Tra le azioni indicate per la riduzione dellinquinamento atmosferico, rientrano sia la promozione di forme di mobilità alternativa, sia la messa in atto di interventi di orientamento e controllo del traffico veicolare nei centri urbani. Tra questi compare proprio un incentivo allutilizzo di mezzi a basso impatto ambientale e ad emissione zero, come le macchine elettriche o quelle che possono alternare la corrente ai normali carburanti.
Palazzo di città ha fatto propri i dettami e ha stabilito che le due categorie - insieme con le altre tradizionali, come forze dellordine e invalidi - siano esentate dal pagare il biglietto per la sosta. Per un periodo di almeno due anni. «Questo - spiega il sindaco Maura Forte - è un modo di stimolare i cittadini verso la logica della riduzione dellinquinamento atmosferico. In più, per loro, aggiungiamo un beneficio economico. Al momento le auto elettriche o ibride non sono così numerose, ma cominciano pian piano a comparire anche a Vercelli. La promozione vale sia per i residenti che per chi proviene da fuori: verrà opportunamente segnalata».
Fonte: La Stampa.it - Vercelli
Nota polemica: pensare di realizzare un distributore di metano in città è troppo complicato? Oppure è mediaticamente più appagante approvare delibere di questo tenore?
Messaggio modificato da mascalzone67, 21 agosto 2015 - 09:44