Opel ADAM unisce un design ricercato con la possibilità di personalizzazioni praticamente illimitate che rendono ogni ADAM totalmente unica. Inoltre la vettura è dotata di tecnologie premium tipiche di segmenti superiori, tra cui il nuovo sistema di infotainment che consente di integrare i contenuti dello smartphone (Android e Apple iOS) rendendo quindi disponibili le app internet.
Questa agile tre porte, lunga quasi 3,70 metri (larga 1,72 metri senza specchietti retrovisori esterni), è perfetta per la città. All’interno dell’abitacolo, Opel ADAM offre posto per quattro persone che potranno apprezzare un’atmosfera premium e un’elevata spaziosità, insolita per una piccola. Nel segmento A Opel è già presente con Agila, mentre ADAM, sportiva ed elegante, si rivolge specificamente ai clienti urbani di tendenza, alla ricerca di un modello che esprima il loro stile personale. Secondo gli esperti questo sotto-segmento lifestyle crescerà costantemente nei prossimi anni.
“La nuova Opel ADAM racchiude un grande potenziale di crescita per il marchio e siamo molto orgogliosi che la nostra piccola di tendenza porti il meglio dell’ingegneria tedesca in questo segmento”, ha dichiarato Karl-Friedrich Stracke, CEO di Opel. “ADAM è l’unica vettura del segmento A che sarà costruita interamente in Germania. Siamo certi che troverà un’accoglienza fantastica a Parigi, all’anteprima mondiale di settembre:”
Inizialmente Opel ADAM sarà offerta con due efficienti motori benzina (1.2 l da 51 kW/70 cv e 1.4 l da 74/100 cv) associati al cambio manuale a cinque velocità. Tutte le motorizzazioni saranno disponibili con pacchetto ecoFLEX che comprende il dispositivo Start/Stop per risparmiare carburante. In seguito, su ADAM debutteranno una versione GPL-Tech e una con cambio automatico, nonché una nuova generazione di piccoli motori a benzina con turbocompressore e iniezione diretta per migliorare ulteriormente efficienza e prestazioni. Il nuovo motore sarà dotato di un nuovo cambio manuale a sei velocità.
Opel ADAM sarà presentata in occasione dell’anteprima mondiale ufficiale che si terrà al Salone di Parigi (29 settembre – 14 ottobre 2012). Le prime auto saranno presenti nei concessionari a inizio 2013.
Click here to view the article

Nuova Opel Adam: sarà anche Gpl-Tech
Iniziato da
Nicola Ventura
, lug 17 2012 08:51
#2
Inviato 17 luglio 2012 - 11:22

Che brutto nome per un'auto
3,7m per 4 persone? Nella mia Matiz che è più piccola ce ne stanno 5
E con gli specchiettoni mezzo metro l'uno diventa larga 2 metri e rotti? Giuro che se ne trovo una in doppia fila che da fastidio mentre passo in bici gliela prendo a calci.
Opel fa il gigantismo anche nelle auto piccole. Che fessi. Ancora non capiscono. Francamente sarebbe stato meglio che Opel fallisse con buona pace di tutti.
"L'atmosfera premium" e i "clienti urbani di tendenza" ...mi fanno veramente scompisciare. Putroppo "sboroni danarosi nulla o poco facenti" è un linguaggio che nel marketing non si può usare.
Spero che il mercato dell'auto prosegua ancora per anni a colpi di -30% al mese, magari si libererà spazio per parcheggiare anche queste miniAdam spaziose
3,7m per 4 persone? Nella mia Matiz che è più piccola ce ne stanno 5
E con gli specchiettoni mezzo metro l'uno diventa larga 2 metri e rotti? Giuro che se ne trovo una in doppia fila che da fastidio mentre passo in bici gliela prendo a calci.
Opel fa il gigantismo anche nelle auto piccole. Che fessi. Ancora non capiscono. Francamente sarebbe stato meglio che Opel fallisse con buona pace di tutti.
"L'atmosfera premium" e i "clienti urbani di tendenza" ...mi fanno veramente scompisciare. Putroppo "sboroni danarosi nulla o poco facenti" è un linguaggio che nel marketing non si può usare.
Spero che il mercato dell'auto prosegua ancora per anni a colpi di -30% al mese, magari si libererà spazio per parcheggiare anche queste miniAdam spaziose
#4
Inviato 18 luglio 2012 - 04:24

Beh, a me non dispiace che le case costruttrici tirino fuori modelli con lunghezza attorno ai 4 metri, con piccoli motori,magari alimentati a metano o gpl...
Poi se cercano di costruire vetture "di tendenza" oppure rivolte a chi ancora può spendere qualcosa in più... me ne faccio una ragione.
Molto probabilmente se non vi fossero state, negli anni passati, case costruttrici che inseguivano il cliente con innovazioni tecnologiche, di tendenza, rivolte a chi aveva la possibilità di spendere adesso non avremmo in tutte le vetture abs, servosterzo, servofreno, airbag, vetri eletrici, computer di bordo ecc ecc
Poi se cercano di costruire vetture "di tendenza" oppure rivolte a chi ancora può spendere qualcosa in più... me ne faccio una ragione.
Molto probabilmente se non vi fossero state, negli anni passati, case costruttrici che inseguivano il cliente con innovazioni tecnologiche, di tendenza, rivolte a chi aveva la possibilità di spendere adesso non avremmo in tutte le vetture abs, servosterzo, servofreno, airbag, vetri eletrici, computer di bordo ecc ecc
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#5
Inviato 19 luglio 2012 - 01:52

Al di là del fatto, piacere o meno, i produttori ancora insistono lungo una strada che in Europa soprattutto non ha ragion d'essere. Il mondo è cambiato, anche se molta gente ancora non pare accorgersene. Oppure chiude gli occhi sperando che tutto torni come prima, ma non sarà così.
E' vero, c'è ancora quel 5-10% "di tendenza e danarosi", ma tutto il resto intorno si sta prosciugando.
"La Spagna «non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito». Lo ha affermato il ministro del bilancio spagnolo, Cristobal Montoro, al parlamento di Madrid."
Fonte: Il Sole 24 Ore.
E la Spagna non è un economia piccola e periferica come la Grecia...
E' vero, c'è ancora quel 5-10% "di tendenza e danarosi", ma tutto il resto intorno si sta prosciugando.
"La Spagna «non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito». Lo ha affermato il ministro del bilancio spagnolo, Cristobal Montoro, al parlamento di Madrid."
Fonte: Il Sole 24 Ore.
E la Spagna non è un economia piccola e periferica come la Grecia...
#7
Inviato 24 luglio 2012 - 08:06

...Che fessi. Ancora non capiscono. Francamente sarebbe stato meglio che Opel fallisse con buona pace di tutti...
...la Zafira Tourer non va bene perchè troppo grande
...la Adam non va bene perchè è trendy
Scusa casty ma l'unica auto che va bene per te è una Dacia Lodgy... io preferisco che Opel e tanti altri continuino ad evolversi perchè è questo che l'uomo fa da qualche milione di anni!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users