Debutterà al prossimo Salone internazionale di Parigi la nuova Fiat Panda 4x4, l'unico modello a trazione integrale del segmento A.
Erede di un best seller che fece la sua prima apparizione quasi 30 anni fa, oggi la Panda di terza generazione a trazione integrale sposa appieno lo spirito di questi tempi, dimostrandosi capace di coniugare le consolidate capacità off-road ad un design rifinito ed un'architettura efficiente e compatta. Panda 4x4 è la migliore espressione della grande versatilità del modello: una vera "Super Panda" pronta ad affrontare con la stessa disinvoltura mulattiere di montagna e "giungla" urbana.
Oltre a una dotazione di serie capace di soddisfare il più esigente dei clienti, dal punto di vista tecnico, la nuova Panda 4x4 migliora ancora una volta se stessa e si conferma una degna concorrente di vetture off-road dalle dimensioni (e dal prezzo) ben più importanti.
A conferma della gamma più estesa e versatile della categoria, a Parigi debutteranno altre due importanti novità della famiglia Panda: le versioni Trekking e Natural Power.
La prima rappresenta il trait d'union tra la versione 4x2 e quella 4x4 in quanto propone un look off-road abbinato ad una trazione anteriore intelligente grazie alla tecnologia Traction+. Si tratta di un innovativo sistema di controllo della trazione che incrementa la motricità del veicolo su terreni a scarsa aderenza garantendo ottime performance di disimpegno in partenza.
Spazio anche alla nuova Panda Natural Power equipaggiata con il 0.9 Twinair Turbo da 80 CV a doppia alimentazione (metano e benzina) che coniuga in un unico propulsore i vantaggi economici ed ecologici dell'alimentazione a metano con la tecnologia Turbo TwinAir che assicura eccellenti valori di consumi, emissioni e prestazioni.
Click here to view the article

Parigi 2012: Debutto per la Panda Natural Power a metano, per la 4x4 e per la Trekking
Iniziato da
Nicola Ventura
, ago 30 2012 07:04
#3
Inviato 31 agosto 2012 - 10:03

Finalmente la nuova Panda a metano diventa una certezza...
In un momento come quello che stiamo attraversando poter disporre di un veicolo oltremodo ecologico ed economico come la Nuova Panda non può far altro che piacere.
Se poi anche noi italiani iniziassimo a fare come altri popoli, a noi vicini, dando un valore aggiunto ai prodotti prodotti nel nostro Paese... probabilmente avremmo più velocemente un'inversione di tendenza per l'uscita da questa crisi.
Della commercializzazione in Italia sappiamo nulla di certo?
In un momento come quello che stiamo attraversando poter disporre di un veicolo oltremodo ecologico ed economico come la Nuova Panda non può far altro che piacere.
Se poi anche noi italiani iniziassimo a fare come altri popoli, a noi vicini, dando un valore aggiunto ai prodotti prodotti nel nostro Paese... probabilmente avremmo più velocemente un'inversione di tendenza per l'uscita da questa crisi.
Della commercializzazione in Italia sappiamo nulla di certo?
Messaggio modificato da metaoui, 31 agosto 2012 - 11:44
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#4
Inviato 31 agosto 2012 - 11:12

Della commercializzazione in Italia sappiamo nulla di certo.
L'inizio della produzione era fissato per le prime settimane di Settembre quindi la commercializzazione non dovrebbe tardare molto...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users