- Siccome provengo da una opel astra 1400 sw molto vecchia ma trasformata in gpl, spererei che la touran anche se piu’ pesa ma andando a metano (11 kg mi han detto che sia la capacita’, non so del benzina) alla fine non mi faccia spendere di piu di consumi (riferimenti attuali: faccio circa 20000 km l’anno, ogni pieno di circa 33 litri di spl spendo circa 24 euro e faccio in media 400 km a pieno; guido all’80% tranquillo, su percorsi prevalentemente misti extraurbani di rado in autostrada; tutto cio’ senza considerare il costo comunque della benzina, consumato alle accensioni e anche perche’ mi consigliavano comunque di andare con un mezzo pieno di benzina ogni circa 15 pieni di gpl per pulire i condotti);
- Non mi aspetto particolari prestazioni, mi immagino il raggiungimento di alte velocita’ in modo progressivo con motore elastico, ma chiedo se in fase di sorpasso reagisce bene nell’accelerazione o se viceversa, col metano sia un po’ “seduta”;
- Quanto sia il prezzo medio equo per un tale usato;
- Se dopo 130.000 km sono da attendersi interventi grossi (tipo distribuzione eccc) e relativi costi principali di manutenzione\sostituzioni considerando che vorrei tenere la macchina per almeno 6\8 anni e quindi farci almeno altri 130.000 km.

Touran 2.0 EcoFuel: consigli per l'usato
#1
Inviato 20 aprile 2013 - 10:47

#3
Inviato 23 aprile 2013 - 11:07

A 130k Km la distribuzione teoricamente una vettura dovrebbe averla già rifatta, ma controlla.
Altra cosa che ti consiglio vivamente di verificare: quale riduttore di pressione monta. Se ancora l'originale Teleflex, tieni presente che puoi sostituirlo (e forse ti conviene farlo) con un Emer con costi ragionevoli. Se già il nuovo Ventrex, dovresti star più tranquillo visto che VW dovrebbe aver risolto i problemi di gioventù di questo particolare che ha dato notevoli grattacapi (e ad alcuni stanno arrivando proprio in questi tempi, dopo qualche annetto).
Per il resto il fatto di montarlo ancora oggi sul Caddy significa che tutto sommato è un buon motore stile "mulo", non pompato.
#5
Inviato 09 maggio 2013 - 10:03

Segnalo velocemente in questa discussione (ma vale anche per i Caddy purtroppo, verso il quale mi stavo orientando) che mi è giunta voce che anche il "nuovo" riduttore Ventrex in qualche caso per ora sporadico comincia a dare problemi di tenuta.
Il problema è che in questo caso la Emer non ha (finora) un prodotto sostituitivo per cui la (eventuale) sostituzione del ventrex costicchia intorno ai 1.000€ contro i 300 del ten-bar. E sono un bel po' di cucuzze impattanti soprattutto se uno non macina milioni di chilometri, come nel mio caso
#6
Inviato 12 maggio 2013 - 12:49

Ciao a tutti,
sono nuovo, mi presenterò nel forum apposito appena "possibile", nel senso che sono un po stretto con i tempi e mi preme avere le vostre opinioni.
Io di auto capisco poco, ho 33 anni e per ora sono sempre andato in giro con una clio che dopo 230 mila km di onorato servizio..ha dato forfeit.
Faccio il veterinario ed ho biosgno di una macchina con un buon rapporto consumo/spazio disponibile e mi si è presentata la possibilità di Touran Ecofuel 2000 con 50000 km (dichiarati dalla concessionaria) di Luglio 2007 a 11.500 euro..che cercherò di far scendere in tutti i modi perchè sono giovane e squattrinato.
Oltre ad un consiglio sul prezzo (l'auto a parte dei graffi sul paraurti posteriore sembra in ottime condizioni almeno esternamente) , cosa devo guardare o chiedere per evitare di farmi rifilare un bidone?
Avete altre auto da consigliarmi?Io ho guardato anche la Zafira e la nuova Renaul megane x mod..
Ho cercato di leggere tutto il possibile ma, piu leggo, piu mi incasino.
Mi rimetto alla vostra esperienza gia che lunedì dovrei farmi vedere in concessionaria.
Grazie a tutti,
M.
#8
Inviato 12 maggio 2013 - 11:09

Tolto il problema del riduttore di pressione dell'impianto metano (la cui eventuale sostituzione con uno migliore non originale costa circa 500€) è una vettura che non presenta particolari problemi. Anzi il 2.000 4 cilindri è un motore estremamente robusto ed in grado di macinare senza problemi svariate centinaia di migliaia di chilometri e se i 50.000 km di quella che hai visto fossero originale puù considerarla appena fuori dal rodaggio.
Ulteriore suggerimento è quello di verificare che il collaudo delle bombole sia stato effettuato.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users