
Per le valvole, meglio il Gpl o il metano?
#1
Inviato 14 marzo 2013 - 11:08

Chiedo un quesito tecnico.
Sono in procinto di fare un impianto sulla mia auto che ha un motore con valvole delicate, sarebbe il tipo motore FUJA 1.2 16v ford fiesta, quindi meglio farlo a gpl o oppure a metano?
Quale dei due combustibili ne risente meno l'usura e sarebbe piu' lubrificante dell'altro?
Ringrazio...
Saluti.
#2
Inviato 14 marzo 2013 - 09:51

Ciao, secondo me non ci sono grandi differenze.
Le temperature in camera di combustione del metano dovrebbero essere lievemente più alte, ma non ho mai sentito di problemi di affidabilità imputabili solo ad uno dei due gas.
Fossi in te preferirei risparmiare di più in carburante (metano) in maniera da "far musigna" per eventuali futuri problemi che probabilmente ci sarebbero pure a gpl.
PS Hai valutato la possibilità di sostituire la tua Fiesta con una vettura più facilmente gasabile?
#3
Inviato 15 marzo 2013 - 10:09

praticamente mi e' stata regalata e ho preferito prenderla perche' ha 40000km cioe' praticamente un motore nuovo,pero' mi dicono che con diversi accorgimenti sia con il contributo benzina e il flashlube,regolazione valvole diventa fattibile la trasformazione,
sto decidendo per il gpl per diversi motivi:
sia per lo spazio nel cofano che come costi di impianto, ovviamente rende di piu' il metano ma di km sicuramente ne faro' pochi da optare il metano, pero' chiedevo che se il metano influisse meno sulle valvole allora decido quello altrimenti resto per il gpl.
cosa ne pensi del mio ragionamento?
grazie saluti.
#4
Inviato 15 marzo 2013 - 11:22

Ciao, per quanto riguarda lo spazio nel bagagliaio nulla da dire.
Per quanto riguarda il costo dell'impianto, invece, tieni conto che a differenza del gpl per il metano ci si può procurare le bombole usate, risparmiando molto e ribaltando la convenienza d'ammortamento.
#5
Inviato 16 marzo 2013 - 09:43

Per la parte tecnica mi rimetto agli esperti.
Ciao.
nik54
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
#7
Inviato 19 marzo 2013 - 07:39

lungi da me polemizzare sul costo della revisione bombole della fiesta,ma io nel 2011 avevo una panda np e per effettuare la revisione delle bombole, qui a roma,l'officina piu' economica che ho trovato (punto gas) mi ha fatto pagare 250 €
ciao
nik54
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
#8
Inviato 19 marzo 2013 - 11:11

Ciao Nick.
Il fatto è che su un'aftermarket l'operazione è molto più semplice: le bombole stanno in bagagliaio, le si toglie svitando quattro bulloni, non ci sono lamierati di protezione da smontare, non serve sollevare l'auto sul ponte e le valvole sono di tipo manuale, più semplici e robuste di quelle automatiche.
Poi, per carità, magari da un'officina all'altra il costo può variare, ma già 100 euro sarebbero (a mio avviso) troppi.
#9
Inviato 20 marzo 2013 - 10:28

Non a caso in tutti i motori non propriamente consoni alla trasformazione l'istallatore avveduto consiglia (e in qualche caso si rifiuta di istallare un'impianto a metano) il gpl, e qui veniamo al secondo consiglio... cercati un'istallatore di fiducia (nel forum c'è Metanomobile che è un luminare degli impianti) e chiedi...
Se è un'istallatore preparato vorrà una fotocopia del libretto (al contrario di quanto si crede molte case costruttrici acquistano a destra e a manca propulsori [oppure fanno accordi con altre case costruttrici] da cui ricaverà i dati occorrenti per valutare il tipo di impianto).
Infine, ammesso che il propulsore consenta entrambi gli impianti, devi valutare la percorrenza annua, la differenza esistente nella distribuzione del metano(ci sono pochi distributori, rispetto al gpl) e la perdita di posto nel bagagliaio (il gpl è meno invasivo se ti accontenti della capienza della bombola toroidale da inserire al posto della ruota di scorta) ........ecc ecc.....una volta avuti tutti questi dati puoi valutare quale carburante usare nella tua vettura(tralascerei i costi di manutenzione che a mio avviso si equivalgono, così come il costo dei due impianti....).
Ciao
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users