Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Opel Ampera: Discussione Generale


  • Per cortesia connettiti per rispondere
108 risposte a questa discussione

#21
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

In Italia quante ne hanno immatricolate?
Non ne ho mai vista una per strada... (nemmeno di Volt).

Oggi tra Castelfranco e Vicensa ho incrociato una Volt colore "azzurrino" davvero un colore strano.

 

Riportavo a casa la "mia" provandola: ora riprendo a godermela :mavieni:

 

Per l'ASSISTENZA: hai un numero verde che "dovrebbe" mandarti ai centri Ampera presso concessionari Opel; in teoria sono uno per provincia, ma a volte c'è qualche disguido.


Messaggio modificato da mito1960, 09 luglio 2015 - 08:48

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#22
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

se non esiste  assistenza, penso sia molto proibitivo tenere un auto così



#23
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

Uno per provincia, che ti risolve i problemi non significa non avere assistenza.

Anzi, visto che a me, ed a altri quando hanno avuto problemi è servito, e funziona, pure l'assistenza.

 

Non nego qualche disguido, ma ripeto l'ASSISTENZA di AMPERA ITALIA tranite numero verde è stata efficacie, e li ringrazio pure qui.

 

Inoltre ripeto, l'auto non mi ha lasciato a piedi. Pure questo è un dato di fatto.

Purtroppo ce ne sono in giro poche, davvero pochissime.

 

Io sono soddisfatto, nei miei primi mille Km fatti.


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#24
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso

Ma quindi ora i problemi sono risolti?


Se leggi, sono a metano...

#25
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

 inoltre,da quello che ho letto, pare che questi tipi di auto siano penalizzati nella velocità' di ricarica, rispetto ad altre molto più' veloci

leggo da un articolo su una rivista che per ricaricare completamente la batteria ci vogliano quasi cinque ore, anche se il punto di corrente possa dare molta più' energia in minor tempo

impensabile fermarti ad un centro commerciale ed attendere tutto quel tempo, anche perché' alla fine,in tutti i modi i chilometri saranno sempre 80 circa, tanto vale usare il motore a scoppio



#26
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

Quindi? è certo che finita l'autonomia vai a benzina.

Uno dei motivi per aver preso un'Ampera è proprio quella dei giri "giornalieri". Di solito tra i 50 e 80 Km, se fossi un rappresentate che ne fa molti di più non mi andrebbe bene.

 

@Sile : si problema che avevo è stato risolto, in garanzia. (era un sensore di temperatura in tilt. Mi sento rassicurato che una batteria così sofisticata si autoprotegge). :mavieni:


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#27
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

mi dispiace dover insistere su un mio parere che, resta personale...

Perche' dotarsi di mille cavi, collegabili alle varie colonnine, tipo 1, tipo 2, per poi aspettare una giornata, per poter ricaricare un briciolo di km...non ne vedo l utilita'!.

L auto e' nata male,(oltre al fatto della pessima assistenza...)già dal limite fisico della batteria...troppo pochi km...avrebbero dovuto dotare l' auto di almeno il doppio dei km, magari a scapito del bagagliaio, per dare la precedenza alla mobilita'

Ed inoltre, non solo alla poca capacita' del pacco batterie,ma il grosso problema resta la Enorme lentezza di ricarica...una cosa penosa..

con tutte le ricariche veloci disponibili, questa deve per forza ricaricare completamente il 5 ore...

Pura follia!!!

Oramai i tempi sono maturi per potersi indirizzare sicuramente su altri mezzi, piu' convenienti e con molto più' autonomia riferendosi puramente alla dotazione batterie



#28
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

 leggo che c' e' chi, prova a paragonare un auto con motore a scoppio, con un auto a trazione elettrica. Penso non si possa  paragonare minimamente un auto a trazione a scoppio , con un auto a trazione elettrica

chi lo fa, purtroppo merita di rimanere con un auto con i cilindri nel cofano....al posto del rotore e statore..



#29
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
A cosa ti riferisci?

#30
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Il forum è uno strumento di condivisione.
Se si fanno delle affermazioni è beme motivarle, altrimenti il nostro intervento non sarà di alcuna utilità per nessuno.
Inoltre è bene cercare di rimanere IT: qui limitiamoci a parlare di pregi, difetti e particolarità dell'Ampera. Per discutere sulla filosofia della trazione elettrica, di quella a scoppio o di quella a flusso canalizzatore ci sono le altre sezioni del forum. ;)
Se leggi, sono a metano...

#31
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male
Mi riferisco al fatto che chi possiede un auto come Ampera non può paragonare quest auto , con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti, ad un auto a trazione termica, poiché questo è sbagliato
È sbagliato poiché Ampera pare sia stata concepita per usare al massimo il motore elettrico, e solamente in casi di emergenza si ricorrerà all uso del motore termico.
Ma il concetto è di auto quasi del tutto elettrica
purtroppo il fatto che la limita, e' il tipo di assistenza completamente assente

Mi scuso se sono andato fuori thread

#32
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

Ogni opinione e giudizio è accettato, basta sapere a cosa ci si riferisce. Vero che l'auto in questione ha una ricarica lenta, e delle batterie limitate, sicuramente rispetto a una Tesla.

 

Ha ragione Cucchinga quando sostieni che per molti è impensabile sostare ore (le 5 necessarie) per una ricarica completa, ma stai certo che se trovo colonnine disponibili mi attacco, e se ho da fare attendo, altrimenti, con un'ora mi ricarica per 30 Km, poi essendo una ibrida (EV-er) posso usare pure il termico.

 

Ho la fortuna di poterla paragonare a una Civic Hybrid (IMA) che tecnicamente è una mild-ibrid, con il motore elettrico "incollato" e un buon motore termico, che sigillando le valvole ha un sistema di recupero diverso e molto efficace.

La stazza è simile, ma le prestazioni dell'Ampera se le sogna.

Ci sono almeno 10 anni tra le due tecnologie. Peccato che Honda stà abbandonando il progetto, e peccato che GM non spinge più sull'Ampera (auto dell'anno del 2012). A me piacciono entrambe, e me le tengo strette. Le uso differenziando: l'Ampera per i giri brevi è la prima che esce, qualsiasi sia l'autista. L'altra è per il medio lungo raggio, con il metano mi dà costi simili.

 

Alternative all'ampera? Il Suv della Mitshubisci e la BMWi3 con il motorino...

non c'è molt'altro in giro.

 

Il futuro è alle porte, avanti i prossimi!


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#33
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male
Sono pienamente d'accordo
L'importante e' essere felici e convinti e potersi o doversi accontentare.

Devo fare una doverosa corrige.
Da quello che apprendo dai vari forum, la ricarica per un ora, a 16 A, si attesta sui 18 km

Molto interessante Bmw i3, ma ha il motore termico di una moto, e quindi molto molto impegnativa la scelta "estrema" per scegliere la ricarica estesa.
In più con la conformazione delle ruote ed il suo importo, é un'altra auto di segmento puramente di nicchia.

#34
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

Se mastichi il francese, o se vuoi alcune "info" su come si usa l'Ampera, ci sono anche altri film di utilizzatori in inglese ed in italiano.

 

 

spiega l'uso della D e L (per la frenata rigenerativa, davvero potente) e HOLD - in teoria è sempre utile tenere la batteria sopra la metà, dove è più efficace il recupero.

 

PS: confronto con la Tesla citata sopra:


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#35
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

Da quello che apprendo dai vari forum, la ricarica per un ora, a 16 A, si attesta sui 18 km.

--------

 

 

ti metto in gallery le foto, con una carica di un'ora e i risultati!


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#36
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

Ma ...davvero molto molto interessante

non riesco a capire invece il video del confronto Tesla - volt....il leone contro il topolino  :rotfl:



#37
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

Molto interessante questa discussione,

che cosa ne pensate dell impianto di illuminazione anteriore?

Tempo fa avevo avuto occasione di provarla di sera, e sinceramente ero rimasto " imbarazzato" dalla scarsissima resa di questi...

non sai mai se sono stati regolati sulla posizione anabbagliante, oppure abbagliante, ed in galleria non ti rendi conto se sono accesi oppure no

Non capisco perche' abbiano fatto un impianto così...certo...tutto e' diretto nell economicità' dell' energia...ma almeno..."fatemi vedere qualcosa!!"...



#38
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

Illumininazione.... di notte a dire il vero giro poco.

Selezionata su AUTOmatico di default accende le luci (ben visibili) diurne, e al buio mi illumina la strada, non ho visto la scarsa resa che segnali, ma come dico la uso di mattina per andare al lavoro, ed è già chiaro.... ci farò caso e poi giudico.

 

Ho trovato pure io delle pecche, come ad esempio che è bassa e quello spoiler anteriore morbido tocca facilmente sotto un pochino troppo per i miei gusti, e a dire il vero anche le maniglie le trovo poco aerodinamiche.

Gli specchietti laterali, destro e sinistro con quell'attacco lungo e stretto mi sembrano fragili.

Migliorabile anche la posizione e le dimensioni della leva del cambio: spesso tocca e schiaccia oggetti lasciati sullo spazio che invita l'autista ad appoggiarli per non tenerli in tasca (chiavi, cellulare e telecomandi vari). La sensibilita dei tasti a sfioramento in plancia è eccessiva, chi accarezza lo spazio sotto lo schermo può far partire il clima, le ventole o il navigatore....

però come sistema è davvero eccezzionale, appena riesco a sistemare la gallery delle foto vi mando qualche perla....

Gli ultimi 280 Km li ho fatti tutti come fosse una EV pura.... e ho caricato solo con corrente a basso prezzo.... anhe se attendo le bollette bimensili per fare i conti esatti.


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )


#39
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

Si, avevo notato anche' io la sensibilità' alta della strumentazione

Forse la cosa che toglie qualche punto alla macchina e' la perdita veramente eccessiva nei giorni più freddi,della capacita' della batteria,

mi dicevano addirittura del 40 %, ma io non l' ho provata nel periodo "freddo"



#40
Cucchigna

Cucchigna

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 30 messaggi
  • Gender:Male

L esperienza che vorrei condividere, va all indietro al 2012, quando ho visto Ampera, dopo la distribuzione in Italia.

Ero molto entusiasta, ed ero deciso di comperarla, solamente aveva un prezzo troppo alto, e così ho deciso di aspettare i mesi successivi.

Il fatto che avesse una interessante ripresa, un confort unico , e sopratutto la silenziosa', aumentava il desiderio di poterla comperare

Ma , mese dopo mese, mi accorgevo che leggendo gli articoli e le prove fatte su strada,mi rendevano sempre più' dubbioso

 

Le prime note dolenti appartenevano alla poca velocità' di ricarica della batteria, cosa molto importante

in più' veniva penalizzata dal peso consistente della massa e da quel profilo di gomma montato per far si che l auto migliorasse l' aerodinamica, quasi sempre criticato nelle varie prove su strada

Gli interni non rendevano giustizia al prezzo dell auto, e anche il bagagliaio era sottodimensionato

Successivamente alcuni parlavano della perdita consistente di autonomia nei periodi invernali

Arrivati al 2014 ho sentito che Opel non aveva più' interesse a produrre Ampera, e dalla assenza di pubblicità' ,non penso abbia mai avuto interesse 

Quest' anno mi sto accorgendo che addirittura l' assistenza volta le spalle ad Ampera e forse questo mi farà' arrendere nel tentativo di acquisto.

Forse oramai e' tardi, e con il tempo sono uscite altre auto molto più' interessanti, pensando anche ad un domani, quando avrei avuto bisogno di permutare Ampera con qualcosa' altro....semmai...






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users