Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Veneto: esenzione bollo per elettriche e ibride


  • Per cortesia connettiti per rispondere
2 risposte a questa discussione

#1
Redazione

Redazione

    Praticante Ecologista

  • Redazione
  • StellettaStelletta
  • 481 messaggi
  • Gender:Male
I veicoli ibridi saranno esentati dal pagamento del bollo auto per tre annualità, dalla data di immatricolazione, a partire dal 2014. Lo ha stabilito un emendamento al Bilancio regionale approvato su proposta del consigliere leghista vicentino Nicola Finco, presidente della Commissione consiliare Ambiente.

“Si tratta – spiega – di una scelta che premia chi investe nel trasporto ambientalmente sostenibile, scegliendo autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno. Le auto ibride ormai non sono più solo a grossa cilindrata: adeguandosi alle richieste di mercato, le case automobilistiche stanno realizzando modelli popolari e di city-car. Di conseguenza, la Regione va incontro ancora una volta alle esigenze dei veneti e alla necessità di tutela dell’ambiente e della qualità dell’aria”.
 
Allo scopo, sono stati stanziati al momento 140.000 euro per l’esercizio di Bilancio 2014 e 280.000 euro per il 2015.

“Mi auguro che questo sia solo il primo passo – conclude Finco – tra gli impegni che ci assumeremo quest’anno. Il prossimo sarà lo studio di un sistema infrastrutturale che incentivi sul territorio l’attivazione di punti in cui ricaricare i veicoli elettrici, dando ulteriore spinta alla mobilità sostenibile a basso impatto. Sempre in Bilancio è stato approvato uno stanziamento di 3.000.000 di euro per ridurre l’inquinamento atmosferico: un ulteriore segnale di attenzione da parte della regione alle nuove sfide della Green Economy”.

Click here to view the article

#2
giannieco

giannieco

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 20 messaggi

Ma che senso ha? Ogni regione, provincia, comune prende provvedimenti diversi e spesso molto contrastanti, non si capisce più nulla.



#3
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

è il federalismo.... bellezza!

 

Chi lo ha voluto si diverte a fare queste differenze tra regioni, pensa solo alle norme sanitarie quando sono leggermente diverse che problemi creano alle provincie di confine!

Lo faranno per incentivare il nuovo.... ma? Sai che numeri EV sono lo 0,2? le ibride qualcuna di più.

Per restare in tema il Veneto fa comunque pagare troppo alle auto a metano, per dire chi ha un "vecchio" ibrido a metano, che inquina meno di una elettrica pura come la mia, ma io di cambiare auto non ci penso nemmeno!


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users