
Abarth 500: a metano
#1
Inviato 29 maggio 2012 - 06:29

Volevo fare un giro (solo da passeggero) ma c'era una coda infinita di gente che voleva provarla e non ho fatto in tempo.
Il tipo dell'auto a cui ho chiesto informazioni mi ha detto che stanno ancora lavorando sulle mappature ma che già ora viaggia a circa 20Km/Kg senza perdere niente in potenza.
In rete ho trovato quest'articolo di "Al Volante" con un po' di foto:
http://www.alvolante...etano-664611044
#2
Inviato 29 maggio 2012 - 07:03

Sabato in autodromo a Monza ho visto una 500 Abarth a metano, troppo bella!
Il tipo dell'auto a cui ho chiesto informazioni mi ha detto che stanno ancora lavorando sulle mappature ma che già ora viaggia a circa 20Km/Kg senza perdere niente in potenza.
......per caso il tipo a cui hai chiesto informazioni era uno alto circa 178 cm,con i capelli brizzolati



In tal caso ci sono enormi possibilità che tu abbia incontrato NICOVENT,tra l'altro il fondatore di questo forum.........
Messaggio modificato da metaoui, 29 maggio 2012 - 07:12
#3
Inviato 29 maggio 2012 - 07:25


Comunque per tutte le informazioni di questo progetto c'è una discussione dedicata: Fiat 500 EcoAbarth by Ecomotori LAB
ed anche una gallery:
#6
Inviato 09 dicembre 2012 - 12:15

#8
Inviato 14 dicembre 2012 - 02:37

Come ben sai la centralina della 500 Abarth (anche essesse) gestisce due energy level: Normal e Sport
Visto che negli impianti metano (ma anche gpl) la mappatura dell'impianto a gas viene effettuata "leggendo" i valori dalla centralina a benzina è suggeribile dire all'impiantista di effettuare la messa a punto con la vettura in modalità "Sport".
In questo modo avrai la massima potenza e linearità di erogazione anche quando richiederai al motore la massima potenza e lo sentirai ovviamente depotenziato quando passerai in normal.
Se invece fai l'impianto per ridurre al massimo i costi/consumi allora fai fare la messa a punto in "normal" ma c'è qualche probabilità che in "sport" l'erogazione possa risentirne quando il turbo inizierà a spingere forte. Ma a quel punto se vuoi la massima potenza senza compromessi puoi sempre passare a benzina.
Sono scelte da decidere in fase di messa a punto con l'installatore... noi sulla "500 EcoAbarth World Champion 2012" abbiamo scelto la prima opzione.
#9
Inviato 14 dicembre 2012 - 03:52

Fortunatamente vicino casa ho un installatore abbastanza nominato, se riesco pubblico le foto.. a fine lavoro..!!
Auguro un felice Natale a lei e a tutta la redazione di ecomotori continuate così

A Presto..!!
#10
Inviato 20 dicembre 2012 - 12:50

#11
Inviato 18 ottobre 2013 - 07:47

Salve gente
spero di non riesumare una discussione troppo vecchia, volevo avere qualche informazione sulla 500 abarth a metano.
Volevo sapere se era richiesto un impianto a metano particolare e se ci fosse qualcuno che già l'ha montato per uso stradale,volevo sapere come sono i consumi rilevati.
Grazie mille
#12
Inviato 19 ottobre 2013 - 09:47

Autonomia tra 220 e 360 km a seconda dei percorsi. Sui 15-16 kg di carica.
Cv ? Credo che le varino a seconda dei percorsi. Utilizzano una centralina GASCOMP .
Era montato sul cruscotto un display che dava loro i parametri di funzionamento.
#13
Inviato 20 ottobre 2013 - 07:32

grazie ancora
#14
Inviato 21 ottobre 2013 - 11:18

E' un motore diverso ma Zavoli ha presentato nel 2012 una 500 TWINAIR all NGV DI BOLOGNA http://www.metanoaut...2_itemId=209884 FOTO E DATI TECNICI
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users