
Navigatori Satellitari
Iniziato da
Nicola Ventura
, gen 11 2008 11:18
#162
Inviato 16 gennaio 2009 - 12:57

Bene!
Son contento dell'evoluzione positiva della cosa visto che meno di 24 ore fa avevi già minacciato di morte il povero TyTN II...
Son contento dell'evoluzione positiva della cosa visto che meno di 24 ore fa avevi già minacciato di morte il povero TyTN II...

#164
Inviato 16 gennaio 2009 - 01:25

#165
Inviato 17 gennaio 2009 - 12:22

CITAZIONE(fabiobologna @ Jan 16 2009, 12:33 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Impostato POI su TomTom 7 sull'HTC TyTN II ... uno spppppettacolo....
quel telefono!

Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!
#167
Inviato 22 gennaio 2009 - 12:34

CITAZIONE(ermannodg @ Jan 22 2009, 09:53 AM) <{POST_SNAPBACK}>
ciao ho un palmare asus a363n con tom tom 6.3 ma non riesco ad istallare i poi del metano come devo fare ?
Ho spostato i messaggi inerenti all'installazione dei POI su piattaforma Tom Tom in una discussione apposita:
Installare i POI sul Tom Tom
CITAZIONE
ho la mappa europa va bene lo stesso? dove posso trovare una mappa italia?
La mappa europa va bene lo stesso e se ti serve una mappa Italia la puoi acquistare sul sito della Tom Tom
#168
Inviato 26 febbraio 2009 - 10:21

Come già scrissi qualche pagina addietro, io sul mio navigatore LG 500 posso (come spiegano sul sito http://ln700.netsons.org/ ) sbloccare il navigatore e caricare le mappe del Tom Tom solo che ovviamente IO non ne sono capace in primis e poi NON ho ovviamente mappe del Tom Tom.
Ho pensato
, se portassi il mio navigatore al raduno brianzolo, potrei trovare un portatile, le mappe tom tom ed un "informatico" per provarci???
Ho pensato


Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#170
Inviato 03 giugno 2009 - 10:37

Scusate,
Ho letto un po' tutti i post per cercare una risposte alle mie domande, ma non ne ho trovate, per cui la cosa migliore è chiedere direttamente.
Vorrei comprare un navigatore dove poter caricare i POI del metano.
Ho già visto sul sito di Garmin che è possibile scaricare un sacco di POI tra cui quelli del Metano.
Ma anche per TT non ci sono problemi, grazie a EcoMotori
.
Ora vorrei capire se c'è un navigatore :
1) che permetta gratuitamente di calcolare i percorsi in base alle condizioni dei traffico?
2) con aggiornamento gratuito delle mappe?
3) ha senso prendere le mappe Europa al posto di quella italia, ovvero quella italia dettagliata è compresa in quella Europa?
Grazie mille
Ho letto un po' tutti i post per cercare una risposte alle mie domande, ma non ne ho trovate, per cui la cosa migliore è chiedere direttamente.
Vorrei comprare un navigatore dove poter caricare i POI del metano.
Ho già visto sul sito di Garmin che è possibile scaricare un sacco di POI tra cui quelli del Metano.
Ma anche per TT non ci sono problemi, grazie a EcoMotori

Ora vorrei capire se c'è un navigatore :
1) che permetta gratuitamente di calcolare i percorsi in base alle condizioni dei traffico?
2) con aggiornamento gratuito delle mappe?
3) ha senso prendere le mappe Europa al posto di quella italia, ovvero quella italia dettagliata è compresa in quella Europa?
Grazie mille
#171
Inviato 03 giugno 2009 - 11:00

Ciao!
Alla prima domanda non so rispondere, ma alle altre due si. Quando andai ad aiutaremio cugino a comprare un navigatore satellitare (circa un anno fa) non esistevano navigatori che avessero la possibilità di aggiornamento gratuito, e non credo che le cose siano cambiate. Le aziende produttrici di navigatori vogliono guadagnarci ben bene, scaricare una mappa nuova non costa meno di 50 euro. L'unico che ha una possibilità però è il tom tom perchè ha le mappe aggiornabili dagli utenti e scaricabili gratuitamente però nessuno può garantirne l'esattezza e sicuramente le zone aggiornate saranno poche.
Per la seconda domanda, la mappa dell'Italia è identica sia se compri l'Europa che se prendi solo l'Italia. Se non giri in Europa prendi solo l'Italia che risparmi 30-50 euro!

Alla prima domanda non so rispondere, ma alle altre due si. Quando andai ad aiutaremio cugino a comprare un navigatore satellitare (circa un anno fa) non esistevano navigatori che avessero la possibilità di aggiornamento gratuito, e non credo che le cose siano cambiate. Le aziende produttrici di navigatori vogliono guadagnarci ben bene, scaricare una mappa nuova non costa meno di 50 euro. L'unico che ha una possibilità però è il tom tom perchè ha le mappe aggiornabili dagli utenti e scaricabili gratuitamente però nessuno può garantirne l'esattezza e sicuramente le zone aggiornate saranno poche.
Per la seconda domanda, la mappa dell'Italia è identica sia se compri l'Europa che se prendi solo l'Italia. Se non giri in Europa prendi solo l'Italia che risparmi 30-50 euro!
#172
Inviato 03 giugno 2009 - 11:01

CITAZIONE(TouranFaro @ Jun 3 2009, 11:37 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Scusate,
Ho letto un po' tutti i post per cercare una risposte alle mie domande, ma non ne ho trovate, per cui la cosa migliore è chiedere direttamente.
Ho letto un po' tutti i post per cercare una risposte alle mie domande, ma non ne ho trovate, per cui la cosa migliore è chiedere direttamente.
Siamo qui apposta!

CITAZIONE
Ho già visto sul sito di Garmin che è possibile scaricare un sacco di POI tra cui quelli del Metano.
Gli ho dato uno sguardo e sono assolutamente poco (o per nulla) aggiornati.
CITAZIONE
Ma anche per TT non ci sono problemi, grazie a EcoMotori
.

I POI di ecomotori vanno bene su quasi tutti i navigatori. Io li uso sul Tom Tom e Ciccio li usa sul Garmin.
CITAZIONE
Ora vorrei capire se c'è un navigatore :
1) che permetta gratuitamente di calcolare i percorsi in base alle condizioni dei traffico?
1) che permetta gratuitamente di calcolare i percorsi in base alle condizioni dei traffico?
Solo i navigatori dotati di sintonizzatore TMC integrano i dati delle condizioni del traffico con il calcolo del percorso... ma non so dirti nulla circa la reale funzionalità.
CITAZIONE
2) con aggiornamento gratuito delle mappe?
Non mi risulta
CITAZIONE
3) ha senso prendere le mappe Europa al posto di quella italia, ovvero quella italia dettagliata è compresa in quella Europa?
Dipende dal navigatore ma di norma quelle Italiana dettagliata è compresa nel pacchetto europa. Se ha senso invece lo puoi sapere solo tu. Vai all'estero?
Ciao
Nico
#173
Inviato 04 giugno 2009 - 09:29

CITAZIONE(TouranFaro @ Jun 3 2009, 11:37 PM) <{POST_SNAPBACK}>
3) ha senso prendere le mappe Europa al posto di quella italia, ovvero quella italia dettagliata è compresa in quella Europa?
Grazie mille
Grazie mille
Anche se non hai intenzione di andare all' estero, ti potrebbe capitare, all' estero il navigatore è maggiormente utile.
Io non sono mai andato all' estero, credevo di non andarci mai, invece nel 2007 con altri metanofili sono andato al raduno internazionale di Gunzburg (DE), all' andata abbiamo fatto una bella carovana, ma sono rientrato da solo, solo grazie alle indicazioni dettagliatissime di un metanofilo esterofilo ed al Tom Tom, sono riuscito a rifornire a Breghenz (A) a 300 Km da milano dove avrei potuto trovare il primo distributore italiano



Ciao



Già Metano72 Touran EcoFuel 20Km con 1€
#174
Inviato 04 giugno 2009 - 10:06

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti: alla fine confermate i miei timori.
Per avere qualcosa bisogna pagarala (così almeno risulta anche dal sito Garmin e TT).
Però mi sembra di capire che il TT sia il + flessibile e per il quale si trovino + informazioni in rete.
Oggi, andando al lavoro ho riprovato il mio TT su N70. Ha funzionato segnalandomi gli autovelox, ma nessun distributore di metano, anche se uno l'ho visto dall'altro lato della strada. Ho installato i POI scaricati da POIGPS, devo fare ancora qualche prova(suggerimenti?).
Leggendo un po' di post nelle varie sezioni mi sono fatto l'idea che un bel po' di gente si arrangi ancora con cartina e elenco distributori metano scaricati e stampati (cosa che ho provveduto a fare oggi).
Mi interessava il discorso navigatori, visto la brutta esperienza di sabato scorso, quando ho trovato il mondo a Bologna visto il mio TT non aveva caricato nulla e mi è finito il metano metre ero in coda.
Visto che ora ci sono anche delle offerte (Garmin mediaword mappa Italia 99 E, 129 con mappa Europa) , un navigatore nuovo poteva avere senso
Circa le mappe Europa sono d'accordo con il collega metanista: "non si sa mai" e visto che in passato sono andato in Germania, Francia, Austria, Spagna con la mia macchina, pensavo che nn sarebbe male avere la lista dei distributori a metano su supporto elettronico, anche in questo caso mi sembra di capire che i POI per il metano in Europa siano disponibili.
Alla fine mi avete dato le info che mi servivano.
Se siete arrivati a leggere fin qui cosa mi consigliereste tra i due di questa pagina.
Grazie mille per il supporto e la sopportazione

Per avere qualcosa bisogna pagarala (così almeno risulta anche dal sito Garmin e TT).
Però mi sembra di capire che il TT sia il + flessibile e per il quale si trovino + informazioni in rete.
Oggi, andando al lavoro ho riprovato il mio TT su N70. Ha funzionato segnalandomi gli autovelox, ma nessun distributore di metano, anche se uno l'ho visto dall'altro lato della strada. Ho installato i POI scaricati da POIGPS, devo fare ancora qualche prova(suggerimenti?).

Leggendo un po' di post nelle varie sezioni mi sono fatto l'idea che un bel po' di gente si arrangi ancora con cartina e elenco distributori metano scaricati e stampati (cosa che ho provveduto a fare oggi).

Mi interessava il discorso navigatori, visto la brutta esperienza di sabato scorso, quando ho trovato il mondo a Bologna visto il mio TT non aveva caricato nulla e mi è finito il metano metre ero in coda.

Visto che ora ci sono anche delle offerte (Garmin mediaword mappa Italia 99 E, 129 con mappa Europa) , un navigatore nuovo poteva avere senso

Circa le mappe Europa sono d'accordo con il collega metanista: "non si sa mai" e visto che in passato sono andato in Germania, Francia, Austria, Spagna con la mia macchina, pensavo che nn sarebbe male avere la lista dei distributori a metano su supporto elettronico, anche in questo caso mi sembra di capire che i POI per il metano in Europa siano disponibili.
Alla fine mi avete dato le info che mi servivano.
Se siete arrivati a leggere fin qui cosa mi consigliereste tra i due di questa pagina.
Grazie mille per il supporto e la sopportazione

#175
Inviato 04 giugno 2009 - 10:17

Senza ombra di dubbio il tom tom, ha lo schermo più grande. Ne approfitto per darti un'altro consiglio: prendine uno con display di almeno 4,3 pollici, la differenza si vede in macchina, soprattutto se ne hai una con un parabrezza molto allungato e distante dal volante. Ne esistono anche con display fino a 5 pollici, ma 4,3 può andare bene. Io ho visto il 3,5'' su varie macchine, ed è veramente piccolo, e poi è brutto dover allungare il collo per avvicinarsi al display e vedere meglio, come dei vecchi con la cataratta

#176
Inviato 08 giugno 2009 - 04:59

mi sono mangiato tutto il topi c sui navigatori..
alla fine che ne dite se prendo questo?
clicca qui e vedi il TOM TOM che voglio prendere
quanti POI riesco a mattere con la sua memoria interna?
alla fine che ne dite se prendo questo?
clicca qui e vedi il TOM TOM che voglio prendere
quanti POI riesco a mattere con la sua memoria interna?
#177
Inviato 09 giugno 2009 - 09:47

Sul tema Navigatori il tutto è molto soggettivo, come sempre dove c'è in ballo la tecnologia.
La scelta dipende soprattutto dal tipo di uso che uno se ne fa e da quanto uno voglia essere dotato degli ultimi ritrovati tecnologici e quindi disposto a non badare a spese o meno
Io non ce l'ho, ogni tanto penso che mi potrebbe essere utile però le poche volte che l'ho avuto in prestito o in macchina con altri ho notato che purtroppo essendo "una macchina" ragiona con degli algoritmi e quindi può avere dei forti limiti.
Non c'è purtroppo paragone con la "conoscenza locale" delle strade, dove il cambiare una stradina di 100m magari evita ingorghi e costituisce il vero "trucco" per muoversi velocemente nel traffico.
L'anno scorso in Francia mentre rientravo e dovevo sciropparmi un migliaio di km ho evitato una notevole coda prendendo una deviazione in una strada di campagna che solo guardando una cartina con una visione "ampia" ho potuto valutare essere una possibile buona alternativa...col navigatore una cosa del genere non mi sarebbe mai stata possibile perchè non vedi le strade secondarie che ti circondano, dove portano e quali deviazioni sono possibili.
E non so se i più intelligenti e moderni navigatori con sistemi di controllo del traffico mi avrebbero "informato" della coda che si stava formando e suggerito deviazioni in stradine larghe un paio di metri (anche se perfettamente asfaltate e agibili a buone velocità medie)
La scelta dipende soprattutto dal tipo di uso che uno se ne fa e da quanto uno voglia essere dotato degli ultimi ritrovati tecnologici e quindi disposto a non badare a spese o meno
Io non ce l'ho, ogni tanto penso che mi potrebbe essere utile però le poche volte che l'ho avuto in prestito o in macchina con altri ho notato che purtroppo essendo "una macchina" ragiona con degli algoritmi e quindi può avere dei forti limiti.
Non c'è purtroppo paragone con la "conoscenza locale" delle strade, dove il cambiare una stradina di 100m magari evita ingorghi e costituisce il vero "trucco" per muoversi velocemente nel traffico.
L'anno scorso in Francia mentre rientravo e dovevo sciropparmi un migliaio di km ho evitato una notevole coda prendendo una deviazione in una strada di campagna che solo guardando una cartina con una visione "ampia" ho potuto valutare essere una possibile buona alternativa...col navigatore una cosa del genere non mi sarebbe mai stata possibile perchè non vedi le strade secondarie che ti circondano, dove portano e quali deviazioni sono possibili.
E non so se i più intelligenti e moderni navigatori con sistemi di controllo del traffico mi avrebbero "informato" della coda che si stava formando e suggerito deviazioni in stradine larghe un paio di metri (anche se perfettamente asfaltate e agibili a buone velocità medie)
#178
Inviato 09 giugno 2009 - 09:50

CITAZIONE(casty @ Jun 9 2009, 10:47 AM) <{POST_SNAPBACK}>
L'anno scorso in Francia mentre rientravo e dovevo sciropparmi un migliaio di km ho evitato una notevole coda prendendo una deviazione in una strada di campagna che solo guardando una cartina con una visione "ampia" ho potuto valutare essere una possibile buona alternativa...col navigatore una cosa del genere non mi sarebbe mai stata possibile perchè non vedi le strade secondarie che ti circondano, dove portano e quali deviazioni sono possibili.
Certo che le vedi, hai la possibilità di "ingrandire" il percorso fino a che diventa una mappa, ed in base alla nuova strada che vuoi andare a percorrere, inibisci le altre (così non te le segnala più) con l'opzione "evita strade"!

Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#179
Inviato 09 giugno 2009 - 10:17

Ah ecco, queste cose non le sapevo e non ho mai visto nessuno che le faceva, anche se il fatto di vedere una mappa ampia su uno schermino così piccolo...rispetto ai bei paginoni del librone Michelin che ho usato io..mi perplime un pochetto.....ci vuole il navigatore 20"....magari in futuro si potranno proiettare le mappe sul vetro della macchina, meglio il finestrino del passeggero invece del parabrezza....

#180
Inviato 09 giugno 2009 - 10:42

CITAZIONE(casty @ Jun 9 2009, 11:17 AM) <{POST_SNAPBACK}>
... anche se il fatto di vedere una mappa ampia su uno schermino così piccolo...rispetto ai bei paginoni del librone Michelin che ho usato io..mi perplime un pochetto.....
Su questo hai perfettamente più che ragione!!! Infatti io, nel caso del tuo esempio, vado a controllare L'Atlante Touring, anche se ho il navigatore


Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users