Citroen C3 Picasso 1.4 VTi 95cv GPL airdream
Iniziato da
sa77
, nov 17 2012 11:21
citroen c3picasso C3P GPL
#1
Inviato 17 novembre 2012 - 11:21
Salve a tutti, diciamo che farò la figura del fesso confessandovi che prima ha acquistato l'auto (in attesa di consegna a febbraio) e ora mi sto informando su pregi/difetti specifici.
Da titolo ho preso una C3 Picasso 1.4 VTi con impianto GPL "di serie" che mi pare sia un BRC (???)
Finora ho letto solamente di trasformazioni a gpl di questa auto con risultati non davvero incoraggianti o preoccupanti per chi come me ha speso "qualcosina" per comprarla.
Pare che siano i motori di derivazione BWM/PSA che diano seri fastidi e la motorizzazione incriminata sia la 1600cc (quindi C3 berlina, C4 piacasso, C4 berlina) e non il 1.4 anche se in alcuno casi si parla di VTi.
Voglio convincermi che essendo montato dalla casa, l'impianto sarà perfettamente settato e privo di problematiche varie.
Nonostante ciò...vi chiedo informazioni più specifiche, magari da chi ce l'ha già o conosce chi.
Grazie!
Da titolo ho preso una C3 Picasso 1.4 VTi con impianto GPL "di serie" che mi pare sia un BRC (???)
Finora ho letto solamente di trasformazioni a gpl di questa auto con risultati non davvero incoraggianti o preoccupanti per chi come me ha speso "qualcosina" per comprarla.
Pare che siano i motori di derivazione BWM/PSA che diano seri fastidi e la motorizzazione incriminata sia la 1600cc (quindi C3 berlina, C4 piacasso, C4 berlina) e non il 1.4 anche se in alcuno casi si parla di VTi.
Voglio convincermi che essendo montato dalla casa, l'impianto sarà perfettamente settato e privo di problematiche varie.
Nonostante ciò...vi chiedo informazioni più specifiche, magari da chi ce l'ha già o conosce chi.
Grazie!
#4
Inviato 17 novembre 2012 - 03:55
Da titolo ho preso una C3 Picasso 1.4 VTi con impianto GPL "di serie" che mi pare sia un BRC (???)
Mi sto informando per capire che impianto sia installato attualmente perchč su alcune modelli (vedi C4) Citroen č passata da BRC a Landi...
Voglio convincermi che essendo montato dalla casa, l'impianto sarā perfettamente settato e privo di problematiche varie.
Oltre ad augurarci, insieme a te, di non aver mai problemi č utile sapere che le versioni GPL di fatto non vengono realizzate in fabbrica ma vengono trasformate in Italia in apposite strutture realizzate dal fornitore dell'impianto (Landi o BRC). I tempi di consegna "lunghetti" infatti dipendono proprio da questo secondo passaggio.
Per l'impianto ovviamente risponde al 100% la casa automobilistica ma era giusto informarti sui passaggi.
Difettositā note non sembra che ce ne siano.
#5
Inviato 17 novembre 2012 - 04:05
Grazie nicovent della risposta, anche rassicurante
Il 1.4 mi pare che non sia il valvetronic come il 1.6 e quindi "dovrebbe" essere tranquillo...spero!
Del montaggio degli impianti ad opera di altre aziende lo sapevo.
Il mio meccanico citroen non mi ha parlato bene dei BRC che monta citroen e quindi spero (ancora) che nel mio caso ci sia un Landi che lui conosce.
Come è possibile sapere questo dato? Citroen Italia può saperlo?
Il 1.4 mi pare che non sia il valvetronic come il 1.6 e quindi "dovrebbe" essere tranquillo...spero!
Del montaggio degli impianti ad opera di altre aziende lo sapevo.
Il mio meccanico citroen non mi ha parlato bene dei BRC che monta citroen e quindi spero (ancora) che nel mio caso ci sia un Landi che lui conosce.
Come è possibile sapere questo dato? Citroen Italia può saperlo?
#6
Inviato 18 novembre 2012 - 06:13
Proprio l'altro giorno ho saputo dell'epilogo di rogne al Valvetronic della 308 1.4 di un mio amico...
La fasatura variabile va a farsi benedire dopo circa 50.000 km.
Al mio amico è successo appena dopo la scadenza della garanzia, ed il conto non è stato proprio leggero: 1.000 euro!
Ed a dire del meccanico della concessionaria il problema potrebbe riproporsi fra altri 50.000 km, in quanto il difetto è conosciuto!
E poi io dovrei passare alle auto "moderne"???
La fasatura variabile va a farsi benedire dopo circa 50.000 km.
Al mio amico è successo appena dopo la scadenza della garanzia, ed il conto non è stato proprio leggero: 1.000 euro!
Ed a dire del meccanico della concessionaria il problema potrebbe riproporsi fra altri 50.000 km, in quanto il difetto è conosciuto!
E poi io dovrei passare alle auto "moderne"???
Se leggi, sono a metano...
#7
Inviato 18 novembre 2012 - 09:01
Non ho parole!
Vabbuò...allora comincerò da adesso ad accendere ceri e chiedere benedizioni!!!
Un mio amico ha la C3 1.1 benzina convertita a GPL ed è contento. mai avuto problemi. ma immagino che il 1.1 non abbia derivazione valvetronic...vero?!
Vabbuò...allora comincerò da adesso ad accendere ceri e chiedere benedizioni!!!
Un mio amico ha la C3 1.1 benzina convertita a GPL ed è contento. mai avuto problemi. ma immagino che il 1.1 non abbia derivazione valvetronic...vero?!
Messaggio modificato da sa77, 18 novembre 2012 - 09:01
#8
Inviato 20 novembre 2012 - 06:38
No. Quello è semplice che più semplice non si può.
Ad ogni modo il meccanico del concessionario Peugeot ha detto che quel motore è stato profondamente modificato, e quello attualmente in vendita non dovrebbe avere il difetto.. sperem!
Ad ogni modo il meccanico del concessionario Peugeot ha detto che quel motore è stato profondamente modificato, e quello attualmente in vendita non dovrebbe avere il difetto.. sperem!
Se leggi, sono a metano...
#9
Inviato 21 novembre 2012 - 01:29
Stamattina mi ha contattato telefonicamente Citroen Italia dopo che avevo mandato una mail informativa attraverso MyCitroen.
Avevo chiesto della marca e della capienza del serbatoio di gpl.
Mi hanno detto che sulle C3 Picasso (avevo espressamente sottolineato "in consegna nel 2013") montano un LandiRenzo con capacità effettiva di 33lt.
Ho approfittato anche per chiedere delle info tecniche circa la tecnologia del motore ma mi risponderanno successivamente dopo verifica.
IL mio meccanico citroen mi aveva informato circa la non perfetta affidabilità, o meglio compatibilità, tra BRC e il 1.4 Vti della picassina, consigliandomi un Landi (che lui conosce bene visto che li monta e si fida) quindi sono straconteto di questa notizia! :-D
Attendo info circa la tecnologia del motore e se ci sono differenze, come anticipato da Sile650, per la motorizzazione benz-gpl.
a presto
Avevo chiesto della marca e della capienza del serbatoio di gpl.
Mi hanno detto che sulle C3 Picasso (avevo espressamente sottolineato "in consegna nel 2013") montano un LandiRenzo con capacità effettiva di 33lt.
Ho approfittato anche per chiedere delle info tecniche circa la tecnologia del motore ma mi risponderanno successivamente dopo verifica.
IL mio meccanico citroen mi aveva informato circa la non perfetta affidabilità, o meglio compatibilità, tra BRC e il 1.4 Vti della picassina, consigliandomi un Landi (che lui conosce bene visto che li monta e si fida) quindi sono straconteto di questa notizia! :-D
Attendo info circa la tecnologia del motore e se ci sono differenze, come anticipato da Sile650, per la motorizzazione benz-gpl.
a presto
#10
Inviato 07 dicembre 2012 - 04:43
Ciao, ho ordinato la c3 Picasso in promozione il 28/09/'12 e mi hanno detto che la consegna e' prevista per febbraio '13!!
Ciao, leggo che hai prenotato l'auto a fine settembre e la riceverai a metà febbraio?! cioè, 5mesi di attesa? mi paiono esagerati rispetto ai 90gg rispetto ad una nuova ( io l'ho prenotata il 15/11/12 e mi arriva entro il 15/02/13). perchè cosi tanto? se è in promozione, dovrebbe essere già presente nella rete citroen, o sbaglio?
Io non ho pregiudizi nè su brc nè su landi soprattutto perchè non ho nessuna esperienza in merito ma mi sono limitato a riportare quanto dettomi da un meccanico citroen (che monta sia brc che landi) e qualche opinione di "esperti" che affermano circa la non compatibilità dei PSA con il gas.
Ultimamente un utente di facebook mi ha risposto che ha fatto quasi 300000km con un brc su citroen c3 1.4 senza avere mai problemi...quindi....
...come dice fabiobologna, non ci resta che avere i riscontri su strada, non dimenticando che ogni esemplare è potenzialemente difettoso, gpl. metano, ibrido, diesel o benzina che sia, percui non si sa mai.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users