmente percorro c'è un distributore.
Se riesco (a velocità moderata) con un pieno a percorrere 350 km, farei un pieno ogni 2 giorni.
Ecco perché intendo prenderla con 2 bombole maggiori.
Per quanto riguarda l'autonomia, non ho grossi problemi, sulla strada (SS 16bis) che abitualmente percorro c'è un distributore.
Se riesco (a velocità moderata) con un pieno a percorrere 350 km, farei un pieno ogni 2 giorni.
Ecco perché intendo prenderla con 2 bombole maggiori.
#7
Inviato 27 ottobre 2012 - 10:05

Circa 230 km con 8/9 euro a me pare un risultato di tutto rispetto.
Con il costo del carburante intorno ad un euro per kg con circa 9 kg percorrere 230km significa avere una resa di 25 KM/KG,ho lo stesso motore,ma riesco a malapena ad arrivare a 20,sarebbe meglio che Fiat invece di cedere solo il propulsore cedesse anche la costruzione complessiva dato che la concorrenza riesce a fare decisamente meglio!!!!!!!!
Con il costo del carburante intorno ad un euro per kg con circa 9 kg percorrere 230km significa avere una resa di 25 KM/KG,ho lo stesso motore,ma riesco a malapena ad arrivare a 20,sarebbe meglio che Fiat invece di cedere solo il propulsore cedesse anche la costruzione complessiva dato che la concorrenza riesce a fare decisamente meglio!!!!!!!!
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users