
Voglio scrivere a Clini per semplificazioni omologazione
Iniziato da
selidori
, giu 11 2012 10:44
#1
Inviato 11 giugno 2012 - 10:44

Buongiorno a tutti.
Sono poco presente su questi lidi e me ne scuso da subito, ma volevo rendervi partecipe ad un'uniziativa che potrebbe interessarvi e si tratta di una lettera aperta al ministro Clini.
Arrivo subito al dunque: ho notato nel nuovo ministro dell'ambiente un certo interesse per la mobilità alternativa ed ho dunque pensato di scrivergli questa missiva che lo rende edotto sulla terribile situazione che c'e' in Italia sulle pratiche dell'omologazione.
Non aggiungo altro, ecco la bozza della lettera, sono graditi commenti e considerazioni.
http://tinyurl.com/d2jlqch
Sono poco presente su questi lidi e me ne scuso da subito, ma volevo rendervi partecipe ad un'uniziativa che potrebbe interessarvi e si tratta di una lettera aperta al ministro Clini.
Arrivo subito al dunque: ho notato nel nuovo ministro dell'ambiente un certo interesse per la mobilità alternativa ed ho dunque pensato di scrivergli questa missiva che lo rende edotto sulla terribile situazione che c'e' in Italia sulle pratiche dell'omologazione.
Non aggiungo altro, ecco la bozza della lettera, sono graditi commenti e considerazioni.
http://tinyurl.com/d2jlqch
_________________________
#2
Inviato 11 giugno 2012 - 03:43

Come ho già detto altrove, e all'amico selidori, è una battaglia condivisibile:
dobbiamo fare "massa"critica e far capire a chi comanda e legifera che siamo stufi di esser presi in giro in questo paese, dove la libera iniziativa di chi vorrebbe fare si scontra con ottusità...
Magari servirà a poco, ma facciamoci sentire. Ottima iniziativa, poi se si è aperto il canale di comunicazione poi magari si farà anche per altre iniziative.
Ciao
dobbiamo fare "massa"critica e far capire a chi comanda e legifera che siamo stufi di esser presi in giro in questo paese, dove la libera iniziativa di chi vorrebbe fare si scontra con ottusità...
(detto così sembra la solita filippica da impenitente libertino impunito che si sente da anni...)[ ma non è così: in tutta europa, anzi nel mondo c'è gente che fa il "retrofitting" delle vecchie auto, mettendo il motore elettrico, da noi non si può! in germania se uno vuole estirpare il serbatoio benzina, con lavoro a regola d'arte lo fa, e mette l'auto bi-tri fuel, da noi dobbiamo accontentarci di girare con vetturette a gas con un serbatoio benzina inutile e spesso semi-vuoto. Poi potrebbe esser utile per le plug-in, per i fari diurni al led nelle vecchie ibride...
Magari servirà a poco, ma facciamoci sentire. Ottima iniziativa, poi se si è aperto il canale di comunicazione poi magari si farà anche per altre iniziative.
Ciao
Messaggio modificato da mito1960, 11 giugno 2012 - 03:45
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#3
Inviato 11 giugno 2012 - 03:49

Stefano come ti ho già detto Ecomotori.net appoggia ufficialmente quest'iniziativa.
Siamo tutti molto ben consci che spesso si tratta di sbattere contro un muro... ma anche altrettanto sicuri che solo furia di capocciate riusciremo ad aprire un breccia.
Siamo tutti molto ben consci che spesso si tratta di sbattere contro un muro... ma anche altrettanto sicuri che solo furia di capocciate riusciremo ad aprire un breccia.
#5
Inviato 11 giugno 2012 - 05:12

Ottimo, tentar non nuoce e come recita il detto domandare è lecito rispondere è cortesia, penso che a volte i vertici non siano al corrente di tutta la trafila che un cittadino deve fare per raggiungere una meta.
Sono con voi.
Saluti Bearzotto
Sono con voi.
Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#6
Inviato 12 giugno 2012 - 08:51

Credo che 3/4 delle norme burocratiche serva solo a mantenere i posti di chi poi legge le pratiche (con calma), approva (ancora con più calma). E' il male assoluto di questa povera Italia. Una macchina infernale che si autoalimenta a suon di scartoffie.
E poi ha un male secondario che si porta dietro perchè c'è sempre qualcuno che in qualche modo (e sappiamo come) riesce a dribblare e passare le forche caudine, mentre chi non ha appoggi o non usa metodi "alternativi" resta in coda, aspetta e spera.
E poi ha un male secondario che si porta dietro perchè c'è sempre qualcuno che in qualche modo (e sappiamo come) riesce a dribblare e passare le forche caudine, mentre chi non ha appoggi o non usa metodi "alternativi" resta in coda, aspetta e spera.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users