
Soluzione "fai da te" ai problemi di trafilamento di gas dagli iniettori
#1
Inviato 11 novembre 2013 - 09:24

DOPO UN PERIODO D USO CHE VARIA DAI 70000 AI 100000 KM GLI INIETTORI IN OGGETTO A MOTORE SPENTO NN CHIUDONO COME DOVREBBERO LASCIANDO APERTO IL PASSAGGIO DI GAS METANO.IL METANO RESIDUO SATURA IL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE PROVOCANDO MESSE IN MOTO DIFFICOLTOSE DOPO C.A 12ORE QUINDI RICOVERO NOTTURNO E ADDIRITTURA COMMUTAZIONE A BENZINA IN QUANTO IL SENSORE DI PRESSIONE NN TROVANDO METANO IN FRUSTA TRA RIDUTTORE E FLAUTO INIETTORI LEGGE METANO ESAURITO.LA SOLUZIONE SAREBBE LA SOSTITUZIONE DEGLI STESSI,SU EBAY SI TROVANO A 90 L UNO.OPPURE HO RISOLTO CON UN COSTO IRRISORIO MONTANDO UN RUBINETTO TRA RIDUTTORE DI PRESSIONE E FLAUTO INIETTORI.LO STESSO SI APRE E CHIUDE ELETTRONICAMENTE TRAMITE UN MOTORINO DI CHIUSURA CENTRALIZZATA POSTO SUL RUBINETTO COMANDATO DALL INTERNO DELL AUTO.SE LA FIAT AVESSE PENSATO A QUESTO SISTEMA SICURAMENTE MENO SPARTANO DEL MIO AVREBBE RISOLTO UN PROBLEMA CHE A MOLTI POSSESSORI DI MULTIPLA A METANO CREA PROBLEMI DI COSTO E TEMPO.
SUCCESSIVAMENTE SE RICHIESTO POSTERÓ FOTO DEL SISTEMA.
#2
Inviato 11 novembre 2013 - 01:30

Innanzitutto benvenuto, e grazie per la volontà di condividere un'esperienza.
Devo però chiederti di scrivere in maniera più leggibile il possibile, ed utilizzando i caratteri minuscoli, in quanto l'uso delle maiuscole sul web equivale ad urlare.
#7
Inviato 28 novembre 2013 - 12:13

Cavi e candele come stanno? Il metano necessita di un'ottima scintilla, soprattutto a freddo.
Verificati questi, punterei l'attenzione shgli iniettori del gas, e sul polmone, che magari lavora male a freddo per via della membrana indurita.
#8
Inviato 28 novembre 2013 - 10:48

#9
Inviato 28 novembre 2013 - 11:18

Quindi la pressione a monte degli iniettori è corretta? Pure a freddo?
Mi pare strano, perchè se fosse colpa solamente dell'iniettore il malfunzionamento dovrebbe esserci sia a caldo che a freddo.
Ad ogni modo se l'iniettore lo prendi sulla baia ti togli il dubbio risparmiando un po' di lirette... LINK
Messaggio modificato da Sile650, 28 novembre 2013 - 11:18
#10
Inviato 28 novembre 2013 - 11:41

macchina a freddo va a tre poi si riscalda l iniettore riprende la sua pressione di esercizio e la macchina va bene se la lascia spenta un ora tutto ok se la rimette in moto dopo 4 ore si ripresenta il problema...la sua idea è di comprare un iniettore nuovo provare uno alla volta sostituendo con il nuovo i 4 iniettori e cambiarne uno solo ( quello rotto)...io sono a merano qui la manodopera costa 44 euro all ora e già ho speso 700 euro per la cinghia e i controlli su questo iniettore...la paura e quella di spendere tanto senza risolvere dato che di affitto pago 700 euro e lo stipendio è fottuto...scusa lo sfogo apprezzo tantissimo che ti stai interessando e spero che mi darai il consiglio giusto...
#13
Inviato 28 novembre 2013 - 11:00

Quindi la pressione a monte degli iniettori è corretta? Pure a freddo?
Mi pare strano, perchè se fosse colpa solamente dell'iniettore il malfunzionamento dovrebbe esserci sia a caldo che a freddo.
Ad ogni modo se l'iniettore lo prendi sulla baia ti togli il dubbio risparmiando un po' di lirette... LINK
Ciao, mi chiamo Andrea e sono "nuovissimo" appena iscritto. Io ho la multipla NP del 2008 con 2 iniettori andati, li ho comprati da una signora che ha fatto grave incidente, tutti è 4 a 220€ compreso il filtro. La macchina incidentata aveva solo 1000 km, quindi credo sia un affare dal punto di vista economico, ora la mia domanda è questa, riesco secondo te a cambiarli da solo per risparmiare ancora un po' di soldi? Esiste un link ad un video o a delle istruzioni dettagliate paso passo?
Grazie per l'aiuto !
Saluti
Messaggio modificato da Sile650, 29 novembre 2013 - 01:09
#14
Inviato 29 novembre 2013 - 12:11

cambiare gli iniettori è un gioco da ragazzi, specialmente se perdono!
dopo che hai spento la macchina, lasci passare una notte, di modo che tutta la pressione del flauto venga scaricata
dall'iniettore che perde...
con un cacciavite togli le 4 mollettine dai connettori elettrici, poi togli i connettori.
adesso sulla destra del flauto sviti la vite torx e sulla sinistra il dado che se non ricordo male è dell 11
se fai un pò di forza sfilerai tutti e 4 gli iniettori dalla loro sede, adesso togli la molletta che tiene l'iniettore collegato al flauto,
togli l'iniettore vecchio, metti il nuovo ed il gioco è fatto e con 300€ li cambi tutti e 4
www.ilRasoio.com
#15
Inviato 29 novembre 2013 - 12:09

Ciao a tutti,mi e' successo un caso simile lo scorso anno e ho risolto con la sostituzione della sonda lambda. Per le auto a metano se la stessa nn funziona correttamente porta valori errati alla centralina ma se viene utilizzata a benza nn risultano vistosi problemi.Prova a farti fare un rapporto stechimetrico alla sonda e vedi come e' messa.Non pulirla (e' inutile) va sostituita.Altro consiglio,pulire il corpo farfallato potrebbe essere sporco e come la sonda lambda e' sensibile a metano ma nn a benzina.
#16
Inviato 30 novembre 2013 - 09:46

cambiare gli iniettori è un gioco da ragazzi, specialmente se perdono!
dopo che hai spento la macchina, lasci passare una notte, di modo che tutta la pressione del flauto venga scaricata
dall'iniettore che perde...
con un cacciavite togli le 4 mollettine dai connettori elettrici, poi togli i connettori.
adesso sulla destra del flauto sviti la vite torx e sulla sinistra il dado che se non ricordo male è dell 11
se fai un pò di forza sfilerai tutti e 4 gli iniettori dalla loro sede, adesso togli la molletta che tiene l'iniettore collegato al flauto,
togli l'iniettore vecchio, metti il nuovo ed il gioco è fatto e con 300€ li cambi tutti e 4
Grazie! Ma se non perdono? Mi dici che devo fare qualcosa per togliere la pressione?
#17
Inviato 30 novembre 2013 - 10:39

come allenterai i bulloni che tengono il flauto, la pressione residua si scaricherà tra flauto ed iniettori, procedi molto lentamente
ed attendi 2 o 3 seconsi che finisca il "pss"
www.ilRasoio.com
#19
Inviato 17 dicembre 2013 - 08:21

Grazie ancora.
#20
Inviato 18 dicembre 2013 - 11:33

qua trovi due foto del filtro http://www.ecomotori...elf-made/page-5
cambiarlo però è un pò rognoso, solo per via della posizione
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users