
Panda TwinAir Natural Power: minimo irregolare
#1
Inviato 12 maggio 2013 - 06:05

Da qualche giorno ho un problema di minimo con la mia Panda twin air NP. Quando accendo l'auto sembra come scarburata (anche se ormai sono tutte ad iniezione), infatti tende a spegnersi, come se non tenesse il minimo.. Sapete dirmi cos'è? Il problema si verifica quando passa dalla benzina al metano.. Se l'auto rimane a benzina non ha alcun problema.
La mia panda ha 13000km percorsi maggiormente in super strada a velocità di 110km/h di media.
Mi potete aiutare? Grazie
#2
Inviato 12 maggio 2013 - 08:30

Mi potete aiutare? Grazie
-----
E' difficile fare una diagnosi a distanza con pochi elementi. Potrebbe essere un problema al riduttore ma anche ad un iniettore dell'impianto metano. Escluderei problemi di candele visto che a benzina non sembra avere problemi.
Un giro in officina in questi casi è d'obbligo.
#3
Inviato 12 maggio 2013 - 08:57

Grazie ancora in anticipo.
#6
Inviato 13 maggio 2013 - 09:50

Non vuol dire. La mia è solo un'ipotesi, ma quando vai a metano la centralina lavora in modo diverso che a benzina. Ad ogni modo quoto Nico: l'unica è andare in officina (del resto sei in garanzia) e pretendere la soluzione del problema.
#7
Inviato 13 maggio 2013 - 10:13

Credo sia proprio un problema di aggiornamento software.. Questa mattina non me l'hanno potuto fare perché hanno i collegamenti molto lenti ma mi hanno detto che me lo faranno oggi pomeriggio..
Quindi per coloro che avranno problemi di minimo in commutazione a metano, sappiano che può dipendere dal software non aggioranto.
Grazie a tutti..
#8
Inviato 04 giugno 2013 - 07:49

#9
Inviato 05 giugno 2013 - 10:50

ho portato l'auto in officina ed hanno rilevato un aggiornamento da eseguire, così una volta caricato, è terminato il problema.. Adesso vediamo come va, sicuramente fra un migliaio di km riuscirò a capire se era effettivamente solo un problema di software..
Saluti a tutti
#12
Inviato 18 giugno 2013 - 10:37

#13
Inviato 19 giugno 2013 - 07:50

Comunque non sottovaluterei anche la volkswagen UP se fai percorsi cittadini o auto più confortevoli e sicure se percorri molta autostrada o superstrada, tipo la Passat, la Touran o la Zafira Turer.. I consumi sono un po' più alti ma aumentano le autonomie e la sicurezza, da non considerare in secondo piano.. Mio suocero, per esempio, ha acquistato poco tempo fa una Touran a 5 posti e ci carica 23/25kg di metano.. Con il suo piede molto pesante (medie di 130-150km/h) ci percorre circa 410-420 km..
#14
Inviato 19 giugno 2013 - 08:24

Forse O.T.....forse.....
La UP sono stato ad un passo da comperarla,poi l'ho provata!!!!!!!.........meno male che i progettisti(gente seria)hanno pensato bene di fare obbligatoriamente il lunotto posteriore completamente nero........altrimenti si sarebbero visti i numerosi moscerini spiaccicati(causa tamponamenti mortali)sul posteriore tanta è la potenza espressa......una vettura che non è in grado di ripartire in salita mettendo a scelta il conducente tra lo spegnimento del motore o lo slittamento della frizione.....con quanto la fanno pagare un bel cambio a 6 rapporti no?.......la Panda ha un propulsore che le consente di trasportare 5 persone in salita avendo la quarta marcia innestata......non c'è confronto con il motore dotato di turbo........
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users