TX everybody

Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
Che tipo di impianto hai?...configurando la mia centralina che c'è un opzione che permette la partenza a metano...
Scusate, sono nuovo di qui. Anche io avrei il desiderio di far partire l'auto direttamente a metano, e ho un impianto a Metano di marca Romano. Ho trovato su ebay un kit per configurare la centralina che dovrebbe essere compatibile con tutte le marche, ma vorrei sapere se ogni centralina ha la possibilità di permettere la partenza a metano oppure solo alcune. Se la mia non avesse l'opzione della partenza a metano, si potrebbe fare lo stesso con qualche trucco informatico o ci sono delle limitazioni di tipo meccanico-strutturale? Considerate che spendo circa 30-40 euro al mese di benzina per le partenze, non percorro nemmeno 50 km e il meccanico che mi ha montato l'impianto non è riuscito ad ottimizzare i consumi
Grazie!
Il meccanico ha detto che non ho perdite ed è tutto normale e ne ho girati altri 2 per accertarmi di questo. Ha detto che forse l'auto ha i filtri della benzina sporchi, o il serbatoio con la benzina incrostata e delle impurità visto che non la uso quasi mai. Io ho anche cambiato i filtri della benzina ma il consumo anomalo rimane. Faccio circa 15-20 partenze al mese (passo a metano dopo 50-100 metri massimo in estate) e credo comunque di avere delle micro perdite dal serbatoio perchè il consumo d'inverno non è molto superiore a quello estivo, eppure per arrivare a metano impiego 2-3 km in inverno (a rigor di logica dovrei spendere 10 volte tanto). Per queste ragioni ho pensato di fare tutto di testa mia e chiedere a voi...
Ieri ho notato delle cose anomale nella centralina, volevo capire il modello e ho letto fuori il numero DGM 59574 GPL e cercando su google è apparso questo.
http://www.gasegas.c...gpl agg 04_.pdf
come se fosse la centralina di un impianto a GPL. Io sono sicuro che l'installatore ha messo l'impianto ad un prezzo improponibile (2300 euro con tanto di bombola usata da 40 anni) e mi viene il sospetto che abbia riusato pezzi di scarto anche nella centralina ma ormai è fuori garanzia e la fregatura l'ho gia presa. Quindi, per rientrare nel topic della discussione, data l'impossibilità di colmare le perdite di benzina, vorrei sapere se comprando una nuova centralina adatta per la partenza a metano, posso configurare la partenza diretta e non utilizzare mai piu al benzina.
P.S. sono anche disposto a pagare qualche esperto che prenda in seria considerazione il mio caso e mi insegni a gestire bene il mio impianto
Le centraline del gpl sono le stesse del metano (in molti casi).
Le bombole ogni 5 anni scadono e vengono revisionate. In cambio te ne danno gratuitamente delle altre, giovani o vecchie che siano, quindi non ci vedo problemi.
Tornando al consumo anomalo di gas, secondo me hai delle perdite (se hanno guardato bene) in delle zone "non bagnate" del serbatoio, ad esempio nel raccordo del tubo di rifornimento, nello sfiato dei vapori...
Col caldo la benzina evapora e se trova modo di uscire... se ne vola per l'aria.
Non imputerei il problema alla presenza dell'impianto a gas.
Ad ogni modo, se vuoi fare un tentativo, prova a commutare la chiave sul secondo scatto (quindi centralina alimentata, quadro acceso ecc), commuta l'interruttore su BENZINA e ricommuta su GAS. Fatto questo accendi la macchina (senza spegnere il quadro, ovviamente). Con molti impianti questo fa partire la macchina a gas.
Questa però è una NON soluzione, nel senso che se tieni il serbatoio vuoto e giri sempre a metano, l'impianto della benzina andrà rapidamente a farsi benedire, e quando proverai ad usarla a benzina, se non ti si incendierà l'auto per via di un tubicino screpolatosi per l'inattività, dovrai mettere mano al portafogòli, perlomeno per sostituire gli iniettori.
Ok ho provato come hai detto tu e non parto direttamente a metano. Quando commuti a benzina e ricommuti a gas lampeggia una lucina del gas che deve ancora entrare in temperatura. Parte per forza di cose a benzina. Mi consigli di provare a cambiare centralina per partire a metano, o cercare di portarla dal meccanico a controllare tutti i tubi e tubicini? A me sembra più affascinante cercare di partire a metano e disconnettere totalmente la benzina heheheh
0 members, 1 guests, 0 anonymous users